Thiene pronta a festeggiare l’Anniversario della Liberazione

Anche Thiene si appresta a celebrare, domenica 24 aprile 2022, l’Anniversario della Liberazione. Al mattino il Presidente del Consiglio Comunale renderà onore ai Monumenti ai Caduti di Rozzampia e di Santo Lampertico, al Cippo delle Quattro Strade e alla Tomba della Mazzini in Cimitero Comunale. Alle  9.45 ci sarà l’alzabandiera ufficiale in piazza A. Ferrarin... continua a leggere...

Zanè e Marano insieme per pista ciclabile e biblioteche

L’amministrazione comunale di Zanè e quella di Marano Vicentino hanno approvato con delibera di Consiglio comunale uno schema di convenzione per la partecipazione congiunta a un bando di assegnazione di un contributo erariale statale. Il bando è dedicato a interventi di rigenerazione urbana destinati alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e al miglioramento della qualità del decoro urbano e... continua a leggere...

Santorso. Urologia al collasso, via anche l’ultimo dottore. ‘Politica e dirigenza intervengano subito’

Dopo il grido di allarme della scorsa settimana, tornano a farsi sentire gli esponenti scledensi di Coalizione Civica Carlo Cunegato e Giorgio de Zen. Il faro è ancora puntato sulla situazione del reparto di Urologia dell’Ospedale di Santorso dal quale pare sia in corso un fuggi fuggi anche di storici professionisti che avevano fatto dell’allora... continua a leggere...

Festa della Liberazione. A Piovene cerimonia e serata

Il 25 aprile si avvicina e per il 77° anniversario della Festa della Liberazione l’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette invita la Cittadinanza ad esporre il Tricolore e partecipare al programma di Commemorazione fissato per martedì 26 aprile. In mattinata la S. Messa nella Chiesetta dell’Ospizio e la deposizione della corona di alloro ai Caduti, mentre... continua a leggere...

Thiene. Centri per l’impiego, opportunità per formazione e ricerca: tre incontri per sfruttarne le potenzialità

Un mare invitante ma virtuale, in cui cercare – fra le onde – quello di cui abbiamo bisogno. Se siamo alla ricerca di un lavoro, oppure se puntiamo a proposte formative o tirocini, qualsiasi sia la nostra età la spiaggia ‘giusta’ è quella di www.cliclavoroveneto.it : il sito di Veneto Lavoro, ente regionale dei servizi... continua a leggere...

Schio. Per la ‘Giornata del Libro’ letture ad alta voce tra le vie della città

In occasione della Giornata del Libro e del Diritto d’Autore in programma sabato 23 aprile, le quattro librerie di Schio propongono un percorso a piedi di letture ad alta voce tra le vie del centro storico.  La partenza di questo ‘viaggio’ in compagnia di alcuni dei più grandi autori del Novecento è prevista per le ore... continua a leggere...

Bramezza : ‘Non vanno solo via i medici, ma ne arrivano. Ulss 7 attrattiva’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’Ulss 7 Pedemontana cresce per capacità di attrazione anche nei confronti di medici, infermieri e di tutte le altre figure professionali che concorrono al funzionamento della sanità pubblica: è questo il dato che emerge confrontando il numero di nuovi assunti e cessazioni dal 1 gennaio 2021 al 31 marzo 2022. Limitando l’analisi... continua a leggere...

Schio. Nasce l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti: 10 Comuni, 100mila abitanti

Rappresenterà oltre 100mila abitanti la neonata Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, un vasto comprensorio di 10 comuni esteso per oltre 346 chilometri quadrati. A tenerla a battesimo, assieme al Consigliere regionale PD Giacomo Possamai ed al Vice Presidente del Consiglio Veneto Nicola Finco, questa mattina presso la Sede della Protezione Civile di Schio, i Sindaci... continua a leggere...

Marano. Taglio del nastro per la ‘Casa di Rosa’, un nuovo spazio per le persone con disabilità

Inaugura questo sabato 23 aprile alle 11.00 in via Santa Maria 34 la ‘Casa di Rosa’, un nuovo spazio per l’accoglienza delle persone con disabilità e per la crescita della loro autonomia personale. La ‘Casa di Rosa’ è una abitazione donata nel 2020 al Comune dalla maranese Rosa Sartore, con la richiesta di utilizzarla per scopi sociali.... continua a leggere...

Enego. Andrea Pasqualon e quel sogno mondiale, ma intanto è il primo tra gli italiani alla Parigi – Roubaix

E chi lo dice che a 34 anni sia troppo tardi per togliersi qualche bella soddisfazione? Lo sa bene l’eneghese Andrea Pasqualon, ciclista del team belga Intermarché-Wanty-Gobert che domenica 17 aprile è stato il primo tra gli italiani in gara a tagliare il prestigioso traguardo della Parigi – Roubaix, piazzandosi 19esimo in termini assoluti. Non... continua a leggere...