“Liberista, visionario e grande imprenditore. Ci lascia un uomo che ha scritto la storia della politica italiana”

“Ci lascia un uomo che ha scritto la storia recente della politica italiana, un pioniere nel campo dei media, in particolare della televisione e della pubblicità. Nessuno può dimenticare la nascita del primo network italiano con le tre reti, la Fininvest, e la fondazione di Publitalia per la raccolta pubblicitaria. In campo politico ha saputo... continua a leggere...

Monte di Malo. Inaugurata dopo 30 anni di abbandono la Sorgente delle Acque

La meraviglia della “Sorgente delle Acque”  di  via Casoni  è il miracolo di Luca Sassaro, del Gruppo Alpini, del Gruppo Vivi Monte di Malo e di tanti volontari , che hanno ideato e contribuito al recupero ed alla valorizzazione di questo altro “tassello” dello splendido puzzle che compone e caratterizza il nostro fantastico territorio”. E’... continua a leggere...

Silvio Berlusconi è morto

Silvio Berlusconi è morto. Il Cavaliere si è spento questa mattina all’ospedale San Raffaele di Milano dove era stato ricoverato il 5 aprile 2023 per una leucemia acuta con complicanze polmonari e cardiache. Aveva 86 anni. SILVIO BERLUSCONI, LA VITA Era nato a Milano il 29 settembre 1936, da Luigi, impiegato e poi dirigente di banca e Rosa Bossi, segretaria... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori per completare l’adeguamento sismico della scuola Battistella

Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori per completare le opere di adeguamento sismico della scuola secondaria di primo grado “Don Agostino Battistella”. Il cantiere interessa l’ala est dell’edificio di via Vercelli e verrà portato a termine grazie a un contributo di 650 mila euro assegnato nell’ambito del Pnrr a cui si aggiungono 180 mila euro di  risorse comunali. Dal 2020 al... continua a leggere...

Thiene. Buche e ciottoli in Via Roma. Davò: “Pericolo per bimbi e anziani in bici. Aspettate che si facciano male?”

Impossibile passare con i tacchi, una trappola pericolosissima per bambini che si recavano fino a ieri a scuola, e per gli anziani che anche in bici si dirigono verso il Duomo per la messa, per non parlare di chi parcheggia la propria auto. La denuncia arriva da Fidenzio Davò di Liberi a Destra che, stanco... continua a leggere...

A Schio un incontro pubblico sull’incenerimento dei fanghi e i rischi per la salute legate ai Pfas

E’ in programma lunedì prossimo, 12 giugno, alle 20.30 un incontro di approfondimento sul tema “Incenerimento fanghi a Schio: rischio PFAS” L’incontro, organizzato da ISDE, Medici per l’Ambiente di Vicenza è in programma a Schio al Faber Box di via Tito Livio; relatori del convegno saranno  Gianni Tamino, biologo già docente dell’Università di Padova e... continua a leggere...

Velo d’Astico, anticipazioni del progetto Bacino di Meda. I cittadini: “Come cambierà la nostra Valle?”

di Federico Piazza L’accelerazione della Regione Veneto sul bacino idrico di Meda accende la discussione in Val D’Astico. Sala consiliare del Comune di Velo d’Astico gremita per l’incontro pubblico “Siccità e invaso” di venerdì 9 giugno, organizzato dall’associazione “Laboratorio 2024” del consigliere di minoranza Luca Cislachi. Obiettivo della serata: iniziare a capire che funzionalità, dimensioni,... continua a leggere...

Inaugurato il nuovo skatepark “Le Fontane” per skate, Bmx, monopattino e roller

È stato inaugurato ieri pomeriggio lo skatepark “Le Fontane”,  in viale 29 Aprile.  La struttura è stata al centro di un’importante riqualificazione iniziata lo scorso anno e che ora vede il parco dotato di una modernissima “skate plaza”, realizzata completamente in calcestruzzo lavorato in opera, materiale che oltre a garantire una lunga durata nel tempo, non ha bisogno di... continua a leggere...

Convivenza tra bar, movida e residenti. Il sindaco di Thiene: “Troviamo insieme il necessario equilibrio”

Tiene particolarmente banco in questi giorni sulla stampa nazionale e locale la questione della convivenza tra l’attività serale dei locali pubblici e il diritto dei residenti, un fenomeno complesso che con la bella stagione è destinato ad assumere maggiore evidenza e che, in alcuni casi, si combatte perfino a colpi di carta bollata e ricorsi.... continua a leggere...