Marano. A scuola di futuro: la Mostra dell’Artigianato apre le porte a 400 studenti

Occasione unica questo giovedì 6 ottobre, giorno antecedente all’apertura al pubblico della 48ª Mostra Artigianato Alto Vicentino (dal 7 al 9 ottobre), per oltre 400 studenti che avranno un’occasione per mettere in pratica lo slogan che la accompagna, ossia #ilmiofuturoakmzero. È, infatti, la giornata dedicata agli workshop che permetteranno di incontrare le aziende del territorio,... continua a leggere...

Medici a gettone fuori controllo, il sindacato: “E’ la fine del sistema sanitario”

Ormai più di un professionista su 10 lavora a chiamata: in Veneto si è arrivati a offrire 120 euro all’ora.  In Veneto vi fa ricorso il 70% degli ospedali. (fonte Simeu) Il sistema dei medici a gettone, arruolati a chiamata, tramite la giungla delle chat, per colmare le carenze di professionisti nei nostri ospedali, rappresenta... continua a leggere...

Zugliano festeggia i 60 anni della sua Fidas

La donazione di sangue è un atto di semplice generosità che salva vite umane. Da sessant’anni questo gesto, non scontato, è stato ripetuto da tantissimi donatori zuglianesi. Nel 1962 nasceva infatti a Zugliano uno dei primi gruppi Fidas della Provincia, tutt’ora in attività con circa 250 donatori operativi. A festeggiare questo importante traguardo il presidente... continua a leggere...

Il Veneto potrà distribuire energia idroelettrica gratis a chi ne avrà bisogno

Grazie ad una legge regionale del 2020, la Regione Veneto può ora distribuire energia elettrica gratuita ai cittadini più in difficoltà. Lo sottolinea il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ricorda che la norma regionale in questione ha predisposto l’obbligo per i titolari di concessioni di grandi derivazioni idroelettriche di fornire annualmente e gratuitamente... continua a leggere...

Caltrano. La Giornata del Creato è un successo: in 500 per riscoprirsi comunità pensando a madre Terra

Se in generale è palpabile l’allontanamento della gente dai banchi delle chiese, sopravvivono ancora esempi dove non solo c’è una significativa presenza alle funzioni religiose, ma parrocchia e comunità laica collaborano e mettono in campo iniziative di grande successo con apprezzabile sinergia. E’ il caso di Caltrano dove nei giorni scorsi c’è stata una massiccia... continua a leggere...

Asiago. Nuove adesioni all’OGD Montagna Veneta: arriva il Destination Manager

Sono molte le iniziative che sono state avviate e che stanno per concretizzarsi all’interno del OGD Montagna Veneta: l’occasione per fare il punto della situazione è stata la convocazione della cabina di regia nei giorni scorsi. Le principali novità riguardano la realizzazione del nuovo ufficio informazioni turistiche IAT che verrà ripristinato nella vecchia sede dell’... continua a leggere...

Caltrano – Cogollo. Da fanfara a marching band: Mosson Drums & Bugles Corps, una storia lunga 110 anni

Hanno preso il via stasera i festeggiamenti per celebrare i 110 anni della Mosson Drums & Bugles Corps, una delle formazioni musicali più apprezzate e seguite del vicentino e non solo. Ad aprire la tre giorni dedicata al gruppo di musicisti con sede nella frazione di Mosson proprio dove termina il territorio comunale di Cogollo... continua a leggere...

Santorso. Giulia Castiglione nuovo direttore del Pronto Soccorso: era già responsabile ad Asiago

Giulia Castiglione è il nuovo Direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Santorso: dopo la nomina formale avvenuta nei giorni scorsi, il suo incarico è stato presentato ufficialmente nella giornata di oggi durante un incontro della Direzione presso l’ospedale Alto Vicentino con i Direttori dei reparti e dei principali servizi della struttura. Originaria di Camposampiero, la... continua a leggere...

Villaverla. L’Unità pastorale accorpata a quella di Caldogno: Don Silvio rimarrà come collaboratore

Tempo di cambiamenti per l’Unità pastorale di Villaverla e Novoledo che dal prossimo fine settimana sarà aggregata a quella di Caldogno. Un riassetto resosi necessario, tra le altre cose, anche alla luce dei limiti dovuti all’età e alle condizioni di salute di Don Silvio Borsin che ha così salutato i suoi parrocchiani nella veste di... continua a leggere...