Ulss7. Prenotazione per i Punti Prelievo: nuovo sportello telefonico per chi non sa usare internet

Per gli utenti dei Punti Prelievo che hanno difficoltà a utilizzare gli strumenti per prenotare online, l’ULSS 7 Pedemontana attiverà da lunedì 21 novembre tre sportelli dedicati, fisici e telefonici, frutto di una convenzione sottoscritta con l’Associazione Cittadinanzattiva, che gestirà il servizio con propri volontari. Più in dettaglio, per i Punti Prelievo nel Distretto bassanese... continua a leggere...

Carrè, torna la Madonna Nera. Don Alfredo: “preghiamo per la pace nel mondo”

Domenica 20 novembre, dalle 18, torna la Madonna Nera di Czestochowa nella trecentesca chiesa di S. Lucia a Carrè. “Preghiamo per la pace”, invita don Alfredo Neri che si appresta a celebrar, sempre domenica 20, anche l’antico voto per la liberazione di Carrè dalla peste del 1630. “La preghiera è conforto e speranza, seguendo gli... continua a leggere...

Regione Veneto: “Il problema dei medici di famiglia esiste, questa professione non è più attrattiva”

“Non abbiamo mai nascosto che esiste una situazione di emergenza per quanto riguarda i medici di base, ma è un problema che attanaglia tutta Italia e che si è acuito dopo la fase calda del Covid. Come Regione stiamo mettendo in campo tutte le contromisure possibili e anche tutte le Regioni italiane, con una lettera... continua a leggere...

Vaccini, i sindaci dell’Ulss 7 diventano testimonial

Anche i sindaci dell’ULSS 7 Pedemontana scendono in campo per promuovere la campagna di vaccinazione antinfluenzale: Franco Balzi, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ULSS 7 Pedemontana, ed Elena Pavan, presidente del Comitato del Distretto di Bassano, si sono sottoposti oggi pubblicamente alla vaccinazione in rappresentanza di tutti i colleghi Sindaci del territorio.... continua a leggere...

Il grande spreco dei medici a gettone: uno schiaffo alla professione e un pericolo per la sanità pubblica. Veneto al primo posto

Veneto al primo posto i Italia per l’uso dei medici a gettone. Secondo il Simeu, circa il 70 % delle strutture pubbliche li utilizza. Sono medici retribuiti per singolo turno o con contratti brevi di appena qualche mese, che hanno generato un effetto paradosso: medici che si licenziano dal settore pubblico, perchè per loro è... continua a leggere...

Velo d’Astico. Pienone alla Sagra di San Martino. E le caldarroste conquistano tutti

Bagno di folla per l’Antica Sagra de San Martin a Velo D’Astico dove nel fine settimana appena passato, centinaia di persone si sono riversate nelle strade del centro del paese ai piedi del Priaforà per gustare il ricco programma pensato anche quest’anno dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Dopo un apprezzato evento... continua a leggere...

Asiago. Quattro anni da Vaia e tutti gli sforzi per salvare i boschi dell’Altopiano

A quattro anni dalla tempesta Vaia, l’Amministrazione comunale di Asiago stila un bilancio dello stato dell’arte dei lavori di esbosco, e conferma che la quasi totalità delle piante schiantate colpite sono state rimosse. “La quantità di legname schiantato recuperata e misurata da inizio lavori nel comune di Asiago è di circa 108 mila metri cubi... continua a leggere...