Asiago. Al via la mostra curata da Sgarbi dedicata al genio istintivo di Ligabue

E’ proprio ‘Un altro mondo’ quello che Ligabue voleva raccontare attraverso le sue opere, un concetto sul quale il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi si è molto soffermato durante la conferenza stampa che lo ha visto ieri, sabato 28 maggio, indiscusso protagonista e mattatore nella sala Consiliare del municipio di Asiago. L’esposizione, a cura di... continua a leggere...

Cogollo.’Tutta un’altra storia’ approda al Senato, Sbrollini: ‘E’ stata data voce a chi non l’aveva’

Continuano le soddisfazioni per Raffaella Calgaro e per il suo libro ‘Tutta un’altra storia: la Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini’, l’ultima fatica della scrittrice e insegnante originaria di Cogollo che dopo aver suscitato l’interesse di molti istituti scolastici e di molte amministrazioni comunali non solo del comprensorio, è approdata nelle stanze del... continua a leggere...

Altovicentino. Dal Bim 500mila euro per sostenere progettazioni e interventi di miglioria ambientale

Un bilancio consuntivo 2021 con un risultato di amministrazione pari a 646.300,45 euro e un avanzo libero pari a 556.689,43 euro, grazie ai quali si è aperta la possibilità di assegnare a 25 Comuni una risorsa complessiva di circa 500mila euro che dovrà essere utilizzata dagli enti per il miglioramento ambientale.   Questi i numeri emersi... continua a leggere...

Malo. Premiati i ragazzi del progetto ‘Sentire le Immagini’: ‘Vicini ai nostri anziani’

Si è svolta mercoledì scorso nella Sala consiliare del Municipio di Malo la cerimonia di premiazione del progetto ‘Sentire le Immagini’ che ha interessato ben 458 ragazzi e ragazze della scuola Secondaria di Primo grado “G. Ciscato”. La proposta, di fatto, ha preso il testimone dal progetto Stella Cometa che ha coinvolto nel dicembre dello... continua a leggere...

Arsiero. Al via lo ‘Spazio Bimbi’, tante le iniziative a sostegno della genitorialità

Verrà inaugurato domani sabato 28 maggio 2022 il nuovo Spazio Bimbi presso la Biblioteca Civica di Arsiero, uno spazio che si pone come obbiettivo non solo quello di incentivare le nuove generazioni alla lettura ma anche quello di essere un punto di riferimento per la famiglia e la genitorialità tramite proposte mirate e un calendario... continua a leggere...

Record di nascite a Valli, si festeggia la crescita dell’albero della vita

Sull’onda lunga di un 2021 straordinario dal punto di vista della natalità (oltre 30 nati nel comune di Valli, fatto che non accadeva da più di 10 anni), sabato 28 maggio, al mattino, l’amministrazione comunale inaugurerà l’albero della vita, incontrando i genitori dei neonati. Sarà una mattinata interamente dedicata ai più piccoli quella del 28... continua a leggere...

Thiene. I piccoli atleti dell’hockey in cerca di conferme nella Coppa Italia

C’è grande attesa per il debutto oggi venerdì 27 maggio della squadra Under 112 dell’Hockey Thiene in trasferta toscana per la Coppa Italia di categoria. Un traguardo già di grandi soddisfazioni che vorrebbe però ora centrare il gradino più alto dell’ambito podio dopo aver staccato il biglietto per la finale nell’accesissimo derby nonostante la sconfitta... continua a leggere...

Da Malo a Piovene, l’Alto Vicentino è con gli Alpini: ‘Pronti a ospitare l’adunata Triveneto 2025’

Sono passate due settimane, ma l’Adunata Nazionale degli Alpini svoltasi a Rimini, fa ancora molto discutere. E non per la partecipazione da record dopo due anni di fermo forzato – nella città romagnola sono arrivate oltre 400mila persone – ma per le dichiarazioni rese successivamente da decine di ragazze che sarebbero state oggetto di ‘attenzioni’... continua a leggere...

La legge quadro veneta sul fotovoltaico è pronta: ecco cosa dice

La commissione Ambiente del Consiglio regionale veneto ha completato l’esame della legge quadro sugli impianti fotovoltaici, che ora passerà in commissione Bilancio e Programmazione per il previsto parere sugli aspetti finanziari, prima di essere definitivamente licenziata e approdare quindi in aula per l’approvazione. Soddisfatto il presentatore della norma, Roberto Bet (Lega-Liga veneta), che alla ‘Dire’... continua a leggere...

Salute Mentale in Veneto: ‘Siamo la regione che investe meno’

Lo scorso aprile la Giunta regionale ha tracciato quello che ritiene essere un percorso di rafforzamento delle disposizioni in essere in area salute mentale. Tuttavia queste disposizioni sembrano non soddisfare le carenze che da tempo vengono segnalate da cittadini e operatori, a parlarne è la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde): “E’ risaputo come il... continua a leggere...