Gallio. Lavori contro il dissesto idrogeologico, Valle della Covola ora è più sicura

Sono da poco terminati i lavori di rispristino e messa in sicurezza della Valle della Covola. Un risultato sicuramente risultato positivo che si concretizza dopo 30 anni dall’ultimo intervento effettuato nell’area. Un progetto “ad hoc” fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Gallio per recuperare, valorizzare e rinnovare la Valle: idea che ha trovato successiva condivisione con... continua a leggere...

Da lunedì inizia la campagna antinfluenzale del Veneto. “E’ facoltativa”

“La campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023 inizierà in Veneto il 17 ottobre e sarà condotta secondo le indicazioni del Ministero della Salute. Come Regione abbiamo messo a disposizione del sistema sanitario 900 mila dosi di vaccino, che sarà in distribuzione presso tutte le realtà coinvolte nella campagna: ambulatori vaccinali delle Ullss, Medici di Medicina Generale, Pediatri... continua a leggere...

Asiago. ‘Mettiamoci sulla buona strada’: nel ricordo dell’agente Boscolo, l’educazione stradale si fa in piazza

Il ricordo dell’agente della Polizia Locale di Padova Massimo Boscolo, arriva fino ad Asiago e diventa occasione per fare educazione stradale a favore dei più piccoli. E’ un’idea densa di significati quella nata tra il vice comandante di Asiago Andrea Pinaroli e gli agenti di Padova che con il comune altopianese sono legati da una... continua a leggere...

Thiene – Schio. Settimana della Protezione Civile, porte aperte nella caserme dei Vigili del Fuoco

Nella settimana della Protezione Civile, anche le caserme vicentine dei Vigili del Fuoco aprono le porte alla cittadinanza. Non da meno quella di Thiene, oltre alle altre sedi operative di Arzignano, Asiago, Bassano, Lonigo e Schio che assieme al comando Provinciale saranno aperte domani e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 sino alle... continua a leggere...

Schio. Federico Rossi e Stefano Ruaro testimonial dell’anno sportivo scledense: ‘Voi campioni nella vita’

“Abbiamo voluto incontrarvi qui in Municipio per farvi i complimenti da parte di tutta la città per gli importanti risultati che avete raggiunto. Voi siete campioni nella vita”. Con queste parole il Sindaco Valter Orsi ha accolto in Sala Consiglio – assieme alla Giunta e ad alcuni consiglieri – Federico Rossi e Stefano Ruaro. Negli ultimi tempi... continua a leggere...

Cogollo. Torna la ‘Cogolana’, attesi in centinaia per la 10° edizione della marcia

Al via questa domenica 16 ottobre dalle 7.30 la 10^ Marcia “La Cogolana”  con partenza e arrivo al Bocciodromo “Val Camin” in via Goffredo Mameli a Cogollo del Cengio. La Marcia “la Cogolana” prevede 4 percorsi misto collinare di 4, 7, 12 e 18 chilometri con vari punti ristoro lungo il tracciato a seconda delle... continua a leggere...

Malo. Riaffiorano a Santomio tracce di un insediamento preistorico

Un fortino a Santomio. Il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona ha avviato, sotto la direzione scientifica della professoressa Mara Migliavacca, un progetto in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Malo e la Soprintendenza per l’Archeologia del Veneto per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, per la valorizzazione del patrimonio... continua a leggere...

Villaverla. ‘Basta etichette politiche, un Sindaco deve fare il Sindaco. I complimenti? Li preferisco per il mio operato’

I detrattori, in vero solo nelle prime settimane dopo l’annuncio della sua candidatura a sindaco, parlavano di lui come di un’ombra lunga del suo predecessore Ruggero Gonzo: altri lo avevano definito come un giovane volenteroso ma con discutibili capacità amministrative. Invece Enrico De Peron, 34enne primo cittadino di Villaverla, ha davvero sorpreso tutti e sin... continua a leggere...