Villaverla. Natale più ricco in paese grazie alla sinergia con le associazioni

Tutto pronto a Villaverla dove stasera alle 19.30 prenderanno il via i festeggiamenti legati al Natale in un fitto calendario di appuntamenti per tutti i gusti. Uno start che arriverà con la classica accensione dell’albero di Natale in Piazza delle Fornaci, accompagnato dalle tipiche cante e da un caldo bicchiere di cioccolata e altre bevande... continua a leggere...

Schio. Via al bando a sostegno di progetti rivolti a minori, famiglie e anziani

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale intende sostenere le iniziative di inclusione sociale organizzate dalle associazioni del territorio nel corso del 2023. “L’obiettivo è quello di favorire azioni che promuovano il confronto e la crescita tra soggetti diversi offrendo risposte ‘di comunità’ ai bisogni sociali. Oggi più che mai, sentiamo la necessità di una comunità educante che si faccia carico... continua a leggere...

Comuni ricicloni, Marano è al secondo posto dopo Isola Vicentina

Il Comune di Marano Vicentino si distingue nella classifica dei “Comuni ricicloni” della Provincia di Vicenza, secondo Comune in classifica dopo Isola Vicentina. Lo rivela il rapporto “Comuni ricicloni Veneto”, stilato da Legambiente ogni anno, nel quale vengono analizzati i dati di Arpav che fotografano la situazione dei rifiuti urbani. Dal rapporto 2022, appena pubblicato,... continua a leggere...

Thiene. L’Enjob Caffè nella scuola Engime per fare incontrare gli studenti con le aziende che cercano risorse

Si chiamaEnjob Caffè ed è un vero e proprio “job speed date” che mette in contatto diretto gli studenti dell’ultimo anno di scuola con le aziende vicentine che stanno cercando risorse e profili tecnici. Un format nuovo organizzato dalla scuola ENGIM nella sede di Thiene, che nasce per sopperire al disallineamento tra domanda e offerta di... continua a leggere...

Schio. Perdite d’acqua, lavori conclusi in via Lago di Albano e Lago di Bracciano

A Schio, lungo le vie Lago di Albano e Lago di Bracciano, è in corso un cantiere di Viacqua per la riduzione delle perdite idriche. La rete acquedottistica era ammalorata e causava disagi alle utenze. Inoltre, nell’area sono cresciuti significativamente anche i residenti e i siti produttivi. Da qui l’esigenza di procedere con un intervento... continua a leggere...

Emergenza suicidi e disagio, il Veneto corre ai ripari stanziando fondi. I presidi: “Psicologi nelle scuole”

La pandemia Covid e le misure di contenimento come il lockdown, il distanziamento sociale e la didattica a distanza, hanno aumentato il disagio tra gli adolescenti. Per questo la giunta regionale del Veneto ha deciso di stanziare 3,1 milioni di euro per l’attività delle Unità funzionali distrettuali adolescenti (Ufda), che offrono una presa in carico... continua a leggere...

Schio incassa il premio “Comune Riciclone”

Con una produzione di rifiuti non differenziati che si attesta a 78 kg per abitante in un anno, Schio ha ricevuto il titolo di “Comune Riciclone” da parte di Legambiente. Anche quest’anno, infatti, l’associazione ambientalista ha redatto un puntale rapporto che fotografa la situazione dei rifiuti urbani nel 2021 sulla base dei dati raccolti dall’Unità... continua a leggere...

Sanità e tempesta medici di famiglia: si rompe il silenzio e la Regione Veneto incontra i sindacati

“Il silenzio e la lunga attesa sono finalmente finiti: la Regione Veneto ha convocato le organizzazioni sindacali a un tavolo di confronto, in programma il 12 dicembre, per discutere il futuro della Medicina Generale. All’ordine del giorno: le misure per affrontare la carenza di medici di famiglia e le prospettive di sviluppo dell’Assistenza primaria. L’incontro aprirà di... continua a leggere...