Turismo. Oggi il turista sceglie la sua meta online: Marano investe sul web

Si amplia la rete di Comuni che aderiscono al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza. Con l’adesione di Marano Vicentino sono 48 le amministrazioni della provincia che hanno deciso di mettere in campo una sinergia con l’associazione più rappresentativa deli settori commercio, turismo e servizi allo scopo di... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori di sistemazione della scuola primaria “G.B Cipani”

Sono iniziati in questi giorni in lavori di sistemazione delle aree esterne della scuola primaria “G.B Cipani” di Poleo. L’intervento prevede la riqualificazione di un’area di prato di proprietà comunale adiacente all’edificio scolastico di via Falgare. «Questo progetto nasce dall’esigenza di sopperire alle carenze di spazi esterni per le attività motorie e ricreative. Alcune classi, infatti,... continua a leggere...

Zanè. Sbaglia ad inserire la retromarcia e finisce con l’auto nel giardino dell’Hotel Kristal

Anzichè fare retromarcia, ha accelerato ed è finita con l’auto dentro il giardino dell’hotel Kristal in via Prà Bordoni a Zanè. Alla scena hanno assistito diversi nostri lettori che hanno temuto il peggio per la donna, che era spaventatissima  dopo il volo di due metri . L’Audi ha letteralmente sfondato la recinzione dell’albergo che si... continua a leggere...

La guida di Caltrano conquista il Michigan. La storia di Ernesto Sandona, emigrato a 7 anni in America

C’è un po’ di Caltrano anche in America, di preciso in Michigan. Una storia molto intensa che idealmente avvicina due popoli, quello italiano e quello americano. Arrivato qualche giorno fa un libretto “Guide e mappe di Caltrano” nelle mani di Ernesto Sandona, 70 anni, nato a Caltrano. La sua storia è particolare, in quanto è... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sabato c’è l’inaugurazione del Cippo del Donatore

Fervono i preparativi a Velo d’Astico per  l’inaugurazione del Cippo dedicato al Donatore. AIDO Comunale Velo d’Astico, con il patrocinio del Comune ha organizzato una cerimonia per sabato 20 maggio alle 17 al  Parco Millepini – al Donatore. Programma manifestazione: • Benedizione • Interventi dell’Amministrazione Comunale, della Presidente Maria Maculan e della Presidente Provinciale Paola... continua a leggere...

Schio. “Formazione alla cultura della legalità”, gli studenti entrano in caserma

La cultura della legalità si impara sin da bambini. Bocche aperte e occhi che luccicavano ieri mattina, alla caserma dei carabinieri di Schio, invasa da circa 40 alunni delle classi quinte della scuola primaria “A. Rosmini” dell’I.C. Fusinato di Schio. I bambini erano  accompagnati dagli insegnanti e con curiosità e voglia di vedere da vicino, hanno... continua a leggere...

Breganze. Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino”

“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” è il tema dell’incontro che avrà luogo giovedì 18 maggio alle 20.30 in Sala Meridiana – Via G. Mazzini 42 a Breganze, con relatore Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI di Vicenza aps. L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna... continua a leggere...

Villaverla. Piccioni in fuga con il Falco Digitale. De Peron risponde alle polemiche. Video

Ce l’ha fatta, il falco digitale è riuscito a ridurre notevolmente la presenza di piccioni dal centro storico di Villaverla. Ad annunciarlo orgoglioso il primo cittadino Enrico De Peron con un video del drone in azione (visibile a fine articolo), il quale riprende la caccia ai piccioni. Si tratta di droni che emettono il verso... continua a leggere...

Ecco il calendario scolastico 2023/24: in Veneto si torna in classe il 13 settembre. Le festività

È stata approvata dalla Giunta regionale e pubblicata sul BUR la delibera (vedi link) che fissa le date del nuovo calendario scolastico valido per l’Anno Scolastico 2023-24 nelle scuole della Regione del Veneto. L’inizio dell’attività per le scuole di primo e secondo ciclo di istruzione è prevista per lunedì 13 settembre 2023. Per quanto riguarda... continua a leggere...

Malo. Con “Davide & Golia ” una sinergia per sconfiggere il disagio giovanile

Sinergia fra istituzioni e territorio per affrontare il disagio giovanile. Con delibera di giunta l’amministrazione comunale di Malo ha rinnovato la convenzione con l’associazione Diakonia Onlus (ente gestore dei servizi-segno di Caritas Diocesana Vicentina) per il progetto di auto-mutuo aiuto denominato “Davide & Golia”. “Abbiamo voluto dare particolare attenzione al progetto Davide & Golia in... continua a leggere...