Marano. Domenica c’è “Natale di luce” e “Babbo Natale corri e cammina”

Il Distretto del Commercio urbano di Marano Vicentino si fa conoscere in occasione delle festività natalizie. Un pacco natalizio con fiocco color oro, fornito gratuitamente dal Comune ed esposto nelle vetrine, è il fil rouge che collegherà idealmente le attività produttive maranesi, creando una rete di servizi diffusa e capace di promuovere l’acquisto consapevole e... continua a leggere...

Roana. Il Forte Corbin torna sulla Rai e racconta la sua storia

Tornano ad occuparsene dopo ben 25 anni le telecamere delle Rai, riportando così nella rete ammiraglia uno dei luoghi storici e paesaggistici più significativi dell’Altopiano e del vicentino. Il Forte Corbin sarà infatti protagonista di una puntata speciale prevista per il 10 dicembre prossimo de ‘Il Provinciale’, format in onda su Rai Uno e condotto... continua a leggere...

Pelè non risponde più alle cure, i medici sospendono chemio

Pelé non risponde più alla chemioterapia ed è stato trasferito al reparto cure palliative dell’ospedale Albert Einstein di San Paolo, in Brasile, dove è ricoverato da martedì scorso. Lo scrive il quotidiano brasiliano Foha de Sao paulo. I motivi del ricovero dell’82enne O’Rey, tre volte vincitore di una Coppa del Mondo di calcio, erano problemi di “gonfiore generale” e “insufficienza... continua a leggere...

Il Duomo di Schio necessita di un restauro, al via raccolta fondi. Orsi: “Dimostriamo che siamo comunità”

«Siamo pietre vive». Questo il titolo scelto per la raccolta fondi a sostegno dell’intervento di restauro del Duomo di San Pietro. Pur essendo stato al centro di un importante lavoro di restauro all’inizio degli anni Novanta, il Duomo di Schio necessita di una nuova manutenzione straordinaria soprattutto sulla facciata principale che guarda verso Piazza Rossi.... continua a leggere...

Santorso, nuovo primario di Ostetricia e Ginecologia

L’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Santorso ha anche ufficialmente un nuovo primario. Si tratta della dott.ssa Sara Fantinato, ma non è un volto nuovo per le pazienti dell’Alto Vicentino: già braccio destro del dott. Marcello Scollo, proprio la dott.ssa Sara Fantinato negli ultimi 5 mesi ha diretto il reparto in qualità di facente... continua a leggere...

Il dg dell’Ulss 7: “I giovani non hanno vocazione medica, non vogliono fare turni e lavorare nei week end”

“Tutto il personale dell’Ulss7 è concentrato sul lavoro per cercare di smaltire le liste d’attesa, ma il problema principale è la carenza di personale, con i bandi che vanno deserti perchè c’è una ‘crisi di vocazione’ verso lavori che comportano turni nei festivi e nei week end”. E’ quanto emerso ieri, dalla riunione convocata a... continua a leggere...

Giornata della disabilità: a Marano il “Progetto sollievo” e la mostra “Il potere della diversità”

Sabato 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il Comune di Marano Vicentino è impegnato su questo fronte con diverse iniziative. Presso la “Casa di Rosa” – donata da Rosa Sartore, inaugurata la scorsa primavera e ora affidata in comodato all’associazione maranese Gis – prosegue il “Progetto sollievo”, per accogliere durante il giorno giovani con disabilità. Il progetto... continua a leggere...

Marano. Inaugurata la nuova sede dello Sportello Donna

L’impegno contro la violenza di genere è un obiettivo costante per l’amministrazione culturale maranese e le associazioni del paese. In questo senso, lo scorso 25 novembre il Comune di Marano Vicentino è stato impegnato su diversi fronti. Al mattino è stata inaugurata la nuova sede dello Sportello donna Anna Filomena Barretta, a distanza di tre... continua a leggere...

Covid, la Regione Veneto approva il piano sanitario: cosa cambia e cosa resta invariato

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un ulteriore aggiornamento del proprio Piano di Sanità Pubblica dal titolo “Aggiornamento e Rimodulazione delle Strategie di Gestione e Controllo della Pandemia Covid-19”. Il documento parte dalla premessa che “l’attuale scenario epidemiologico è caratterizzato da un aumento dei casi di Sars-Cov-2, con l’occupazione... continua a leggere...