Consultori, aiuto ai fragili e asili, la Regione Veneto investe 11 milioni di euro

Attenzione all’attività dei consultori socioeducativi, agli interventi verso i nuclei famigliari più fragili e all’accesso ai servizi per la prima infanzia: la giunta regionale del Veneto vara un pacchetto di misure a sostegno delle famiglie per un investimento complessivo di quasi 11 milioni di euro. Nello specifico, un importo di 5.180.000 euro è destinato agli interventi a... continua a leggere...

Roana. A Treschè Conca Halloween è da brividi: quando la casa diventa un set horror

E’ una ricorrenza che deriva dal mondo anglosassone e pare più precisamente dalla verde Irlanda dove i Celti festeggiavano ‘Samain’, identificando nel 31 ottobre la fine della stagione estiva. Questo era il periodo più magico dell’anno poichè il giorno non esisteva. Durante la notte il grande scudo di Scáthach – la semi dea guerriera –... continua a leggere...

Sondaggione, ecco i 20 locali. Da domani la sfida per eleggere la carne alla griglia top dell’Alto Vicentino

Centinaia di mail e di segnalazioni arrivate con ogni mezzo. Il Sondaggione per eleggere il miglior locale di carne alla griglia dell’Alto Vicentino ha scatenato un vero e proprio tam tam social dove i protagonisti per una volta non sono dei vips o dei critici di qualche nota guida gastronomica, ma i lettori che hanno... continua a leggere...

Cogollo. Halloween in piazza per finanziare l’acquisto di libri per la Scuola dell’Infanzia

Comitato Genitori della scuola dell’Infanzia di Cogollo del Cengio con la fattiva collaborazione del ‘Baretto’ di Piazza Libertà uniti per un pomeriggio e una serata all’insegna del divertimento…e della paura! Niente di cui preoccuparsi, anzi solo la simpatica trovata di una nutrita brigata di genitori che hanno così pensato di animare il centro del paese... continua a leggere...

” Centri diurni veneti finanziati poco. Degenti parcheggiati e non riabilitati”

“Sui Centri diurni preoccupa l’incertezza di elementi essenziali che caratterizza la delibera in esame. Tra i principi e le scelte ravvisiamo delle incoerenze. Su un provvedimento così importante, che dovrebbe rilanciare l’organizzazione e la gestione di questi servizi, serve un approfondimento, altrimenti il rischio, nella migliore delle ipotesi, è di partorire misure nulle dal punto... continua a leggere...

Schio. Mollo casa e ‘scappo’ col camper. La nuova vita di Federico Rossi che sa di libertà

Alle sfide che mettono a dura prova e agli obiettivi quasi improbabili Federico Rossi, 28enne di Schio, ci è ormai abituato, ma l’ultima scelta di vita e’ destinata a sorprende ancora una volta. È di qualche giorno fa infatti, la notizia comunicata via social assieme alla fidanzata Giada di voler lasciare i comfort e gli... continua a leggere...

Stress, ansia e insonnia, in Veneto dal 2015 +27,5% nel consumo di sonniferi e tranquillanti

Quando si parla di persone anziane e della loro salute si pensa subito alle malattie croniche, legate al corpo, e molto meno a quelle psicologiche, legate alla mente. Eppure – come dimostrano i dati diffusi a luglio dall’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’Aifa e analizzati dal sindacato dei pensionati della Cgil regionale – fra gli... continua a leggere...

Morti sul lavoro in Veneto, il grido d’allarme: 74 vittime in nove mesi, 9 anche nel Vicentino

Ancora rilevazioni tragiche per il Veneto. Ma la regione rimane anche nel mese di settembre nella meno allarmante zona gialla nella mappatura dell’Osservatorio Sicurezza Vega Engineering di Mestre, ovvero quella in cui l’incidenza di mortalità risulta essere meno elevata rispetto alla media nazionale. “Nel periodo da gennaio a settembre 2022, rispetto allo stesso periodo dell’anno... continua a leggere...

Marano. Libri, mostre, musica e fotografia: il fine ottobre è ricco di proposte

Sono numerose le iniziative culturali proposte dal Comune di Marano nella seconda parte del mese di ottobre, tra presentazioni di libri, esposizioni d’arte e musica e un’escape room di Halloween. A fine mese si svolgerà anche un laboratorio di fotografia con Michele Lapini, nell’ambito della rassegna “Comizi d’amore” dedicata all’affettività. Queste le principali iniziative dopo... continua a leggere...

Schio. Studenti tedeschi di Landshut ricevuti in Municipio

L’Assessore all’Istruzione Anna Donà e il Presidente del Consiglio Comunale Sergio Secondin, hanno accolto ieri mattina, nella sala consiliare, un gruppo di 17 studenti della classe 3CT del Liceo Tron Zanella e altrettanti studenti tedeschi del Liceo Seligenthal di Landshut, accompagnati dai rispettivi insegnanti. L’Assessore Anna Donà ha intrattenuto gli ospiti – in perfetta lingua... continua a leggere...