Piovene. Ristoratori in crisi e paghe basse. “Mollo tutto e apro il mio food truck”

Il caldo segna il passo alla bella stagione. Un alito di vento  fa svolazzare pagine di un giornale lasciato sul tavolino di un bar. Si ferma sulla notizia che cruccia parecchi ristoratori: ‘mancano camerieri’. Non si trovano insomma quegli ‘sfaticati’ che non accettano di scorrazzare tra i tavoli a pochi euro all’ora. Così i ragazzi... continua a leggere...

Malo. Il Carnevale sfila d’estate: carri e maschere si ‘riprendono’ la festa

Sta per arrivare l’ora tanto attesa, quella dell’assegnazione della Pessa al vincitore del 98esimo Carnevale di Malo che nel 2022 avverrà straordinariamente d’estate dopo i rinvii e le difficoltà legate al periodo pandemico. Dopo il successo dell’edizione invernale, finalmente i Carri Mascherati sfileranno per le vie del centro di Malo. Ma l’appuntamento sarà doppio: si... continua a leggere...

Torna l’allerta gialla, domani nuovi temporali anche sul Vicentino

Dopo il rapido passaggio temporalesco di ieri sera e la giornata di sole di oggi, anche sul vicentino torna ‘l’allerta gialla’ per possibili fenomeni anche violenti. A diramare, come sempre in queste occasioni, l’avviso di criticità idrogeologica, è il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto in collaborazione con la Protezione Civile. Nello specifico domani, dopo... continua a leggere...

Allarme droga in Veneto: i numeri e quanto costa la tossicodipendenza ai cittadini

Dal 2016 al 2020, 58.245 veneti, da 14 a oltre 75 anni hanno assunto droghe delle tipologie più svariate, come eroina, metadone, morfina e oppiacei non prescritti, cocaina, crack, ecstasy, amfetamine, Lsd. Aggiungendo il 2021, nelle stesse fasce d’età, gli assuntori di droghe sono stati 12.354, il che porta il totale in cinque anni a... continua a leggere...

Sarcedo. Alessandra Cappellotto premiata da Amnesty International: ‘Campionessa anche per i diritti’

Sport e diritti umani, ormai due binari di una stessa ferrovia da percorrere nell’auspicio che sempre più i contesti agonistici ma anche amatoriali siano occasione e veicolo dei valori sani della solidarietà tra popoli ed individui. Interprete ideale, anche se sorpresa, di questo sodalizio, la campionessa di ciclismo originaria di Sarcedo Alessandra Cappellotto che sarà... continua a leggere...

Zanè. Riparte l’attività dell’Associazione Volontariato Alzheimer: ‘Cerchiamo volontari’

Ripartono con il Centro di Schio le attività del ‘Progetto Sollievo’ curate dall’Associazione Alzheimer Zanè (Progetto Regionale Sollievo DGR 1873 del 2013) che erano state fermate a causa del Covid-19 nel 2020. Un luogo importante il Centro Sollievo, dove un educatore professionale e alcuni volontari formati  accolgono settimanalmente le persone, nella fase iniziale della malattia,... continua a leggere...

Nelle scuole di Schio arriva “Tarty Plastic Free” con eco-borracce per tutti gli alunni

 Anche il Comune di Schio aderisce al progetto “Tarty Plastic Free”, che ha lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni e in particolare gli alunni delle scuole primarie sulle tematiche ambientali mettendo in luce quanto sia dannosa la plastica per il pianeta. Nato da un’idea dell’imprenditore Massimo Giacomello (titolare della Giacomello Group di Malo), il progetto prevede la... continua a leggere...

Schio. Conclusi i lavori di allargamento di via Maraschin

Sono stati ultimati i lavori di allargamento di via Pietro Maraschin in corrispondenza dell’intersezione con via XX Settembre. L’intervento ha permesso di ricavare una terza corsia di accumulo per la svolta dei veicoli verso via XX Settembre dedicata al traffico diretto al centro della città. «Con questo intervento, previsto anche nel Piano Generale del Traffico Urbano, si eviterà la formazione di code in... continua a leggere...

All’ospedale Alto Vicentino il papà potrà assistere al taglio cesareo

Continua l’impegno dell’Ostetricia dell’ospedale di Santorso per un parto sempre più naturale, anche quando le condizioni della mamma o del feto rendono necessario il taglio cesareo: per la prima volta nell’Ospedale Alto Vicentino, infatti, è stata messa a punto una procedura che consente anche ai padri di essere presenti in sala operatoria, riuscendo così ugualmente... continua a leggere...