Malo. Gli alunni del ‘Ciscato’ portano la musica…al bar

Da oggi e per i prossimi venerdì sarà sicuramente ancor più bello sostare a Malo con i break pomeridiani ritmati a tempo di musica. Tutto questo grazie agli alunni dell’indirizzo musicale della scuola Secondaria di Primo Grado, ‘G. Ciscato’ che saranno protagonisti, con i loro strumenti, nei venerdì di maggio per accompagnare con liete note... continua a leggere...

Arsiero. La guerra tra profughi e fake news, domani sera il dibattito con Fiano

Si svolgerà domani venerdì 6 maggio dalle 20.45 nella Sala Conferenze del Comune di Arsiero la serata dal titolo ‘Una Guerra vicino a noi: tra rifugiati e fake news’. L’interessante dibattito organizzato dal locale circolo Dem vedrà la partecipazione del noto deputato Emanuele Fiano, da sempre molto vicino alla comunità ebraica spesso tirata in ballo... continua a leggere...

Crisanti: “Presto Omicron 5 in Italia. Nuove varianti più infettive per i vaccinati”

“Non sono più contagiose, semmai sono più infettive per i vaccinati“. Ha risposto così Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Microbiologia molecolare all’Università di Padova, interpellato  in merito alla diffusione in Italia delle nuove varianti Omicron 3 e 4. “Questo accade- ha spiegato Crisanti- perché queste varianti non vengono riconosciute dal vaccino”. Dopo la variante... continua a leggere...

Thiene. Ascom ringrazia gli Amici di Thiene: ‘Dispiaciuti dei leoni da tastiera che denigrano tutto e tutti’. Fotogallery

Ascom ringrazia gli Amici di Thiene per il lavoro svolto in questi mesi, per la realizzazione di un evento che ha portato in centro storico migliaia di persone arrivate anche da fuori provincia. Ma non nasconde l’amarezza nella constatazione che qualcuno sui social, si è lamentato. Ed i toni non sono stati quelli della critica... continua a leggere...

Schio. L’Ipsia Garbin al primo posto nella gara nazionale tra istituti professionali

Grandi soddisfazioni per l’Ipsia “Garbin” di Schio, vincitore della Gara Nazionale Istituti Professionali, indirizzo manutenzione apparati impianti svoltasi lo scorso weekend a Fossalta di Piave. La gara, istituita dal Ministero dell’Istruzione con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti, ed è... continua a leggere...

La denuncia: ‘In Veneto, medici in erba mandati allo sbaraglio. Rischiamo nuovo caos’

“L’emergenza c’è e la soluzione può essere condivisa, ma usciamo dalla logica tappa-buchi perché la Sanità regionale ha bisogno di una terapia d’urto, non di un placebo”. La Consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, interviene sulle proposte della Giunta regionale in termini di gestione del personale medico veneto: “Dopo il fallito blitz in Consiglio... continua a leggere...

Schio. ‘Utilizzati fondi Peba per la rampa per disabili del nuovo ambulatorio’

Avere linee chiare di intervento permette di farle calare su ogni opera che si va a realizzare. Anche le più piccole e anche quando sembra un’impresa impossibile. Lo ha ben chiaro il sindaco di Schio, che ha utilizzato i fondi Peba nella realizzazione nel nuovo ambulatorio del Tretto, che aveva sede privata e che è... continua a leggere...

Malo. Green mobility, installate tre colonnine di ricarica

Sono terminati i lavori di posa e allacciamento di tre stazioni di ricarica per mezzi ibridi ed elettrici. L’Amministrazione Comunale di Malo, nel progetto di diffusione della green mobility per spostamenti più possibili rispettosi dell’ambiente, con un investimento di 16.500 euro, ha acquistato dall’azienda Repower, tre colonnine successivamente installate in piazza San Bernardino, nel parcheggio... continua a leggere...

Meteo nell’Altovicentino fra piovaschi e sole. Rabito: ‘Permane siccità’. E’ stato d’emergenza

E’ un clima quasi britannico quello che in questi giorni sta caratterizzando il comprensorio regionale e dell’alto vicentino in modo particolare. Quella mezza stagione che in tante occasioni abbiamo creduto solo un lontano ricordo, sembra invece ora dominare la scena con giornate in cui brevi piovaschi si alternano al sereno, mantenendo temperature miti e costringendoci... continua a leggere...

Covid, la direttrice della Prevenzione Veneta: ‘ Tenere la mascherina quando si è in tanti’

Il momento di festeggiare la fine del Covid non è ancora arrivato, perché “siamo in una fase di transizione, non ancora post-pandemica”. Lo afferma la direttrice della Prevenzione veneta Francesca Russo, parlando con i giornalisti dell’agenzia di stampa Dire. “L’ordinanza del ministro ha confermato l’utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi tranne nei negozi, nei ristoranti... continua a leggere...