Schio. Per San Valentino un cuore brillante dove gli innamorati potranno fare i selfie

Da lunedì sera,  un cuore rosso brilla in piazza Rossi. È stato posizionato dall’Amministrazione Comunale e rimarrà sotto il Duomo fino al 17 febbraio. Perfetto per chi con l’arrivo di San Valentino vorrà scattare qualche fotografia “luccicante”. ” Questo cuore è soprattutto un messaggio d’amore per il territorio”, fa sapere il Comune. “Amare il proprio... continua a leggere...

Per i veneti c’è una super app per usufruire di oltre 40 servizi

“È su tutti gli store online la super App della Regione del Veneto che integra più di 40 servizi digitali della pubblica amministrazione. Dalla sanità al turismo, dagli eventi culturali ai servizi amministrativi. Un’App sicura, veloce e gratis che, autenticandosi una sola volta con Spid o carta elettronica digitale, permette di fruire dei principali servizi... continua a leggere...

La storia del Carnevale di Malo. El Ciaci accolto in Regione

Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha accolto nei giorni scorsi a palazzo Ferro Fini a Venezia il Ciaci, maschera simbolo del Carnevale di Malo  accompagnato dal primo cittadino malandense, Moreno Marsetti, dal presidente e dalla vicepresidente della Pro-Loco di Malo Giuseppe Turone e Aida Abennay, nonché dal tesoriere Bruno Crosara e dal... continua a leggere...

Carenza medici e ‘deserti sanitari’, il Veneto tra le regioni più colpite

La carenza di medici e infermieri attraversa tutta l’Italia, ma nelle zone periferiche delle aree interne assume i contorni di una “desertificazione sanitaria”. Sono 39 le province più in sofferenza, e si concentrano in 9 regioni: Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Veneto, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Lazio. Sono dei alcuni dati del... continua a leggere...

Il Gimbe:” L’autonomia differenziata darà il colpo di grazia alla sanità pubblica”

Il Regionalismo differenziato rappresenta un “colpo di grazia al Servizio sanitario nazionale e la legittimazione normativa delle diseguaglianze nella tutela della salute”. Lo afferma la Fondazione Gimbe che, nel report ‘Il regionalismo differenziato in Sanità’, chiede al governo di “espungere la sanità dalle richieste di autonomia differenziata”. “L’attuazione delle maggiori autonomie nella materia tutela della... continua a leggere...

Santorso: “Il continuo parlare male della sanità pubblica ci mette l’utenza contro e crea la fuga dagli ospedali”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Gentile redazione, vorrei tanto non tornare su alcuni temi che riguardano la sanità, ma la cronaca di tutti i giorni non parla d’altro e da una sola campana. L’altro giorno, una rete locale  ha  denunciato le solite liste di attesa infinite, un quotidiano nazionale per bocca di una giornalista ci fa sapere... continua a leggere...

Voti non ottimi alla sanità veneta, contano le liste d’attesa. Pd: “Anche generosi rispetto ai servizi”

Le pagelle assegnate sono riferite al solo secondo semestre 2021, dato che i primi sei mesi erano “condizionati” dalla pandemia. I giudici, questa volta, sono stati i membri della Quinta commissione Sanità del consiglio regionale del Veneto. Sotto la lente d’ingrandimento, le performance dei direttori generali delle Ulss. Si attendono adesso, quelli della giunta, che... continua a leggere...