‘Roana sei bella’: la lapide ricorda i giovani partigiani nel segno di Meneghello

È un’elegante lapide in una kubala, riparo di roccia sui rovesci di Cima Isidoro, quella affissa ieri venerdì 10 giugno da un gruppo di volontari in bilico sul precipizio: solo l’ultima iniziativa in ordine di tempo degli Escursionisti Storico Umanitari di Montagne e Solidarietà, da quasi due decenni attivi sull’Altopiano dei Sette Comuni con una... continua a leggere...

Alto Vicentino. Conclusi i lavori di messa in sicurezza del torrente Igna

Il Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta ha completato la messa in sicurezza del torrente Igna a beneficio di quattro comuni del Vicentino: Villaverla, Sarcedo, Montecchio Precalcino e Caldogno. Il valore complessivo dei lavori è di 1,4 milioni di euro stanziati tramite il fondo per la prevenzione del rischio idraulico e mitigazione dei danni della... continua a leggere...

La Regione rifinanzia il telesoccorso: ‘Assistiti oltre 17mila cittadini veneti’

La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali Manuela Lanzarin, ha confermato il modello organizzativo di gestione da parte di Azienda Zero del servizio di telesoccorso e teleassistenza. Alle attività sono state destinate risorse provenienti dal Fondo nazionale per le Politiche sociali per un valore di oltre 3 milioni 8mila euro.... continua a leggere...

Piovene. Zana trionfa all’Adriatica Ionica Race: ‘Sono in forma, pronto a togliermi altre soddisfazioni’

E’ stato un crescendo quello che ieri ha visto un raggiante Filippo Zana al traguardo di Ascoli Piceno:  per il 23enne ciclista residente a Piovene Rocchette, è infatti arrivata la vittoria laureandosi campione nella 4° edizione dell’Adriatica Ionica Race. 5 tappe in 800 chilometri dove il talentuoso atleta originario di Cogollo non si è soltanto... continua a leggere...

Thiene. La Protezione Civile fa chiarezza: ‘Estranei alla politica, noi pronti a collaborare per la città’

Anche se le sue considerazioni non volevano mettere in cattiva luce un’associazione in cui sente di credere molto e della quale riconosce l’importanza per la città, la Protezione Civile di Thiene non ha gradito che in qualche modo fosse tirata in ballo in questioni attinenti alla campagna elettorale dalla quale, al contrario, il gruppo di... continua a leggere...

Caltrano. L’asina sparita ‘fa ritorno’ con la sua piccola. E in malga partorisce anche la ‘sorella’

In molti avevano pensato al peggio quando la settimana scorsa l’asina Aida era sparita nottetempo dai campi in località Pianezze di Caltrano. A darne l’annuncio via social, l’iconico titolare della ‘Fattoria del Legno’ Andrea Zenari, che aveva imparato a farla conoscere durante le molte visite organizzate specie in favore dei bambini attirati da animali sempre... continua a leggere...

Breganze. La storia della centenaria che rinnova la patente fa il giro d’Italia

Quando il mese scorso si e’ presentata in autoscuola per il rinnovo della patente, nessuno ha avuto dubbi. Anche con i suoi 100 anni sulle spalle Candida Uderzo, arzilla pensionata di Breganze , ci vede benissimo, ragiona e sa guidare l’auto. Il risultato, riporta il Corriere della Sera, è che la donna senza alcun problema... continua a leggere...

Piovene. Proclamato consiglio comunale ragazzi, ‘esempio civico e amore per il paese’

Proclamato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi a Piovene Rocchette. Il Sindaco Masero: “complimenti a questi ragazzi che si mettono in gioco per il paese: siate esempio civico”. Idee chiare per Sofia, Neosindaco dei Ragazzi: forte sarà l’impegno verso ambiente e sociale, partendo dalla scuola. Giovanissimi ‘al timone’ di Piovene Rocchette, che in questo nuovo... continua a leggere...

Caltrano. Stagione al via: dopo le manutenzioni, riaprono le malghe

Le malghe sono tornate ad animarsi in quanto da quella data i bovini potranno ritornare a pascolare negli alpeggi dell’altopiano. Dopo la sosta invernale, al fine di permettere un regolare avvio della stagione monticatoria, si sono resi però necessari parecchi lavori di manutenzione degli stabili; lavori che spettano al malghese, se di ordinaria manutenzione, ed... continua a leggere...

Piovene. Ristoratori in crisi e paghe basse. “Mollo tutto e apro il mio food truck”

Il caldo segna il passo alla bella stagione. Un alito di vento  fa svolazzare pagine di un giornale lasciato sul tavolino di un bar. Si ferma sulla notizia che cruccia parecchi ristoratori: ‘mancano camerieri’. Non si trovano insomma quegli ‘sfaticati’ che non accettano di scorrazzare tra i tavoli a pochi euro all’ora. Così i ragazzi... continua a leggere...