Papa Luciani è beato. Zaia: “Quando è salito il drappo è stato un momento di grande commozione”

“Quando è salito il drappo scoprendo l’immagine del Beato Giovanni Paolo I è stato un momento di grande commozione: il sorriso di Papa Luciani è riapparso dalla loggia di San Pietro, donando la stessa emozione del suo breve pontificato. Ma per i veneti ha ricordato anche l’immagine mai dimenticata dell’umile prete agordino, del vescovo di... continua a leggere...

Asiago. Made in Malga è un successo. Ma sullo stand ‘Brazzale’ è polemica

I nuvoloni neri che nel primo pomeriggio hanno tentato di rovinare la festa scaraventando una decina di minuti d’acqua tra le vie di Asiago inondate di turisti, sono forse la similitudine più giusta per descrivere il primo dei due weekend di ‘Made in Malga’, la mostra mercato dei migliori formaggi e dei prodotti della montagna.... continua a leggere...

A Zanè stanno per concludersi i centri estivi, il Comune: “Grazie Virtus Zanè”. Fotogallery

L’Amministrazione Comunale di Zanè ci tiene a rivolgere i suoi ringraziamenti alla società sportiva Virtus Zanè per l’organizzazione dei Centri Estivi che andranno a concludersi il 9 settembre. “L’attività ha riscosso grande successo sia in termini quantitativi , in alcune settimane si sono raggiunte punte di 160 ragazzi/e iscritti – sia in termini qualitativi grazie... continua a leggere...

Thiene. Al via il nuovo complesso bandistico Città di Thiene  

Si va chiudendo in questi giorni il primo blocco di iscrizioni relative al bando pubblicato dall’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, in collaborazione e con la supervisione del Comune di Thiene, per l’inserimento di nuovi musicisti nel Complesso Strumentale di Fiati e Percussioni Città di Thiene. Le iscrizioni, aperte a musicisti in età fra i... continua a leggere...

Thiene sprizza vita con il “Buon Rientro”. Il sindaco: “Basta parlare male della città, le facciamo del male”

Una festa del Buon Rientro con numeri da record, un’organizzazione impeccabile e buone performance musicali. Pienone per bar e street food, ai quali, a un certo orario, era difficile accedere per la calca all’entrata. È stata una kermesse apprezzata dai thienesi, quella di ieri sera, e la considerazione è ormai scontata: se gli eventi di... continua a leggere...

Le farmacie vicentine: ‘Noi servizio essenziale, altro che extra profitti’

In merito alla proposta del Codacons di imporre una tassazione supplementare sulle farmacie, Federfarma Vicenza sottolinea quello che è stato e continuerà ad essere il ruolo delle farmacie nella gestione della pandemia e non solo: “Quello che il Codacons vede come un extra-profitto” – commenta  Giovanni Battista Scaroni, presidente provinciale di Federfarma Vicenza – “è... continua a leggere...

Inaugurata a Thiene la nuova sede del Centro Diurno “Il Faro”

Una sede tutta nuova, in locali appositamente ristrutturati, per il Centro Diurno “Il Faro” di Thiene, che accoglie pazienti seguiti dal Centro di Salute Mentale. La struttura, che in precedenza era collocata provvisoriamente in via Rasa in uno stabile messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, sarà d’ora in avanti ospitata in un’area appositamente ristrutturata del Centro... continua a leggere...

Malo. Partono i lavori e il mercato si sposta in centro

Il mercato settimanale di Malo, sino a fine anno, si trasferisce in centro storico per una novità che attende la cittadinanza con l’inizio del mese di settembre. L’Amministrazione comunale infatti, per dare spazio all’allestimento del cantiere per la realizzazione della passerella ciclabile sul torrente Orolo che mette in collegamento il centro a via Livergon, ha... continua a leggere...

Cogollo. 40 anni di Protezione Civile: il gruppo festeggia con una doppia esercitazione

C’è fermento a Cogollo del Cengio dove una delle associazioni più amate del territorio è pronta a spegnere le sue prime quaranta candeline. Il locale gruppo di Protezione Civile taglia così l’ambito traguardo con una serie di appuntamenti che inizieranno domani sera alle 20.30 presso il Teatro Parrocchiale del paese con un incontro dedicato ai... continua a leggere...

Schio. Dalla Regione Veneto quasi 80mila euro per contrastare la violenza contro le donne

Aiutare le donne che subiscono violenza mettendo a loro disposizione un servizio di prima accoglienza, sostengo economico, legale e psicologico per poter uscire da condizioni di grave difficoltà che possono mettere a rischio la loro vita. È questo il principale obiettivo dei centri antiviolenza, come quello di Schio che è affiancato anche da una casa... continua a leggere...