Enego. 9.000 alberi e pascoli, dopo Vaia, Marcesina rifiorisce. Foto

La Piana della Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, è stata una delle aree colpite più duramente dalla tempesta Vaia, che ne ha distrutto quasi completamente le superfici forestali. Ora, a quattro anni dal devastante fenomeno atmosferico, diventa il luogo dove avviare una riflessione sulla possibiltà di favorire una diversa struttura delle foreste, migliorare la biodiversità e... continua a leggere...

Piovene Rocchette Informa! Il Comune è su WhatsApp

Cosa succede di nuovo a Piovene Rocchette? Per saperlo basterà prendere in mano il telefonico e controllare WhatsApp. Parte il nuovo servizio, totalmente gratuito, fornito dal Comune di Piovene Rocchette. “Così per ciascun cittadino sarà ancora più facile essere informato sugli eventi in programma o per essere aggiornato sui servizi comunali, viabilità e altro”, dichiara... continua a leggere...

Chiuppano-Thiene. Una vita in fabbrica e la passione per l’orto, Leonardo festeggia un secolo di vita

Il centro residenziale Guido Negri di Thiene  martedì 8 novembre festeggerà  i 100 anni di  Leonardo Dal Prà,  ospite della residenza della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus dal 2018. Per l’occasione, alle 16,  nell’Auditorium della residenza è in programma un momento di festa a cui parteciperanno gli ospiti; i familiari; i volontari V.A.d.A.; il personale;... continua a leggere...

Schio. ‘Mi rifiuto di farmi curare da medici no vax, non ho fiducia’

“Non mi farò mai curare da un medico no vax, non mi dá alcuna fiducia. Chiederò a mia volta garanzie”. A pronunciare queste parole che lasciano poco spazio all’immaginazione, è la scledense consigliera di minoranza Maura Fontana dopo aver appreso quanto deciso durante l’ultimo CdM che ha stabilito il reintegro dei sanitari sospesi dal servizio... continua a leggere...

Piovene festeggia 4 Novembre, Masero: “coltiviamo amicizia e pace”

“Rendiamo onore a chi sacrificò la propria vita per il Paese e siamo grati a chi, oggi, contribuisce alla Pace”. Questa la doppia cifra nel messaggio del Sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero, nel corso della celebrazione del 4 Novembre. Presenti le Associazioni di Piovene Rocchette: il Gruppo Alpini, l’Associazione Combattenti e Reduci, l’Associazione Nazionale Carabinieri , l’Associazione Marinai... continua a leggere...

Schio, Santorso e San Vito celebrano il 4 novembre al Museo Civico Fogazzaro

In occasione della Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate domani 4 novembre in città si terrà un momento commemorativo, che anche quest’anno unisce i Comuni di Schio, Santorso e San Vito di Leguzzano. Il ritrovo è previsto alle 9.15 al Museo Civico Palazzo Fogazzaro, dove partirà il corteo diretto in Piazza Rossi per l’alzabandiera con l’intervento dell’Orchestra Giovanile della scuola secondaria... continua a leggere...

In Veneto si attende la pioggia. Coldiretti: “Dobbiamo salvare il grano”

L’arrivo del maltempo salva le semine autunnali del grano e degli altri cereali dopo un lungo periodo di caldo e siccità che ha inaridito i terreni. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’annunciato arrivo della perturbazione con temperature in calo, in linea con le medie stagionali. La pioggia è attesa- sottolinea la Coldiretti- per... continua a leggere...

Asiago. Un tramonto da cartolina saluta l’ottobre dell’Altopiano

E’ un tramonto mozzafiato quello che ha salutato il mese di ottobre sull’Altopiano dei Sette Comuni e che è stato immortalato ieri sera 31 ottobre dalla nostra lettrice Manuela M. dal Parco Millepini del capoluogo altopianese. Un periodo di temperature molto gradevoli anche se assolutamente fuori dalla norma quello che ormai perdura da diverse settimane... continua a leggere...