Marano. A scuola di italiano, attestati per i 15 partecipanti. Impegno e voglia di integrarsi’

Sono stati consegnati all’inizio di questa settimana a 15 allievi e allieve gli attestati di frequenza della scuola d’italiano per migranti. Sei donne marocchine, una tunisina, una camerunense, due ghanesi, due vietnamiti, un uomo senegalese e una coppia di argentini hanno portato a termine con successo il loro impegno scolastico, frequentando con assiduità e grande... continua a leggere...

Carrè. Michele Bertoldo è ancora campione italiano nei 400 ostacoli. Fotonotizia

Nuove soddisfazioni per il giovane atleta Michele Bertoldo, residente a Carrè, che domenica scorsa ha potuto appendersi al collo una splendida medaglia d’oro dopo aver conquistato il primato nella 400 ostacoli di Firenze. Una gara combattuta fino all’ultimo metro dove l’ostacolista vicentino si è imposto con il crono di 51″42 sui rivali laureandosi campione Under... continua a leggere...

Schio. Passeggiate estive per scoprire collina e montagna

Anche per il 2022 non mancano le occasioni estive per scoprire il territorio collinare e montano di Schio con un programma di 7 iniziative, da giugno a settembre, tra passeggiate ed escursioni per immergersi lentamente nella cultura e nella storia.  Si comincia domani 18 giugno con un pomeriggio all’insegna del ‘surviving’ tra i boschi collinari di Magré per ragazzi dagli 11 ai... continua a leggere...

Malo. Il weekend accende il paese: teatro, ricordo di Meneghello e Carnevale in salsa estiva

Con il mese di giugno al giro di boa, cresce la proposta di eventi a Malo, una serie di appuntamenti in grado di soddisfare tutti i palati e che certificano la grande vivacità del paese tornato ad aprirsi a pieno al territorio riproponendo eventi molto sentiti e slittati causa periodo pandemico. Un fine settimana quello... continua a leggere...

Laghi. A Cavallaro la chiesa di San Valentino torna agli antichi splendori

E’ una chiesa a cui in tanti sono affezionati quella di San Valentino, tornata a risplendere dopo una serie di lavori di ristrutturazione festeggiati con una messa solenne e un momento di convivialità domenica scorsa 12 giugno. La chiesa ‘degli innamorati’, meta di un vero e proprio pellegrinaggio ogni 14 febbraio, ha alle spalle una... continua a leggere...

Malo. Prosegue la rassegna Amalo Festival e il teatro torna protagonista

Mentre riecheggiano ancora i grandi riscontri di pubblico e partecipazione dello show di Marco e Pippo con le loro apprezzate gag e personaggi, Amalo Festival 2022 prosegue il suo percorso con il secondo appuntamento del calendario estivo. Villa Clementi, che ha fatto da nobile cornice venerdì scorso allo spettacolo del trio comico, passa ora il... continua a leggere...

Medici di famiglia: “La situazione in Veneto è allo sbando, interi paesi senza”

“Ormai è uno scenario da abbandono del servizio sanitario pubblico, con intere comunità in tutto il Veneto lasciate colpevolmente e irresponsabilmente allo sbando, senza un riferimento essenziale rappresentato dal medico di famiglia”. La denuncia,iene dalla consigliera regionale del Pd Veneto e presidente della Commissione Sociosanitaria, Anna Maria Bigon. “Le soluzioni-tampone volute a testa bassa dall’assessore... continua a leggere...

Ulss7. ‘ Ecco come stiamo spingendo sulle prestazioni mediche’. Sono + 3,5%

Nei primi 4 mesi dell’anno, da gennaio ad aprile, le strutture dell’ULSS 7 Pedemontana hanno erogato 241.879 prestazioni specialistiche (più precisamente 130.332 nel Distretto Bassanese e 111.547 nel Distretto Alto Vicentino), con una crescita del 3,5% rispetto alle 233.615 dello stesso periodo del 2021 (quando le prestazioni erano state rispettivamente 127.362 nel Distretto Bassanese e... continua a leggere...