Tornano le piogge anche sul Vicentino, Rabito: ‘Non risolvono, ma è un inizio’. Freddo nel weekend

Pare destinato a non chiudersi senza lo zero davanti alla parola millimetri il mese di marzo, nonostante i suoi 29 giorni di secco che aggiunti ad altrettante settimane senza precipitazioni, hanno non solo messo a dura prova le riserve idriche di tutto il comprensorio, ma contribuito ad un’aria tutt’altro che salubre. Il tutto peraltro, aggravato... continua a leggere...

Schio. Caro bollette e nuovo piano d’illuminazione pubblica con un risparmio del 20%

Il caro bollette accelera i processi di miglioramento e ottimizzazione delle reti elettriche comunali. Dopo un’analisi preliminare, sono stati avviati dei test sul territorio per definire quali misure di contenimento mettere in opera per giungere a una limitazione concreta di quei consumi ritenuti non essenziali o indispensabili. L’analisi completa effettuata sulla distribuzione dei consumi e sui costi dell’energia... continua a leggere...

Cogollo. Piangrande ritrova l’antico capitello dedicato a Sant’Antonio

Una cerimonia semplice ma sentita quella che ha avuto per protagonista località Piangrande di Cogollo del Cengio, una contrada storica del paese arroccata proprio sotto il massiccio del Monte Cengio. Sabato 26 marzo infatti, complice una bella giornata di sole, è tornato a nuova vita un piccolo capitello restaurato dai residenti e impreziosito da una... continua a leggere...

Da Schio a Monaco in bici, con il piccolo Achille ed il suo papà. ‘Non chiamatela diversità, ma unicità’

Oltre 600 chilometri da Schio fino a Monaco di Baviera per sottolineare quanto sia fondamentale parlare e soprattutto agire per favorire l’inclusione, cominciando dal mondo della scuola. A partire, con direzione Germania, sarà Gianluca Santacatterina – che affronterà tutto il viaggio in bicicletta – accompagnato da Simone e Achille Marzano che, invece, intraprenderanno il viaggio... continua a leggere...

Cogollo e Altopiano. L’Antica Strada del Costo continua a splendere grazie ai volontari ESU

E’ tornata ufficialmente a risplendere nel 2019, ma è dal 2016 che i volontari del Gruppo Escursioni Storico Umanitarie coordinati tra gli altri da Tarcisio Bellò, Omero Stefano Capraro e Giorgio Spiller si prodigano tra lavori di recupero, pulizia e manutenzioni costanti. L’Antica Strada del Costo che fino ai primi del secolo scorso ha rappresentato... continua a leggere...

Grande partecipazione alla decima edizione di PuliAmo Marano. Fotogallery

 Si è svolta sabato 26 marzo la decima edizione della manifestazione “PuliAmo Marano”, organizzata dall’amministrazione comunale insieme alla Consulta all’ambiente. È stata grande la partecipazione dei cittadini, adulti e famiglie con bimbi e bimbe, oltre all’associazione GEM (Gruppo Escursionisti Maranesi), il gruppo Fanti e la sezione Legambiente “Valleogra” di Schio. I partecipanti si sono divisi in squadre e, coordinati dai... continua a leggere...

Caltrano. In biblioteca arriva il box per la restituzione self service h 24

Anche il lettore più impegnato, che non trova il tempo di attendere al bancone per la restituzione di un libro, oppure a cui gli impegni lavorativi non permettono di passare durante gli orari di apertura, ora può usufruire del nuovo servizio offerto dalla Biblioteca Civica di Caltrano. All’esterno dell’ingresso, raggiungibile anche per le persone con... continua a leggere...

Tony e Tommaso Conte da Thiene al Burkina Faso per ‘battezzare’ il pozzo Clelia.Video

Una felicità velata dal dolore e commozione lunedì scorso, a Sabba, un villaggiodel Burkina Faso, per l’inaugurazione del pozzo realizzato dal thienese Tony Conte insieme alla sua associazione Mama Mima. Volato dal padre, Tommaso, figlio del ristoratore che, tra la notte di giovedì 3 marzo e il mattino di venerdì 4 marzo, ha perso la... continua a leggere...

Santorso. Lorenzi è il direttore del Pronto Soccorso dopo Di Bello

Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza ha formalizzato oggi la nomina del dottor Carlo Lorenzi alla direzione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Santorso, in sostituzione del dottor. Aldo Di Bello andato recentemente in pensione. Il dott. Lorenzi, 55 anni, è originario di Verona, dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e... continua a leggere...