Thiene. 97 primavere per Angelina Agostini, donna in carriera, Maestra e Cavaliere del Lavoro

Una vita impegnata nella famiglia e nella carriera, una donna che si è sempre spesa per gli altri, che ha conquistato tanti traguardi personali e lavorativi, stringendo collaborazioni con i più grandi nomi della moda italiana e francese come Valentino, Armani, Yves Saint Laurent (YSL), e portando alto l’onore dell’Alto Vicentino nel mondo. Compie 97 anni... continua a leggere...

Asiago è già piena di turisti: 10 ambulatori di guardia medica, 2 infermieristici e la dialisi per i non residenti

Da lunedì 3 luglio prenderà il via ufficialmente la stagione turistica estiva sull’Altopiano dei 7 Comuni e contestualmente l’ULSS 7 attiverà come sempre il piano di potenziamento dei servizi sanitari, finalizzato a garantire un’adeguata presa in carico delle decine di migliaia di turisti che trascorreranno l’estate sulle montagne vicentine. «I turisti che si recano in... continua a leggere...

Thiene. I ragazzi del Gio.Sanga 2023 “invadono” il Municipio

Piazza Ferrarin è stata invasa dai giovani del  Gio.Sanga 2023 del Patronato San Gaetano che oggi, ultimo giorno del Grest, hanno voluto salutare il Sindaco Giampi Michelusi, ricambiando la visita che il primo cittadino aveva fatto loro in occasione del primo giorno di attività, lo scorso 12 giugno. “Quella che avete vissuto assieme  in queste... continua a leggere...

ll Cardinal Parolin ha benedetto la nuova scultura di Santa Bakhita: “Tutti abbiamo una schiavitù da cui liberarci”

La scultura “Let The Oppressed Go Free” (Lasciate liberi gli oppressi) è stata benedetta e inaugurata oggi accanto alla chiesa di San Francesco a Schio in occasione della festa di San Pietro Apostolo, patrono della città.  A benedire la scultura il Segretario di Stato Vaticano, il Cardinal Pietro Parolin. Realizzata dall’artista canadese Timothy Schmalz, l’opera... continua a leggere...

Thiene. Iniziati lunedì i lavori per correggere la pavimentazione di via Roma

A seguito delle polemiche delle scorse settimane sollevate da Fidenzio Davò di Liberi a Destra, riguardo ad un tratto a bordo strada di via Roma, dove erano presenti diversi sanpietrini sollevati che avrebbero potuto rivelarsi pericolosi per biciclette, monopattini o con i tacchi, venerdì scorso è stata pubblicata un’ordinanza che indica il 30 giugno come... continua a leggere...

I giovani si laureano e lasciano il Veneto, raddoppiati gli emigrati in 10 anni

“Il Veneto non è un paese per giovani. Le statistiche raccontano una sconfitta cocente per la nostra programmazione, specialmente se confrontate con la dinamicità del nostro tessuto economico, alle soglie di un inverno demografico che farà pagare le sue conseguenze”. Così Elena Ostanel, consigliera regionale del gruppo Il Veneto che Vogliamo che commenta il “Rapporto statistico... continua a leggere...

Thiene. Bar rumoroso, scatta misura ‘antimovida’: Comune revoca il plateatico

Musica e vociare dei clienti che potrebbero costare molto caro al gestore di un bar di Thiene. Non solo una multa salata ma, da parte del Comune di Thiene, anche la revoca del plateatico. Tutto avrebbe inizio lo scorso marzo quando l’Arpav incaricata da un residente, come specificato dal sindaco, si attiva per verificare quanto... continua a leggere...

Thiene. Un concerto per accarezzare il proprio bambino interiore. Ricavato a sostegno della didattica per bimbi speciali

Un concerto per viola e pianoforte che ha lo scopo di aiutare gli adulti a tornare a rivivere il mondo del proprio bambino interiore, grazie ad un programma ricco di brani specifici. L’evento, organizzato dalla ‘Libera Scuola Waldorf Sole d’Oro’ inserito nell’ambito della rassegna “Giugno Thienese”, si terrà il 30 giugno alle 20 al Teatro... continua a leggere...

Più spazio alla cultura, il Comune di Caltrano avrà una nuova sala conferenze

  Un importante spazio per gli incontri culturali, le mostre e le assemblee è stato recentemente riorganizzato all’interno del municipio di Caltrano. Si tratta della sala conferenze ricavata al piano primo del palazzo comunale in piazza Dante, già sede della biblioteca e, per alcuni anni, anche di parte degli uffici comunali. La riorganizzazione degli spazi... continua a leggere...