Caltrano. ‘Contáme e cántame’ per tornare a rivivere tradizioni e folklore locale

Còntame e càntame. Racconti veneti di e con Stefania Carlesso e Igi Meggiorin: è questa l’originale iniziativa voluta dall’amministrazione comunale di Caltrano e curata dalla consigliera referente alla cultura Laura Dal Santo che ha così voluto tornare ad aprire le porte alla partecipazione della cittadinanza e non solo dopo le restrizioni e le rinunce dettate... continua a leggere...

Piovene. Alpini in festa per i 100 anni della Sezione di Vicenza. Presentato sentiero dei 4 Sacrari

Tra il Tricolore e l’Inno di Mameli all’Auditorium di Piovene Rocchette il via ai festeggiamenti per il Centenario della Sezione Alpini di Vicenza ‘Monte Pasubio’. “Un onore e un privilegio per la nostra Comunità” commenta il Sindaco Erminio Masero. Le Cante del Coro ANA di Piovene Rocchette, diretto dal Maestro Giovanni Finco, hanno fatto emozionare... continua a leggere...

Carrè. Pilla va in pensione: la stima del paese. ‘Rimasto 2 anni in più per aiutare nella pandemia’

Dopo 43 anni di servizio, è arrivato il tempo della meritata pensione anche per il Dottor Paolo Pilla. Il medico saluta così centinaia di pazienti diventati nel tempo volti noti specie a Chiuppano e Carré dove il professionista ha operato per lungo tempo. Laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1979, specialista in Scienza... continua a leggere...

Malo. Tim porta la fibra ultraveloce: presto connesse oltre 3500 unità immobiliari

TIM, attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, realizzerà a Malo un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 1,7 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porterà la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La cittadina dell’Alto Vicentino, infatti, è... continua a leggere...

Thiene, mensa scolastica. Comune cerca accordo con Cirfood. Scanavin denuncia a raffica

“L’incontro è stato propositivo. Abbiamo trovato un’azienda che vuole finalmente collaborare. Non so se sarà davvero così ma l’incontro è stato sicuramente più costruttivo dei precedenti”. E’ così che esordisce l’assessore Maria Gabriella Strinati spiegando del colloquio avvenuto  con Cirfood s.c., azienda che gestisce la somministrazione dei pasti nelle mense del comprensivo thienese per le... continua a leggere...

Altopiano Sette Comuni. Nasce l’Ogd Montagna Veneta, Lobbia: ‘Scelta unitaria e strategica, non brand’

La giunta dell’ Unione Montana composta da tutte e sette le amministrazioni ha votato in modo unanime la delibera per la costituzione dell’ OGD Montagna Veneta . Un traguardo importante cui é seguito l’invito a tutte le associazioni di categoria del coordinamento locale e provinciale, oltre che a tutti gli aventi diritto, arrivando ad ottenere... continua a leggere...

Piovene. Open day e iscrizioni all’Asilo Nido ‘Le Fontanelle’

Tutto è pronto all’Asilo Nido ‘Le Fontanelle’ di Piovene Rocchette per l’open day di sabato 9 aprile, dalle 9 alle 12e dalle 15 alle 18. Una visita guidata tra gli ambienti dove i bambini, dai tre mesi ai tre anni, muovono i primi passi verso la socializzazione e lo sviluppo delle proprie potenzialità cognitive. Per partecipare... continua a leggere...

Barriere e disabilità, Thiene maglia nera con 17 euro pro capite contro i 289 di Schio

I numeri sono schiaccianti e qui non c’è nemmeno la scusante dei soldi che mancano. Tutt’altro, è uno dei casi in cui i fondi ci sono, ma il tema è un disastro. E’ un monitoraggio con poche luci e tante ombre quello presentato dalla Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH) di Vicenza, chiamata a verificare lo... continua a leggere...

Marano e l’impegno di solidarietà per l’Ucraina: 26 le persone accolte

Continua a essere operativo e solidale il “Tavolo aiuto Ucraina” istituito al Comune di Marano Vicentino, di cui fanno parte, oltre all’amministrazione stessa, la Protezione civile, parrocchia e Caritas maranese, l’associazione Marano solidarietà e i rappresentanti della comunità ucraina residenti in paese. Nello spazio messo a disposizione dalla ditta Brazzale spa, nello stabilimento delle ex... continua a leggere...

30° Salita del Costo: vince Merli. Secondo posto per Faggioli ‘beffato’ dalle bandiere gialle

 È stata un’edizione avvincente e ricca di emozioni la trentesima edizione della Salita del Costo da poco conclusa con la vittoria di Christian Merli. Nei tre giorni in cui si è dipanata la gara organizzata dal Rally Club Team col patrocinio di ACI Vicenza e del Comune di Cogollo del Cengio oltre che con la... continua a leggere...