Velo d’Astico. Conoscere il progetto del bacino di Meda e approfondire i cambiamenti climatici

Sarà ospite un esperto autentico come Marco Rabito per parlare di cambiamenti climatici e siccità. E non solo lui. Si affronterà il tema tanto dibattuto del bacino di Meda, annunciato dal governatore Luca Zaia, ma sul quale ancora si sa ben poco. “Siccità e invaso” è il tema dell’incontro che ha organizzato  venerdì 9 giugno ... continua a leggere...

Il Grazie di Schio a Claudia Marcante, anima dell’associazione “La Famiglia”

Dopo 16 anni come presidente dell’associazione “La Famiglia”, Claudia Marcante passa il testimone. Attiva all’interno dell’associazione fin dalla fondazione nel 1992, per più di trent’anni Marcante si è prodigata con passione e impegno per il benessere degli anziani. Dal 1997 al 2007 ha ricoperto anche la carica di vice presidente. Proprio per riconoscere il suo importante lavoro, l’Amministrazione... continua a leggere...

Schio vuole aiutare i genitori che lavorano, all’asilo Peter Pan aumentano i posti per i bambini

 Buone nuove per l’asilo nido comunale Peter Pan. A partire dal prossimo anno scolastico aumenteranno i posti a disposizione grazie all’assunzione di nuove insegnanti. Al momento la scuola di via Mantova può accogliere 60 bambini e bambine, ma dall’inizio del prossimo anno scolastico si arriverà a 66 fino a raggiungere nel corso del 2024 la massima capienza... continua a leggere...

Schio. La Valle dell’Orco ora è sicura grazie al Gruppo Ungulati Val Leogra

Avviati lavori di recupero per una delle più belle zone di Schio spesso “dimenticate”. In questi giorni il Gruppo Ungulati Val Leogra, in accordo con il comune di Schio che permette loro di avere lì una sede, si sta occupando della Valle dell’Orco, percorso che consente di conoscere un ambiente di forra a due passi... continua a leggere...

Cogollo. Un polo della vita, centro polifunzionale per bambini, giovani e anziani. Servizi e socializzazione

Un progetto ambizioso ma che ogni comune dovrebbe avere, quello di unire in un unica realtà comunale tutte le generazioni. La proposta dell’Amministrazione di Cogollo del Cengio, presentata ieri sera nella palestra del Centro Sportivo, è di sfruttare i fondi PNRR per la creazione di un Centro Polifunzionale nell’area dove ora è presente la ex... continua a leggere...

L’IIS di Asiago al Campionato Nazionale di Pasticceria per ragazzi speciali

  L’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago ha partecipato, insieme ad altri 38 Istituti Alberghieri di tutta Italia, alla 2^ edizione del Campionato Nazionale di Pasticceria per Ragazzi Speciali organizzato con orgoglio dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria, capitanata dal responsabile del comparto scuole e vice presidente Prof. Maurizio Santilli. Per la nostra scuola era presente una... continua a leggere...

Nocciolata lancia le crepes bio di Rigoni di Asiago

Nocciolata allarga la sua gamma e approda in un nuovo scaffale: quello dei surgelati. Lancia infatti le nuovissime Nocciolata Crepes BIO. Golosissime e pronte in breve tempo, sono le crepes con Nocciolata Rigoni di Asiago. Buone e biologiche, prodotte con i migliori ingredienti e senza olio di palma, conservanti e aromi artificiali. Sono perfette per... continua a leggere...

Da Roma arriva la benedizione del Papa su Thiene

E’ arrivata dal Vaticano in questi giorni al Sindaco, Giampi Michelusi, la lettera che riscontra quella scritta a papa Francesco e recapitata direttamente nelle mani del Pontefice in occasione dell’udienza concessa al Brig. Capo Q.S. della Guardia di Finanza Pietro Caretta nel febbraio scorso. Scrive l’Assessore, Mons. Roberto Campisi, della Segreteria di Stato, Prima Sezione, Affari Generali: “Pregiatissimo... continua a leggere...

Sarcedo. Centri estivi dal 12 giugno, inclusività e attenzione alle esigenze di bambini e ragazzi

Pronti a partire dal 12 giugno in Villa Cà Dotta di Sarcedo i Centri Estivi che si concluderanno l’11 agosto. Il luogo, concesso gratuitamente dall’Amministrazione, è già una garanzia per la disponibilità: un bel portico, di un’ampia area verde con grandi alberi che garantiranno ombreggiatura adeguata nelle ore più calde. Un’alternativa per soddisfare l’esigenza delle... continua a leggere...

Thiene. Buon compleanno a Elisabetta Panozzo: ha compiuto 100 anni

Un altro compleanno “secolare” ieri, 30 maggio 2023 a Thiene. La festeggiata è Elisabetta Panozzo. Il Sindaco Giampi Michelusi ha portato alla centenaria, attorniata dai propri cari, gli auguri della città e un omaggio floreale. “Ritengo importante portare la vicinanza dell’Amministrazione Comunale a chi raggiunge il bel traguardo dei cento anni di vita ed è... continua a leggere...