Voti non ottimi alla sanità veneta, contano le liste d’attesa. Pd: “Anche generosi rispetto ai servizi”

Le pagelle assegnate sono riferite al solo secondo semestre 2021, dato che i primi sei mesi erano “condizionati” dalla pandemia. I giudici, questa volta, sono stati i membri della Quinta commissione Sanità del consiglio regionale del Veneto. Sotto la lente d’ingrandimento, le performance dei direttori generali delle Ulss. Si attendono adesso, quelli della giunta, che... continua a leggere...

Thiene. Rifiorisce l’area esterna della Scuola dell’Infanzia “Maria Amatori”

  È in festa la Scuola dell’Infanzia Statale “Maria Amatori” per la consegna di uno spazio dell’area esterna di circa 700 metri quadri, antistante la scuola, ora riqualificata dall’Amministrazione Comunale con un investimento di 120mila euro e attrezzata di giochi per una spesa ulteriore di 15mila euro. Dichiara il sindaco, Giampi Michelusi: «È sempre costantemente... continua a leggere...

Le penali della Pedemontana Veneta in commissione alla Camera: ” Verranno pagate a fine lavori”

“La Regione Veneto riferisce di non aver applicato, ad oggi, la penale in quanto i lavori non sono ancora conclusi ed il relativo computo potrà essere effettuato solo a conclusione degli stessi. Inoltre, non si è resa necessaria alcuna iniziativa in merito alla delibera Anac richiamata dagli onorevoli interroganti, avendo la Regione medesima chiarito i... continua a leggere...

Autonomia, il ddl passa all’unanimità, applausi in Consiglio dei ministri. Zaia esulta

Era al primo punto dell’ordine del giorno della seduta convocata alle 16 di oggi e al momento della votazione e l’approvazione unanime, si è registrato un lungo applauso. E anche se l’opposizione è sul piede di guerra, per chi ha voluto fortemente questo passaggio, è giorno di festa. Il primo a parlare di giornata storica... continua a leggere...

Era primario all’ospedale Altovicentino ed è il migliore della chirurgia vertebrale. L’ascesa di Massimo Balsano

Massimo Balsano, direttore di Ortopedia vertebrale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata dell’ Ospedale Borgo Trento di Verona è  il nuovo presidente del prestigioso istituto nato negli Stati Uniti, ISASS – The International Society for the Advancement of Spine Surgery (www.isass.org). Isass, si legge in una presentazione della stessa Società è una istituzione globale, scientifica ed educativa... continua a leggere...

Asiago. L’Ulss7: “Potenzieremo gli organici di Ostetricia e Ginecologia”

Riceviamo e pubblichiamo dall’ufficio stampa dell’Ulss7 A consuntivo dell’incontro svoltosi ieri presso la Prefettura di Vicenza tra i rappresentanti dell’ULSS 7 Pedemontana e delle organizzazioni sindacali, l’Azienda conferma il proprio impegno a potenziare le dotazioni di personale sanitario del Punto Nascita di Asiago, nel caso specifico di ostetriche, nell’ambito di un modello organizzativo che ha... continua a leggere...

Chiuppano. ‘La Storia alla finestra’ di Spiller per non dimenticare

Pubblico partecipe e caloroso venerdì 27 scorso a Chiuppano per la presentazione della trilogia ‘La Storia alla finestra’ dell’artista e autore altopianese Giorgio Spiller in occasione della Giornata della Memoria. Accolti dal saluto del Sindaco Giuseppe Panozzo a Palazzo Colere, virtuosamente restaurato e restituito alla comunità, l’attrice Tullia Dalle Carbonare ha dato voce e presenza... continua a leggere...

Piovene. Masero incontra Consiglio Comunale Ragazzi: “crediamo nei loro ideali”

Il Sindaco Erminio Masero incontra il Consiglio Comunale dei Ragazzi: “giovanissimi che hanno a cuore il nostro paese”. Guidato dal baby Sindaco Sofia, il CCR è stato accompagnato in Municipio dalla docente Maria Grazia Bertoldo, dalla Consigliera Comunale Paola Dal Molin e da Marina Rigon Masero. Ad accogliere il CCR anche Assessori e Consiglieri Comunali... continua a leggere...

113 morti in un anno sul posto di lavoro in Veneto, ma sembra non importare a nessuno

“Il bilancio di fine anno è drammatico: 113 morti sul lavoro in Veneto nel 2022”: otto in più dello scorso anno. Ed è “la seconda regione in Italia per numero di decessi dopo la Lombardia sia per numero di decessi totali che per infortuni mortali in occasione di lavoro”. L’Osservatorio Sicurezza Vega Engineering di Mestre,... continua a leggere...

530.000 auro per le Protezioni Civili di tutto il territorio vicentino

“Contributi che rafforzano il sistema provinciale vicentino di protezione civile, ma anche un riconoscimento all’efficienza delle nostre organizzazioni.” Queste le parole con cui il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin commenta la notizia diffusa dall’assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin di oltre 530.000 auro destinati al territorio vicentino per il rinnovo delle sedi,... continua a leggere...