In Veneto arriverà il treno che corre alla velocità del suono

Esiste un treno che può viaggiare a un passo dall’infrangere la barriera del suono. E il Veneto ora lo vuole. Il governatore Luca Zaia ha firmato oggi a Verona, nell’ambito della fiera LETExpo, un protocollo d’intesa insieme al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, e al numero uno di Concessioni Autostradali Venete (Cav), Ugo Dibbennardo, appunto... continua a leggere...

Le mamme di Thiene ci mettono la faccia. La loro protesta video contro la mensa scolastica

Non si placano le proteste delle mamme thienesi verso la scadente qualità della mensa scolastica e sperano in una soluzione il prima possibile. I loro bambini continuano a lamentare cibo poco cotto, freddo e pasta in bianco troppo spesso. La mensa scolastica di tutto il comprensivo di Thiene, che dal 2020 in mano a Cirfood... continua a leggere...

Santorso. Martina Busato è il nuovo Direttore medico dell’Ospedale di Santorso

Martina Busato è il nuovo direttore medico dell’ospedale di Santorso. Originaria di Mirano, si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Proprio a Padova, presso l’Azienda Ospedaliera, ha iniziato la propria carriera, all’interno della Direzione Medica, assumendo poi l’incarico di Direttore Sanitario della... continua a leggere...

Asiago. Successo per la ‘nuova’ differenziata, il Sindaco: ‘Cittadini e turisti hanno capito lo sforzo’

E’ un successo quello raggiunto dal Comune di Asiago che nell’ultimo anno ha visto passare la raccolta differenziata dal 57,5% al 73%. Un balzo molto significativo specie se si considera che l’arrivo dei bidoni con apertura automatica grazie ad una tessera identificativa iniziato nel febbraio scorso, aveva suscitato inizialmente più di qualche perplessità anche da... continua a leggere...

Thiene. Diventa operativa l’associazione Edùco, al via iscrizioni per attività inclusive

Dopo una lunga fase di studio, il progetto Edùco passa alla fase operativa. Si tratta dell’associazione messa in piedi da Elena Mantiero, insegnante e mamma, che lavora da tempo da un progetto di grande promozione sociale: “abbiamo creato una bella squadra per attività ludico ricreative per bambini e ragazzi: nasciamo per attività di inclusione..’design for... continua a leggere...

La sabbia del Sahara colora di giallo anche i cieli del vicentino. Rabito spiega il fenomeno

In molti guardando anche distrattamente il cielo di oggi, avranno notato questa colorazione tendente al giallo. Ma di che cosa si tratta? Niente di cui preoccuparsi in realtà, ma la redazione di AltoVicentinOnline ha chiesto al noto meteorologo AMPRO Marco Rabito di raccontare cosa sta avvenendo e il perchè di questa atmosfera quasi surreale. “L’espansione... continua a leggere...

Monte di Malo. Rifiuti abbandonati in paese, la mano è unica. 6 le multe comminate

La soddisfazione non placa lo sdegno di Mosè Squarzon, l’attivo Sindaco di Monte di Malo che di sentire parlare di rifiuti abbandonati nel suo comune era ormai proprio stanco. Tante le segnalzioni dei suoi concittadini infatti che in più punti del paese avevano riscontrato la presenza di rifuti indifferenziati buttati indecorosamente ai margini delle pubbliche... continua a leggere...

Disturbi alimentari, i numeri choc del Veneto. ‘Patologia che distrugge tante famiglie’

“Un disturbo alimentare non è mai esclusivamente una lotta solitaria contro il cibo, ma una patologia che va rispettata e curata e che richiede una presa in carico integrata”. Così l’assessore alla Sanità e Sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin apre la giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione contro i disturbi alimentari che si... continua a leggere...

Ucraina. Preside Corradini: ‘I nostri studenti hanno ben compreso il valore della Pace, ma vanno rassicurati’

Ragazzi ‘non schierati’, che vogliono capire cosa sta accadendo in Ucraina e chiedono informazioni. Vogliono che gli si spieghi la storia dell’Ucraina e le ragioni che hanno portato al conflitto; la fine dell’URSS e la nascita delle Repubbliche indipendenti; il ruolo della Nato, dell’Europa e degli Stati Uniti e dell’ONU; la posizione della Cina. Vogliono... continua a leggere...