Cogollo. I donatori di Fidas si riuniscono sul Monte Cengio per rinnovare la promessa

Centinaia di donatori sono attesi, domenica 26 giugno 2022 dalle 10.30 alla chiesetta del donatore al Monte Cengio, per rinnovare il proprio impegno a donare il sangue. “La Festa del donatore di Fidas Vicenza è un grande evento, un momento di condivisione e di impegno che ci vede uniti e convinti nel rinnovare la nostra promessa. La carenza di sangue... continua a leggere...

Velo D’Astico. Le premiazioni del concorso fotografico rispolverano l’amore per le contrade

E’ stato un vero successo la seconda edizione del concorso fotografico indetto dall’associazione velese Laboratorio 2024. Il tema proposto per quest’anno era ‘Le contrade raccontano’: un modo per far conoscere e valorizzare scorci dei paesi dell’Astico una volta fulcro di vita ed ora, in molti casi, retaggio di un passato che comunque parla di semplicità... continua a leggere...

Malo. I ragazzi al centro del progetto ‘Conosci il tuo Comune’

Come è organizzato il Comune e come funziona la macchina amministrativa. Malo, il suo stemma, la sua storia ed i suoi abitanti tanto del centro quanto delle frazioni. Questo e molto altro è stato l’oggetto dell’iniziativa ‘Conosci il tuo Comune’ promossa dall’Assessorato all’Istruzione in collaborazione con l’Istituto comprensivo Ciscato e rivolto alle classi quinte della... continua a leggere...

In 10 anni in Veneto sono emigrati 23.000 ragazzi

Perché tanti giovani abbandonano il Veneto? Come fare per rendere attrattivo il tessuto produttivo e sociale della regione? Se lo chiede il Partito democratico del Veneto, che nei mesi scorsi ha istituito il forum ‘Migrazione giovanile dal Veneto‘, affidato alla guida di Laura Puppato, che ha avviato un’indagine sui motivi all’origine dei flussi migratori e sulla loro destinazione... continua a leggere...

Gallio ed emergenza siccità, il sindaco emette ordinanza

Il perdurare della crisi idrica che sta colpendo la Regione Veneto ha spinto l’Amministrazione Comunale di Gallio ad emettere ordinanza finalizzata a sensibilizzare i cittadini sui comportamenti da tenere per un miglior risparmio idrico.L’ordinanza, che prevede alcune limitazioni, cerca di prevenire possibili e probabili razionamenti di acqua che potrebbero colpire Gallio e l’Altopiano nei prossimi... continua a leggere...

Schio. Dissesto idrogeologico: prosegue il piano di ricomposizione da oltre 2mln

Proseguono a pieno regime le opere di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico, grazie a un piano di interventi del valore complessivo di 2 milioni 270 mila euro che interessa diverse aree collinari, montane e della pianura di Schio. Terminati gli interventi lungo la strada Poleo-S.Caterina, in contrà Momelati, Rive di Poleo e via Rive Magrè, ora sono in... continua a leggere...

Rotzo. Il Comune è bandiera verde di Legambiente

È grande la soddisfazione nella piccola ma vivace comunità di Rotzo per la bandiera verde assegnata nei giorni scorsi da Legambiente. La carovana delle Alpi di Legambiente ha così deliberato “per la realizzazione dell’Ecomuseo Cimbro dei Sette Comuni, risultato di uno sforzo profuso nella valorizzazione ambientale e storica degli antichi percorsi e sentieri e per... continua a leggere...

“Ulss 7 Pedemontana: a che punto è la procedura di modifica dell’atto aziendale?”

“La questione è senza dubbio complessa, ma la domanda è semplice e si riassume in pochissime battute: a che punto è la procedura di approvazione della modifica dell’atto aziendale dell’Ulss 7 Pedemontana approvato a fine dicembre?”. Lo chiede ufficialmente il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco (Lega – Liga Veneta) attraverso un’interrogazione rivolta... continua a leggere...

Flavescenza Dorata e siccità: che vendemmia sarà in Veneto?

“La siccità anticipa la vendemmia in Veneto di una settimana ma preoccupa anche il sistema dei vigneti veneti: con la diminuzione del 50% delle piogge l’apporto idrico si è ridotto del 300/400 ml anche per le vigne. C’è sempre l’altra faccia della medaglia quella della grandine e altri fenomeni avversi atmosferici causati dai cambiamenti climatici... continua a leggere...