Villaverla. Il paese si rifà il ‘look’: ‘Anticipate alcune asfaltature per motivi di sicurezza’

Continuano i lavori a Villaverla dove nei primi mesi di mandato del neo sindaco Enrico De Peron, la priorità sembra essere quella di privilegiare la sicurezza stradale e soprattutto quella dei pedoni. Non solo: molte anche le arterie cittadine, specie quelle più centrali, bisognose di ripristinare il fondo a causa di un alto passaggio di... continua a leggere...

Asiago. Land Rover day Veneto, oggi e domani off-road e degustazioni

Passione Land Rover questo fine settimana sulle strade dell’Altopiano dei Sette Comuni complice il ‘Land Rover day Veneto’. Punto di accoglienza, ritrovo e partenza fissato presso Piazza Giovanni Carli in pieno centro ad Asiago: Il Land Rover Day Veneto è aperto a tutte le vetture della gamma Land Rover munite e non di riduttore. A supporto dei... continua a leggere...

Schio. Il Comune chiede al Governo 2mln di euro per la messa in sicurezza del territorio

L’adeguamento sismico del ponte di Liviera, gli interventi di ricomposizione e prevenzione dei dissesti idrogeologici nelle aree montane e collinari, i lavori per l’eliminazione degli allagamenti nel quartiere di Giavenale e la riqualificazione energetica della scuola media Battistella. Queste le quattro grandi opere per cui l’Amministrazione ha presentato domanda di finanziamento al Ministero dell’Interno ai sensi della Legge 145/2018 che consente ai... continua a leggere...

Sarcedo. Incontro d’autore nella giornata del Memorial dedicato a Valeria Cappellotto

Avrà luogo durante la giornata di sabato 24 settembre, a Sarcedo la gara ciclistica riservata alla categoria juniores femminile ‘7° memorial Valeria Cappellotto’ e ‘4° memorial Giancarlo Pigato’, organizzata dal team Breganze Millenium e Sandrigo Bike Sport Team in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sarcedo, per ricordare e omaggiare la concittadina Valeria, scomparsa prematuramente. A... continua a leggere...

Lugo. ‘Ho donato il mio midollo per una bimba che non conosco, ma lo farei per chiunque’

“Lo rifarei subito, mi sento veramente felice: il dono non l’ho fatto, l’ho ricevuto”. Sono queste le prime parole di Federico Cattelan, dimesso dall’ospedale solo poche ore: un 22enne come tanti altri almeno finchè non ci parli assieme e scopri un mondo quasi spiazzante. La genuinità e la dolcezza con le quali si racconta, disarmano... continua a leggere...

Thiene. Riprende il servizio mensa alla primaria. Ogni pasto costerà 4,69 euro

Dal 19 settembre riprende il servizio mensa per i bambini che frequentano le primarie statali di Thiene, anche se, per essere precisi, i bimbi della Scuola dell’Infanzia Amatori hanno già iniziato lo scorso 12 settembre. Il servizio, erogato dalla CIRFOOD soc coop di Reggio Emilia, serve un bacino che nell’anno scolastico scorso è stato di... continua a leggere...

Coldiretti mette a confronto i candidati vicentini sui loro programmi

Cinque punti, le priorità individuate da Coldiretti in occasione della recente assemblea nazionale, sui quali l’Organizzazione agricola maggiormente rappresentativa del Vicentino chiede ai candidati berici alle prossime elezioni del 25 settembre di impegnarsi concretamente, a partire dai primi cento giorni di governo. Richieste chiare, che non necessitano di interpretazioni: la difesa dell’agricoltura italiana con l’istituzione... continua a leggere...

Thiene. Il sindaco: “Se c’è qualche problema dovete segnalare al Comune. Non sui social”

“Se avete dei problemi da segnalare non utilizzate facebook, ma rivolgetevi direttamente al Comune”. E’ la raccomandazione che il sindaco di Thiene rivolge ai cittadini, che in questi giorni sono intervenuti con passione e qualche polemica sull’erba alta cresciuta alta in qualche rotonda, dove la visuale veniva compromessa. “E’ competenza della Provincia – ha spiegato... continua a leggere...

Asiago. Estate da record: in 150mila per ‘Made in Malga’. E Brazzale ‘chiude’ la polemica

Non potevano mancare anche gli ‘Amici di Thiene’ a rallegrare l’ultimo weekend altopianese dedicato ai sapori montani. Le coloratissime creazioni dei volontari thienesi, hanno fatto così capolino tra i banchi del capoluogo dei Sette Comuni annunciando anche l’evento che vedrà Thiene protagonista col classico e immancabile appuntamento in salsa medievale di ottobre. E c’è stata... continua a leggere...