Breganze. Il salvavita in cantina: Maculan promuove l’enoturismo in sicurezza

 L’azienda agricola Maculan diventa ufficialmente cantina cardio-protetta. Sabato 2 luglio, nella sede di Breganze, si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo defibrillatore semiautomatico, che potrà essere utilizzato dal personale interno adeguatamente formato. «Promuovere l’enoturismo è importante, viverlo in sicurezza è fondamentale – ha dichiarato Fausto Maculan – Con questo progetto desideriamo mettere al centro... continua a leggere...

Casa di riposo di Asiago torna alla quasi piena occupazione: tante le attività in corso

E’ tornata quasi alla piena occupazione la  casa di Riposo di Asiago, dopo i due anni difficili di pandemia che tutte le rsa hanno dovuto affrontare. Sono 64 i posti disponibili, 4 per autosufficienti e 60 per non autosufficienti, dei quali soltanto 4 non sono occupati al momento ma, grazie alla possibilità di soggiorni estivi... continua a leggere...

In Veneto arriva la legge che promuove il ‘gelato tradizionale’

La Regione Veneto si impegna a promuovere il gelato di qualità, e lo fa addirittura con un apposito progetto di legge presentato dal capo dell’intergruppo di maggioranza Lega-Liga veneta Alberto Villanova, e approvato oggi con l’astensione delle minoranze. “Tra gli scopi che si prefigge la legge regionale ci sono anche quelli di promuovere la filiera corta di... continua a leggere...

Piovene sogna con Filippo Zana, neo Campione Italiano di Ciclismo. “Ti aspettiamo a casa per festeggiare”

“È stato tutto perfetto”. Le stesse parole usate da Filippo Zana fanno da cornice all’orgoglio che fa pulsare i cuori di Piovene Rocchette per il ‘suo ragazzo’, laureatosi Campione Italiano di Ciclismo su strada. “Un grande applauso a Filippo per questo suo traguardo, l’ultimo in un’escalation di successi”, così il Sindaco Erminio Masero che racconta:... continua a leggere...

Cogollo. Donatori Fidas sul Monte Cengio: grande partecipazione ed entusiasmo

“I donatori di sangue sono persone importanti nella società e per la società. Con l’evento di oggi, ciascuno di noi ha rinnovato la promessa di donazione, l’impegno a recarsi periodicamente al centro trasfusionale a donare il proprio sangue per gli altri. Non dobbiamo mai dimenticare che i pazienti aspettano noi, aspettano il nostro piccolo dono”.... continua a leggere...

Piovene. Super Zana è Campione Italiano: lacrime di gioia ad Alberobello

Dicono tutto le lacrime di Filippo Zana appena tagliato il traguardo di Alberobello dove si è laureato Campione Italiano 2022. Una vittoria più che meritata per il giovane campione di Piovene Rocchette che già nelle ultime tappe del Giro d’Italia era cresciuto per poi trovare la ‘gamba’ giusta come ama definirla lui portando a casa... continua a leggere...

Schio. Niente affitto per l’Accademia musicale: ‘In cambio corsi per ragazzi che non possono permetterseli’

È stato rinnovato in questi giorni il contratto tra il Comune e l’Accademia Musicale di Schio che prevede che l’affitto dei locali dei Chiostri di San Francesco in via Baratto – che da quasi 10 anni ospitano la scuola di musica cittadina – venga commutato in corsi gratuiti per bambini e ragazzi di famiglie che... continua a leggere...

Asiago. Prima assoluta de “Il Sergente dell’Altopiano, la storia di Mario Rigoni Stern”

Si chiama “Il Sergente dell’Altopiano, la storia di Mario Rigoni Stern” il nuovissimo documentario diretto dai registi Tommaso Brugin e Federico Massa che ripercorre la vita del famoso scrittore asiaghese attraverso testimonianze e riflessioni dell’autore stesso e di chi ha incrociato i suoi passi. Il documentario è stato presentato in anteprima assoluta al Trento Film... continua a leggere...