Thiene. La sagra di Sant’Anna entra nel vivo. Il programma

Da Venerdì 14 a Mercoledì 26 Luglio 2023, si terrà, presso la Parrocchia Madonna dell’Olmo a Thiene, la Sagra di S. Anna. Una sagra tanto attesa in città, specie ai Cappuccini. Molto ricco il programma e ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età. Dallo sport con il memorial Giuseppe Balasso, al torneo di briscola, allo stand gastronomico. Venerdì... continua a leggere...

Pfas. Quanti danni alla salute: c’è lo studio che li inchioda

Un’analisi comparativa trascrizionale, pubblicata sulla rivista Toxics e realizzata da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova, ha confermato che gli effetti dell’esposizione ai Pfas (sostanze perfluoroalchiliche, composti chimici ampiamente utilizzati in un gran numero di prodotti e materiali per le loro capacità di resistenza e proprietà ignifughe, ma da tempo sotto indagine per... continua a leggere...

Trasporto dializzati: sindaci insieme per una soluzione condivisa. Il Comune di Schio lo pagherà per i “suoi”

«Siamo al lavoro per cercare una soluzione condivisa tra i Comuni e per non lasciare indietro nessuno»: è questo in sintesi lo spirito propositivo con cui si sono incontrati oggi a Thiene il Presidente della Conferenza dei Sindaci, Franco Balzi, il Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, e il Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di... continua a leggere...

Ucciso da uno squilibrato, 14 anni fa moriva il Colonnello Gildoni. A lui intitolata la caserma di Thiene

La provincia di Vicenza non dimentica il Colonnello Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al Valor Militare. A lui è intitolata la caserma dei carabinieri della compagnia di Thiene, proprio perchè si ricordi chi “cadde” in servizio  in servizio 14 anni fa. L’ufficiale dei Carabinieri, il  17 luglio del 2009,  venne colpito da un colpo di fucile... continua a leggere...

Schio. Lavori di asfaltatura in via Rovereto e via Pasubio: modifiche della viabilità

Sono partiti in questi giorni i primi interventi di risanamento del manto stradale in via Pasubio, via Rovereto, via Vicenza e via Venezia, con conseguenti modifiche della viabilità. Al momento via Pasubio, nel tratto dall’intersezione con via San Rocco fino al limite pavimentazione in porfido (dopo via XX Settembre), è chiusa al traffico. Una volta terminati i lavori... continua a leggere...

Migranti. Il sindaco di Marano e di Roana tra i 5 convocati in Prefettura. Zaia:”No tendopoli, accoglienza diffusa”

Sono stati convocati in Prefettura per parlare di quella che non definiscono un’emergenza, dando resoconto degli immobili  a disposizione dei diversi Comuni. Un’accoglienza che si baserà, al momento su un accordo  e che verrà finanziata con fondi ministeriali. Iniziano i primi contatti tra i sindaci dell’Alto Vicentino ed il Prefetto Salvatore Caccamo, che non è... continua a leggere...

Schio. Lavori di pubblica utilità: 3 posti disponibili in Comune

 È stato pubblicato in questi giorni un avviso per la selezione di 3 figure da inserire in lavori di pubblica utilità all’interno del Comune di Schio. L’obiettivo è quello di sostenere persone in difficoltà e a rischio povertà in modo da favorire l’inclusione e il reinserimento sociale. Nello specifico il bando è rivolto agli over 30 residenti o domiciliati temporaneamente... continua a leggere...

Trasporto dializzati: “Per gli sceledensi pagherà il Comune e per gli altri?”

“Pagherà il Comune ma il problema resta aperto: se ne faccia carico la Regione, anche per evitare discriminazioni tra territori”. “La notizia che l’amministrazione comunale di Schio ha deciso di coprire con proprie risorse i costi del trasporto per le persone che devono recarsi nelle strutture per sottoporsi alla dialisi, rappresenta un gesto apprezzabile. Ma... continua a leggere...

Sarcedo. Cementificazione ex cava: chiesto consiglio comunale ad hoc

Chiesto un consiglio comunale ad hoc per il progetto che, a Sarcedo, vedrebbe calare 300 mila cubi di capannone su un’area agricola e che sin da subito ha mobilitato il comitato ‘Villa Capra/Astico-No 5^ zona industriale’: “perché permettere questa speculazione edilizia con l’espansione di un’industria di Breganze su una zona agricola di Sarcedo tornata verde... continua a leggere...