A Thiene si prepara a partire la nuova linea del depuratore “Astico”  

  Tappa all’impianto di depurazione “Astico” di Thiene per il Presidente di Viacqua, Giuseppe Castaman e per il Direttore Generale, Alberto Piccoli. Obiettivo della visita delle scorse settimane è stato verificare lo stato di avanzamento dei lavori di adeguamento del depuratore che attualmente serve 20 comuni dell’Alto Vicentino.   Con una spesa di 7,3 milioni... continua a leggere...

L’Ulss7 organizza per over 65 servizio di richiamata per visite vicino a casa

l’Ulss 7 Pedemontana ha messo a punto una nuova procedura, finalizzata a favorire la collocazione nelle agende dell’ospedale più vicino a casa per gli over 65 che necessitano di visite ed esami specialistici. In pratica, agli utenti sarà sempre e comunque proposta la prima data utile, nell’ottica di ridurre al massimo i tempi di attesa,... continua a leggere...

510 Oss con un corso di 400 ore potranno diventare ‘infermierini’, ma restano i ‘nodi’

Via libera al percorso di formazione per super Oss, gli operatori sociosanitari con competenze di ambito infermieristico che avranno il compito di alleggerire il lavoro degli infermieri in modo da sopperire alla mancanza di personale sanitario in Veneto. La commissione Sanità del Consiglio regionale ha infatti licenziato a maggioranza le disposizioni per il nuovo corso di... continua a leggere...

Schio. L’imprenditore scledense Massimo Carboniero insignito del titolo di Commendatore

Nei giorni scorsi il Sindaco Valter Orsi e il vicesindaco Cristina Marigo hanno incontrato il dottor Massimo Carboniero, che recentemente è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica. L’onorificenza è stata consegnata dal Prefetto Pietro Signoriello il 25 aprile scorso nell’ambito di una cerimonia ufficiale tenutasi a Vicenza presso la Loggia dei Capitani. Il... continua a leggere...

I complimenti dell’Amministrazione a Hossain Md Meheraj, studente del Garbin

 l’Amministrazione Comunale ha ricevuto in Sala Consiglio lo studente dell’Ipsia Garbin Hossain Md Meheraj, vincitore della Gara Nazionale degli Istituti Professionali (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili) promossa dal Ministero dell’Istruzione. Organizzata dall’Iss di San Donà di Piave, la gara ha visto gli studenti sfidarsi nel progettare e... continua a leggere...

Thiene. La Parrocchia della Conca compie 100 anni e racconta la sua storia con un libro

E’ un traguardo importante quello che si celebrerà domenica prossima nel quartiere della Conca. Si festeggeranno infatti con la presenza del Vescovo di Padova a concelebrare una Messa solenne i i primi 100 anni della Parrocchia, fulcro e punto di riferimento per giovani e non solo. A suggellare l’importante traguardo, la decisione di regalarsi un... continua a leggere...

Giornata ecologica a Piovene Rocchette, ‘grazie a cittadini e associazioni’

50 volontari e tanta buona volontà a servizio di Piovene Rocchette: sabato 14 maggio si è tenuta la giornata ecologica. I partecipanti, armati di sacchi e guanti, hanno perlustrato le vie del paese raccogliendo 20 sacchi di immondizia gettata dai soliti incivili di turno. “Con enorme piacere abbiamo visto che la Cittadinanza ha accolto l’invito-spiega... continua a leggere...

Sanità veneta. Passa la ‘riformona’ trova medici, che consentirà di assumere più velocemente

Buona la seconda. Taglia il traguardo il disegno di legge ordinamentale in materia di politiche sanitarie e sociali. E “senza sostanziali modifiche sul punto cruciale del reclutamento di medici nelle aree critiche dell’assistenza primaria e del Pronto soccorso”, evidenzia una nota del Consiglio regionale dove è stato dato semaforo verde al provvedimento. Dopo la sospensione... continua a leggere...

Valdastico. Un tappeto con oltre 1600 rose all’uncinetto realizzato dalle donne della Valle

Tornano ancora una volta a colpire le ‘Donne all’arrembaggio’, l’attivo gruppo in rosa formatosi dall’idea di alcune donne di Valdastico di ritrovarsi e collaborare cercando di creare qualcosa di bello per la propria comunità. Tante le iniziative messe in campo in questi anni, soprattutto per ravvivare con estro ed un pizzico di ironia gli scorci... continua a leggere...

Schio. Installato un nuovo ponte ludico al Parco Robinson

È stato installato nei giorni scorsi un nuovo ponte ludico al Parco Robinson. La nuova struttura si trova nei pressi dell’area barbecue presente nel polmone verde cittadino e attraversa un piccolo canale che con le precipitazioni abbondanti è solito riempirsi d’acqua. «ll nuovo ponte sostituisce un classico passaggio in legno che era stata chiuso perché pericolante –... continua a leggere...