Caos liste d’attesa, il Pd contro Zaia:” Si cerca di evitare investimenti nel pubblico”

“È doveroso che con urgenza il Direttore Generale della sanità, Annichiarico, si presenti in Commissione per riferire su quanto sta accadendo sul fronte delle liste d’attesa, con la grave decisione di chiedere ai medici di aumentare il numero delle visite, comprimendole nelle consuete finestre orarie. Occorre invece mettere in sicurezza il nostro personale, integrando le... continua a leggere...

5 anni di contratti in Pronto Soccorso e al 118 tra Veneto e Toscana, va all’estero e guadagna 4 volte in più

Diciassette anni nell’Esercito, dieci trascorsi tra una missione e l’altra come medico militare. Poi il congedo, il ritorno alla vita civile: cinque anni di contratti a termine in Pronto soccorso e al 118, tra Veneto e Toscana. Fino all’approdo in Gran Bretagna (con una parentesi di due anni a Dubai per un progetto di medicina subacquea e... continua a leggere...

Thiene. Comitati di Quartiere: i nuovi presidenti incontrano il Sindaco

Con le elezioni dello scorso marzo i Comitati di Quartiere di Ca’ Pajella, Cappuccini, Centro, Conca, Rozzampia e Santo Lampertico sono stati rinnovati e, secondo Statuto, hanno provveduto a nominare i rispettivi Presidenti. Per i Quartieri della Conca, Cappuccini e di Santo Lampertico si tratta di una riconferma in quanto sono stati indicati per l’incarico... continua a leggere...

Per la Provincia di Vicenza contro il bullismo e le baby gang ci vuole “gentilezza”

La gentilezza salverà il mondo. Partendo dai più giovani, quale antidoto al bullismo e alle baby gang. Ne è convinta la Provincia di Vicenza, tanto che il presidente Andrea Nardin ha istituito apposita delega mettendoci a capo Maria Cristina Franco, vicepresidente che già si occupa di programmazione scolastica. “Non un caso -precisa Nardin- ma la... continua a leggere...

L’accordo con il Comune agevola i thienesi ospiti dell’Opera Immacolata

L’invecchiamento della popolazione e il conseguente aggravio anche economico richiesto alle famiglie attuali per far fronte all’assistenza dei loro cari anziani sono al centro dell’attenzione dell’Amministrazione Comunale che ha attivato nei mesi scorsi un dialogo con la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus di Padova per studiare la possibilità di modalità di sostegno. Ne è emerso... continua a leggere...

Ipa Alto Vicentino, la falda la possono ricaricare gli agricoltori

di Federico Piazza «Con massimo cinque milioni di euro di investimenti in cinque anni, si potrebbe realizzare una cinquantina di aree forestali di infiltrazione (Afi) da un ettaro ciascuna, attraverso cui ricaricare artificialmente la falda freatica vicentina di almeno 20-30 milioni di metri cubi d’acqua l’anno. Una stima che comprende anche il calcolo dei compensi... continua a leggere...

Cronaca delle giornate ecologiche a Breganze, Fara, Laghi, Lugo, Villaverla e Zugliano. Le foto dei volontari

Le iniziative ecologiche per liberare i paesi dell’Alto Vicentino dai rifiuti abbandonati riscuotono puntualmente un gran successo. L’obbiettivo è sensibilizzare al rispetto dell’ambiente: per questo i Comuni di Breganze, Fara Vicentino, Laghi, Lugo di Vicenza, Villaverla e Zugliano, hanno organizzato nei rispettivi territori comunali una giornata ecologica sabato 6 maggio. A Breganze, l’evento  con ritrovo... continua a leggere...

Caltrano. Arrivano i cassonetti ‘intelligenti’. Il sindaco convoca i cittadini per spiegare la rivoluzione dei rifiuti

Cassonetti intelligenti, capaci di comunicare in tempo reale i dati su quanto conferito. Rivoluzione in vista per la raccolta dei rifiuti anche a Caltrano. La novità saranno per i cittadini i cassonetti intelligenti dotati di  apertura regolata da una tessera, che verrà distribuita alle famiglie.  Tutto questo sarà possibile grazie ad un finanziamento Pnrr da... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini creano il robot Nao e vanno alle finali di Robotica di Firenze. Video

Ancora una volta il Liceo “F. Corradini” stupisce e fa emergere i suoi talentuosi studenti, conquistando la convocazione alla finale per la ‘Competizione Nazionale di Robotica NAO Challenge’. In collaborazione con la Società Alto Vicentino Ambiente (AVA), ‘Il Team NAOxygen’ composto da 10 ragazzi , che frequentano le classi terze e quarta dell’Indirizzo Scienze Applicate,... continua a leggere...