Thiene. Al Parco Norma Cossetto l’albero per i nati del 2022

Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, oggi, venerdì 25 Novembre 2022  nel parco “Norma Cossetto” di via Della Pieve è stato messo a dimora un albero di gelso, pianta una volta molto diffusa nelle nostre campagne, il cosiddetto “moraro”, e, contestualmente, sarà installato un fiore artificiale per celebrare tutti i nati del 2022.L’evento ha... continua a leggere...

Sanità, Fimmg Veneto: “Al lavoro fino 75 anni? Ok ma non è soluzione”

Consentire ai medici di medicina generale di rimanere in servizio fino ai 75 anni, come ha proposto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, non sarebbe un problema ma non è nemmeno una soluzione. Lo spiega alla ‘Dire’ il segretario della Fimmg del Veneto Maurizio Scassola. “Nell’ambito dell’emergenza è una proposta di cui si può... continua a leggere...

Thiene. Comunità energetiche rinnovabili, tavola rotonda per saperne di più

Si terrà a Thiene venerdì 2 dicembre alle  20.30 al Padiglione Fieristico la serata, disponibile anche in diretta Facebook sulla pagina di Associazione Buona Pratica, dal titolo Comunità energetiche rinnovabili: una nuova opportunità per il territorio. Promossa dai Comuni per la Sostenibilità Sportello Energia, di cui anche il Comune di Thiene fa parte, insieme a... continua a leggere...

Zanè. Completati i lavori del percorso fitness

L’Amministrazione Comunale di Zanè ha comunicato oggi agli organi di stampa la conclusione della valorizzazione del percorso fitness del parco comunale Santa Rosa. In primo luogo, si è provveduto a completare la rete di illuminazione che segue il percorso pedonale con  8 punti luce a led, rispondenti alla vigente normativa in materia di inquinamento luminoso.... continua a leggere...

Sanità. In Veneto indennità di Pronto Soccorso da 1300 euro

Il Veneto è la prima Regione in Italia ad aver sottoscritto un accordo con i sindacati del comparto sanità che definisce le modalità di erogazione dell’indennità di Pronto soccorso a circa 3.200 operatori, che riceveranno circa 1.300 euro. Lo annuncia l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, che ieri ha sottoscritto l’accordo, che prevede la ripartizione... continua a leggere...

Ospedale Alto Vicentino: Luca Pellizzari è il nuovo direttore di Geriatria

Luca Pellizzari è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa Geriatria dell’ospedale di Santorso. 53 anni, veronese,  Pellizzari si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Verona, dove ha conseguito anche la specializzazione in Geriatria. Negli ultimi vent’anni ha lavorato ininterrottamente all’Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona, presso la Geriatria e il Centro... continua a leggere...

Piovene. Alpini portano castagne agli anziani del Centro Diurno. Fotonotizia

San Martino mette il cappello d’alpino e bussa alle porte del Centro Diurno di Piovene, portando le castagne calde agli anziani ospiti. Tradizione consolidata, e iniziata anni fa da un gruppo di volontari, continua ora grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e il gruppo alpini di Piovene. “Il tutto rispettando le regole anti-contagio Covid-fa sapere... continua a leggere...

Sarcedo. Il comune brinda al gemellaggio con Concordia: dal Veneto molti emigrarono proprio lì

Tempo di rinsaldare un’amicizia in realtà già molto profonda tra Sarcedo e il comune brasiliano di Concordia. Una storia iniziata qualche anno fa con la città dall’altra parte del mondo, una città cresciuta anche grazie all’impegno di alcune famiglie sarcedensi che nella prima metà del secolo scorso lì decisero di stabilirsi in cerca di miglior... continua a leggere...

Veri e propri angeli civici, a Marano i “Custodi del decoro” si dedicano alla cura del paese. Fotogallery

Un gruppo di una ventina di volontari ha deciso di mettersi in gioco in prima persona, sporcandosi le mani per pulire strade, aiuole, parchi, piste ciclabili e altri spazi maranesi. Sono i “Custodi del decoro”, una nuova iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Marano Vicentino, dedicata alla cura e al decoro del paese. È lo sviluppo... continua a leggere...

Thiene alle donne vittime di violenza: “Non siete sole”. 250 quelle aiutate dallo Sportello Donna

L’Assessorato alle Pari Opportunità, con lo Sportello Donna, promuove anche quest’anno interessanti iniziative in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Il programma proposto alla Cittadinanza ha l’obiettivo di sensibilizzare sul fenomeno e vede la collaborazione anche della Croce Rossa Italiana-Comitato di Thiene, dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene... continua a leggere...