Sergio Berlato tuona a nome dei cacciatori veneti: “La pazienza è finita, torniamo in piazza”

“La Giunta regionale non può dire di non essere stata avvisata per tempo. Nel corso della grande manifestazione di protesta, tenutasi a Venezia , avevamo detto chiaramente che, se non fosse stata approvata prontamente la nuova delibera da parte della Giunta regionale per restituire ai cacciatori del Veneto, come del resto prevede la legge, le... continua a leggere...

“Marano in bici”: attivo il servizio di bike sharing

È partito il 1° ottobre il servizio di bike sharing del Comune di Marano Vicentino, “Marano in bici”. I cittadini possono prelevare le biciclette nelle due stazioni: davanti alla biblioteca comunale in via Marconi, o accanto alla stazione ferroviaria, in via Stazione. Le biciclette a disposizione sono sei: quattro a pedalata assistita e due tradizionali, e... continua a leggere...

Anche a Thiene una rosa per Norma Cossetto

Si è svolta domenica, al parco “Norma Cossetto” a Thiene davanti alla targa a lei dedicata, la manifestazione denominata “Una rosa per Norma Cossetto”. Manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio per onorare la memoria della giovane istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi. L’evento che si è svolto ha visto... continua a leggere...

Ulss 7. Francesco Calcaterra è il nuovo direttore del distretto Alto Vicentino

Francesco Calcaterra è il nuovo Direttore del Distretto Alto Vicentino, incarico che già ricopriva da gennaio di quest’anno in qualità di facente funzione: la nomina è stata ufficializzata in questi giorni, in sostituzione di  Alessandra Corò chiamata a inizio anno alla Direzione dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS 7 Pedemontana. 66 anni, originario di Enna, Calcaterra si... continua a leggere...

Malo. Obiettivo sicurezza, nuovi occhi elettronici controlleranno il territorio

Obiettivo sicurezza e non solo negli intenti. L’Amministrazione comunale di Malo, in sinergia con il vicino comune di Monte di Malo, sul percorso di elevare la sicurezza del territorio, ha predisposto un’opportuna progettualità per implementare la rete di video-sorveglianza su strade ed aree pubbliche. Il progetto, studiato dal Comando intercomunale di Polizia Locale, concorrerà al... continua a leggere...

Schio. Nuovo bando contributo affitti. Il Comune ci mette 30mila euro

È di 30 mila euro il fondo che l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione nel nuovo bando per il pagamento dei canoni di locazione. Una somma che cofinanzierà lo stanziamento della Regione del Veneto per coprire le spese degli affitti sostenute nel corso del 2021. «Cofinanziamo il bando regionale con una cifra pari a quella dello scorso anno, quando abbiamo deciso di... continua a leggere...

Piovene. Nuovo giardino al Centro Diurno: “grazie a Avis e volontari”

Giardino nuovo al Centro Diurno ‘Madonna dell’Angelo’ di Piovene Rocchette: uno spazio ben gradito dai suoi 40 ospiti “ e che rappresenta la solidarietà e l’amore che i piovenesi hanno per gli anziani”, così il Sindaco Erminio Masero all’inaugurazione, che ha poi sottolineato: “un nuovo spazio esterno realizzato grazie al lavoro dei volontari e alle... continua a leggere...

Cancro al seno. Per l'”ottobre rosa” il Veneto lancia “Vivo bene, ho scelto lo screening”

“Il nuovo piano di prevenzione regionale 2021-2025 è presentato con una campagna di sensibilizzazione molto importante oltre che con un messaggio e un logo ben definito: ‘Vivo bene Veneto” che troveremo in tutte le iniziative di prevenzione delle malattie e di promozione della salute. Un’iniziativa a 360 gradi che coinvolgerà tutti gli ambienti da quelli... continua a leggere...

Lugo e Thiene festeggiano Alberto Gnata,il suo Don Chisciotte trionfa al Festival del Cinema Nuovo

Alberto Gnata, 26 anni,  di Lugo si è aggiudicato il premio come miglior attore al Festival del Cinema Nuovo al teatro Donizetti di Bergamo. Si tratta del trionfo al concorso per cortometraggi rigorosamente interpretati da persone con disabilità. Alberto, che fa parte del progetto ” Abilmente” coordinato dalla psicologa  Marta Rigo, che è stata la... continua a leggere...

Ponte dei Quarei e le centinaia di proteste social. Casarotto: “Il contenzioso è tra Rfi e Soprintendenza”

Quando Rfi riconsegnò il Ponte dei Quarei senza quarei, in città, attraverso i social, ci fu una levata di scudi. Adesso che Rfi (privata che gestisce le ferrovie) è costretta a rimediare al danno fatto durante i lavori, il popolo thienese di facebook si infuria perchè a suo dire ‘non era il caso con tutti... continua a leggere...