‘Thiene maglia nera anche nei rifiuti’. Zorzan: ‘Dati non aggiornati’

“Maglia nera anche nella raccolta differenziata”. E’ questa la lapidaria dichiarazione lanciata per l’occasione via social dal candidato sindaco del centro destra Manuel Benetti che dopo aver mostrato alcune aree della città a suo dire in stato di degrado, ha così puntato il dito non soltanto contro una percentuale – il 65% –  ritenuta bassa... continua a leggere...

Abita a Schio la donna più longeva del Veneto ed ha 111 anni. Gli auguri di Orsi e Zaia

Il Sindaco Valter Orsi e il Presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin e l’assessore Barbara Corzato si sono recati a La Casa per festeggiare i 111 anni di Lucia Pasquina Soliman. Nata il 17 aprile del 1911 – nel giorno di Pasquetta – è la donna più longeva del Veneto. A festeggiarla i suoi famigliari e lo staff del Centro per... continua a leggere...

Villaverla. Per le Comunali Michele Vezzaro sfiderà De Peron: ‘E’ tempo di voltare pagina’

Villaverla avrà due liste. Ancora una volta alle urne saranno infatti due i poli a sfidarsi per il rinnovo del consiglio comunale: da una parte Enrico De Peron, nel solco di una continuità con l’attuale maggioranza ma comunque desideroso di apportare un rinnovamento, dall’altro Michele Vezzaro a cercare di raccogliere le redini di un’opposizione mai... continua a leggere...

Attrezzature e mezzi per i Vigili del Fuoco del Veneto

Su proposta dell’assessore alla Protezione Civile, la Giunta regionale ha approvato oggi il programma degli stanziamenti in favore dei Vigili del Fuoco, attraverso il quale anche nel 2022 la Regione acquisterà attrezzature e mezzi da impiegare per potenziare le capacità operative dei pompieri in situazioni emergenziali. “In anticipo anche rispetto ad alcuni specifici contenuti presenti... continua a leggere...

Thiene. Disabilità e ‘Dopo di Noi’, Futuro Diffuso spiega il ‘Trust’ come tutela

Si terrà mercoledì 20 aprile presso la Sala del Patronato San Gaetano di Thiene con inizio alle 20 la serata organizzata dall’associazione Futuro Diffuso OdV per affrontare il delicato tema del ‘Dopo di noi’ nelle famiglie con soggetti affetti da disabilità grave. Una questione sentita e un assillo che tormenta decine di genitori ma non... continua a leggere...

Arsiero. Nuovi solai antisismici per le scuole del paese, i lavori senza perdere un giorno di lezioni

Si sono conclusi i lavori per la messa in sicurezza di alcuni solai nell’Istituto Comprensivo Statale “P. Marocco” di Arsiero, fortemente voluti dall’Amministrazione e ritenuti di primaria importanza per la sicurezza degli edifici scolastici e degli studenti frequentanti. A seguito delle criticità emerse da rilievi ed indagini visive, si sono rilevate problematiche dovute alla presenza... continua a leggere...

Via bando da 43 milioni per recupero del patrimonio architettonico e rurale del Veneto

È stato pubblicato il bando per l’utilizzo dei fondi per l’attuazione dell’Investimento 2.2 del PNRR, “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”. Con esso – approvato dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore alla Cultura -potranno essere finanziati almeno 290 interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici, elementi tipici dell’architettura e del paesaggio... continua a leggere...

Asiago. Apre la prima malga B&B dei Sette Comuni, è la rivincita del turismo ‘green’

Ad annunciarlo con l’entusiasmo della passione per il proprio territorio è l’effervescente Assessore al Turismo del Comune di Asiago Nicola Lobbia: “E’ nata la prima malga B&B dell’altopiano”! Un’opera di recupero importante quella della casara di Malga Costalunga A, collocata a 1120 metri di altitudine tra i boschi cedui di faggio, non distante dalle piste... continua a leggere...

Operazione Super Oss in Veneto, la denuncia di Migep: ‘ Accordo a ribasso con sfruttamento della professione’

In questi giorni, ci siamo occupati dell’operazione Super Oss della Regione Veneto, dopo l’approvazione della delibera di giunta che istituisce, complici anche gli Ordini delle Professioni Infermieristiche venete, la figura del Super-OSS, che non farà proprio l’infermiere, ma che ci andrà molto vicino. Si è sollevata la polemica da parte dell’opposizione in coro, ma anche... continua a leggere...

Esiste un modo etico di macellare un animale?

a cura di Agi Cosa significa parlare di etica quando si parla di allevamento? Che rapporto lega l’allevatore ai suoi animali? Ne abbiamo parlato con Giuseppe Pulina, professore ordinario di zootecnia dell’Università di Sassari e presidente di Carni sostenibili associazione no profit per il consumo consapevole e la produzione sostenibile di carne. Ma non solo,... continua a leggere...