Coldiretti: ‘Interventi urgenti o rischiano anche le eccellenze vicentine’

“Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni ed il nuovo Governo, ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia a famiglie ed imprese, che mettono a rischio una filiera agroalimentare che dai campi alla tavola rappresenta una quota significativa del nostro Pil e, naturalmente, gioca la parte del leone nell’economia vicentina”. È... continua a leggere...

Ospedale di Santorso, metodica all’avanguardia per la diagnosi prenatale

Grazie ad un potenziamento dell’organizzazione interna al reparto, dal primo ottobre, all’ Ostetricia dell’ospedale di Santorso per tutte le donne in gravidanza residenti nel distretto 2 sarà disponibile gratuitamente lo screening prenatale delle anomalie cromosomiche, eseguito mediate test combinato. Più in dettaglio, l’esame viene eseguito tra l’11a e la 13a settimana, più 6 giorni, e... continua a leggere...

Altopiano. 5 nuove stazioni nivometeorologiche in Veneto, una a Cima Dodici

“Con l’obiettivo di continuare a potenziare la sicurezza del territorio, proseguono gli importanti investimenti che mettiamo in campo in particolare in termini di previsione e prevenzione dei rischi. Tramite il nostro braccio operativo di ARPAV stiamo infatti in questi giorni provvedendo a installare cinque nuove stazioni nivometeorologiche per il monitoraggio delle condizioni del tempo e... continua a leggere...

Thiene. Il laboratorio di Viacqua accreditato per analisi più specifiche: ‘Così migliora controllo della qualità dell’acqua’

ll laboratorio chimico e microbiologico di Viacqua ogni giorno analizza i campioni prelevati nell’ambito dei piani di controllo della qualità dall’acqua erogata all’utenza e dell’acqua restituita all’ambiente dopo la depurazione. La struttura, attualmente ospitata presso l’impianto di depurazione di Thiene, certifica la qualità dei propri processi aggiungendo alle prove già accreditate la determinazione di 22 metalli con la... continua a leggere...

I.O.V. Veneto, si arruolano grandi fumatori per lo screening contro il tumore ai polmoni

Sarà l’Istituto Oncologico Veneto – IOV, all’uopo indicato dalla Regione, a rappresentare l’oncologia veneta nell’ambito della Rete Nazionale RISP, Rete italiana per lo screening del cancro al polmone, che riunirà 19 Centri italiani specializzati. A 400 volontari, di un’età compresa tra 55 e 75 anni, lo IOV offrirà un programma di screening del cancro polmonare,... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Non era un monopattino e non erano ragazzi incoscienti…

La verità, prima di tutto. Ieri una foto è diventata virale: una persona a bordo di quello che a prima vista sembrava un monopattino, sulla Strada degli Eroi. Sdegno e una pioggia di critiche che comprensibilmente dalle pagine social del Soccorso Alpino Veneto sono rimbalzate sulle principali testate giornalistiche regionali e non solo: ne hanno... continua a leggere...

Rotzo. Lo scatto ad ogni costo: dopo la tragedia, la polemica fino ai Ferragnez

È inevitabilmente bruciante il dolore per la tragica morte di Andrea Mazzetto, il trentenne rodigino precipitato sabato scorso dall’Altar Knotto di Rotzo dopo un volo di quasi 80 metri nel tentativo di recuperare il telefonino della sua ragazza. E per chi invoca il silenzio, sono molti di più quelli che si sono lanciati in polemiche... continua a leggere...

Thiene. Elezioni Politiche 2022, come presentare domanda per fare scrutatore

La Commissione Elettorale Comunale di Thiene, presieduta dall’Assessora Anna Maria Savio, si è riunita lo scorso 19 agosto 2022 e ha stabilito i criteri di indirizzo relativi all’incarico di scrutatrice/ore presso i seggi elettorali, validi per tutto il mandato della Commissione stessa che sarà in carica per il periodo della presente Amministrazione comunale.   Le... continua a leggere...

Arsiero. Gnocco da record: 641 metri festeggiati da associazioni e paesani

Che gli gnocchi nella valle dell’Astico e del Posina fossero una prelibatezza era risaputo, ma ad Arsiero oltre che buoni gli gnocchi sono pure da record. Da anni infatti il paese all’ombra del Caviojo detiene il primato dello gnocco più lungo, ma quest’anno gli intraprendenti arsieresi hanno infranto ogni precedente record fissando la nuova misura... continua a leggere...

“La Regione Veneto autorizzi richiami vivi per la caccia uccelli acquatici”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Siamo a ridosso dell’apertura della stagione venatoria e la Regione del Veneto non ha ancora emanato disposizioni relative all’utilizzo di richiami vivi per la caccia agli uccelli acquatici. L’Associazione per la Cultura Rurale, pur consapevole delle difficoltà legate al pericolo della diffusione dell’influenza aviaria in Italia, registra con disappunto l’inerzia della Regione... continua a leggere...