Più ore di apertura per l’ecocentro di Fara Vicentino

Un’importante novità per gli utenti di Fara Vicentino prenderà il via da mercoledì 7 giugno 2023 e riguarda l’incremento degli orari apertura dell’Ecocentro, impianto per la raccolta differenziata dei rifiuti. L’Amministrazione Comunale di Fara Vicentino e Alto Vicentino Ambiente danno avvio al potenziamento dei giorni di apertura dell’impianto. Per tutto l’anno, l’ecocentro sarà aperto anche... continua a leggere...

Schio. 25 alunni e 4 insegnati in Erasmus in Danimarca “Rapporto meno gerarchico tra docenti e alunni”

Una bellissima esperienza vissuta da 25 ragazzi delle classi terze della Secondaria P. Maraschin di Schio che, dal 23 al 29 Aprile, hanno partecipato al progetto europeo ‘Erasmus +’, accompagnati da quattro docenti. Dopo anni di restrizioni per via del Covid, questi giovani hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza di una mobilità internazionale, arrivando... continua a leggere...

Schio è pronta per festeggiare la festa della Repubblica

Venerdì 2 giugno ricorre il 77esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. A Schio, la cerimonia commemorativa prevede il ritrovo alle 12 a Palazzo Fogazzaro con partenza del corteo alle 12.15 verso piazza Alessandro Rossi. Alla presenza delle autorità civili e militari, con il contributo delle associazioni d’arma e combattentistiche, alle 12.30 si procederà all’alzabandiera... continua a leggere...

Sarcedo. Raccolte oltre 800 firme contro la cementificazione

Oltre 800 firme per bloccare il ‘polo Faresin’ di 46mila mq a Sarcedo. 497 i firmatari di Sarcedo: l’11% di chi, il prossimo anno, andrà a scegliere il nuovo sindaco&C. A firmare la petizione depositata in Comune anche 2 consiglieri di maggioranza, oltre a tutta l’opposizione. Cresce tra i cittadini il dissenso per l’espansione dell’azienda... continua a leggere...

Sarcedo. Andrea Gasparotto: “Ho creato la mia vita da attore partendo dalle mie emozioni”

L’alto vicentino pullula di artisti emergenti. Andrea Gasparotto, 23 anni, vive e studia a Ferrara da un anno e mezzo ma è originario di Sarcedo e ha già fatto passi importanti nel mondo del cinema. Ha lavorato per Alessandro Siani, presente in Diabolik 3 che uscirà a breve al cinema e pochi giorni fa lo... continua a leggere...

Thiene. Da tutti i paesi dell’Alto Vicentino oltre 4mila persone per la 14ma edizione della “Festa del Popoli”

Una giornata baciata dal sole che ha visto oltre 4 mila persone, di cui circa 250 figuranti, unite in festa. E’ andata in scena per la 14ma edizione oggi, domenica 28 maggio, a Thiene la “Festa dei Popoli”, appuntamento ormai riconosciuto in tutto il territorio come uno dei più grandi in tema di inclusione e... continua a leggere...

Thiene. ‘Flora Palerma non esiste, ma ha guadagnato 28mila euro in due mesi’. E in troppi ci cascano

Il post è comparso sui gruppi più popolari dove ci sono anche non addetti ai lavori pronti a cascarci. Il titolo è accattivante, si punta sulla territorialità ma in realtà si tratta di una truffa. E’ accaduto anche sulla nota pagina “Sei di Thiene se…” e “Lo Vendo a Thiene” dove molti cittadini hanno abboccato... continua a leggere...

Tresché Conca. Sfilata di auto d’epoca “Sulle orme di Marinetti”. Fotogallery

Dopo le abbondanti piogge dei giorni precedenti, finalmente è tornato il sole in occasione del raduno di auto-moto storiche dal titolo evocativo “Sulle orme di Marinetti”, svoltosi domenica 21 maggio a Forte Corbin, Tresché Conca. Seconda edizione di Ruote nella Storia, iniziativa di ACI Storico col fine dichiarato di valorizzare il binomio auto-moto storiche e... continua a leggere...