‘Mancano risorse e personale, in Veneto non è garantita la salute mentale’

La Regione Veneto non può continuare a rivendicare il rispetto dei Lea, perché in realtà “non garantisce la salute mentale”. È la posizione della consigliera regionale democratica Anna Maria Bigon, che segnala “la grave carenza di risorse, di personale sanitario e di servizi adeguati nel settore della salute mentale”, e chiede alla Regione di “cambiare... continua a leggere...

Schio. Commercianti e artigiani di Cà Trenta e Liviera donano defibrillatore

 È stato attivato nei giorni scorsi un nuovo defibrillatore Heart Sine Samaritan Pad nell’incrocio tra Papa Giovanni XXIII e via Pio X, donato alla città dai commercianti e artigiani di Ca’ Trenta e Liviera su impulso dell’associazione Ca’ Trenta Life.    Di selezionare il nuovo dispositivo salvavita più adatto se ne è occupata la sezione scledense dell’Associazione Italiana Soccorritori, che a partire... continua a leggere...

Emergenza Ucraina, anche Malo aderisce al progetto di accoglienza ‘La tenda di Abramo’

L’Amministrazione comunale di Malo, rispondendo alla proposta attivata dal Comune di Santorso quale ente capofila, ha aderito al progetto ‘La Tenda di Abramo’, piano della rete dei Comuni dell’Alto Vicentino per un’azione coordinata di accoglienza delle persone ucraine in fuga dalla guerra. Nei giorni scorsi infatti, l’assessore alla Promozione sociale Federico Spillare, ha presentato l’iniziativa... continua a leggere...

Thiene. Anche Zaia orgoglioso di Mauro Pozzer, autore della Pizza al Prosecco

Anche il governatore Luca Zaia  si complimenta con il nostro Mauro Pozzer, pizzaiolo thienese, che sta avendo gli onori dell’attenzione dei media per un nuovo impasto, che rende orgoglioso anche il presidente della Regione Veneto. Si tratta di  un’edizione speciale del lievitato Nuvola,la versione pizza al Prosecco. ‘Mauro Pozzer, pizzaiolo vicentino e titolare della  Pizzeria... continua a leggere...

‘In Veneto le aggressioni ai medici sono quadruplicate’

I medici di medicina generale devono essere messi nelle condizioni di “lavorare in sicurezza” e pertanto “non vanno lasciati soli”. L’appello arriva dal segretario regionale Fimmg Veneto, Maurizio Scassola, che interviene per condannare gli episodi di violenza che sempre più spesso colpiscono i medici. “Non possiamo più accettare che atti di violenza continuino a ripetersi nel... continua a leggere...

Tarty approda a Calvene. Giacomello: ‘Tutti i bambini del Veneto avranno la borraccia’. Fotogallery

Tarty è arrivata a Calvene ed ha fatto innamorare tutti. I bambini delle scuole dell’infanzia e primarie hanno ricevuto la loro borraccia, che sta facendo il giro dell’Altovicentino grazie all’imprenditore di Malo Massimo Giacomello, che crede nel progetto educativo e che sta trovando consenso nelle amministrazioni comunali, che gli stanno spalancando le porte dei loro... continua a leggere...

Covid. Zaia: ‘Visto? Plasma iperimmune funziona, lo dicevo io…’

“Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine rispetto all’efficacia dell’utilizzo del plasma iperimmune per combattere il Covid rende giustizia allo scetticismo con cui almeno una parte della comunità scientifica accolse la mia idea di realizzare in Veneto una banca del plasma. Impresa riuscita nonostante non poche difficoltà, come se sperimentare nuove cure in... continua a leggere...

Schio. Alla stazione ci sono le nuove rastrelliere per le bici

Si è conclusa in questi giorni la posa di 6 nuove rastrelliere per le bici nel parcheggio della stazione dei treni di via Milano. I nuovi portabiciclette, inseriti sulle pensiline che si trovano accanto all’edificio, si caratterizzano per la possibilità di agganciare il telaio alla struttura metallica rendendo così più funzionale e sicura la sosta delle bici. «Si tratta... continua a leggere...

Thiene. Dall’Inner Wheel la solidarietà concreta per le donne vittime di violenza

È da sempre attenta e sensibile alle diverse realtà del territorio attraverso iniziative culturali, umanitarie e sociali. Anche con il Comune di Thiene e, in particolare, con l’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia e alle Pari Opportunità, si è instaurata una bella sinergia. L’ultima iniziativa è proprio di questi giorni con la donazione... continua a leggere...

Thiene. Lions Club per l’Ucraina, in pochi giorni raccolti 8mila euro

L’aggressione della Russia all’Ucraina, al di là di qualsiasi giudizio politico, ha generato una gravissima emergenza umanitaria alle “porte di casa nostra” che riporta ai tempi bui della 2^ Guerra Mondiale. I media hanno portato e stanno portando sotto i nostri occhi immagini orribili che offendono la coscienza di tutti noi. I Lions dei confinanti... continua a leggere...