Marano-Santorso. “Seminare autostima” contro la violenza di genere: i kit di primo intervento

Kit di primo intervento, comprensivi di vestiario e prodotti per l’igiene personale, dedicati alle donne che si rivolgono all’ospedale di Santorso in situazioni di urgenza a causa delle violenze sessuali e/o domestiche. Li ha consegnati nei giorni scorsi lo staff dello sportello Donna “Anna Filomena Barretta” di Marano Vicentino alla dottoressa Elisabetta Ruzzon, medico del Pronto Soccorso e referente per... continua a leggere...

Santorso. Zaia inaugura nuova unità di terapia semi-intensiva medica in ospedale. Ulss7 tra le prime ad acquisire questo modello

L’ospedale di Santorso è tra i primi in Veneto ad attivare il nuovo modello organizzativo di presa in carico introdotto dalla Regione Veneto con la Delibera n. 1710 del 30 dicembre 2022, incentrato sul concetto di “utilizzo flessibile dell’ospedale basato su livelli di intensità di cura”. Il risultato è la nuova Unità di Terapia semi-Intensiva... continua a leggere...

Piovene Rocchette, chi dopo Masero? “Potendo lo rifarei: amo il mio paese”

Gioca d’anticipo il sindaco di Piovene Rocchette e, con la fascia ancora al petto, guarda già al suo fine mandato. Masero non potrà ricandidarsi, come la norma attuale detta, ma potesse sicuramente lo farebbe. “Perché nel mio animo è forte l’amore per Piovene Rocchette e per tutta la comunità piovenese”. Nella primavera del 2024 i... continua a leggere...

Zugliano. Si è spento Sante Artuso, l’uomo più anziano del paese

Si è spento l’uomo più longevo di Zugliano. A 101 anni è morto Sante Artuso, uno degli ultimi testimoni dell’orrore dei lager. E’ ‘andato avanti e ha posato il sacco’ l’alpino Sante Artuso. Uno degli ultimi testimoni delle sofferenze della prigionia quando finì internato nei campi nazisti. Una persona, una Penna Nera molto amata nella... continua a leggere...

Villaverla. Buona la prima per ‘Move On’, esperienze ricreative per ragazzi

Un punto di ritrovo stimolante, sicuro, che permetta agli adolescenti di imparare nuove discipline, dando vita ad opere che possano essere utili anche alla collettività, lavorando tra amici in sintonia a progetti comuni, e tutto questo gratuitamente. Questa la sfida conclusasi positivamente sabato 29 luglio dal nome ‘Move On’, esperienze estive gratuite per ragazzi dai... continua a leggere...

Pnrr. Schio. Affidati i lavori per la riqualificazione di piazza Statuto ed ex scuole Marconi

 L’assegnazione dei lavori per la riqualificazione di Piazza Statuto e delle ex scuole Marconi procede secondo quanto previsto. Dopo il cofinanziamento di entrambi gli interventi con fondi del Pnrr, nei giorni scorsi è stato portato a termine l’iter per l’affidamento dei due cantieri. Per un costo d’opera di 2,4 milioni di euro, di cui 1milione 220 mila... continua a leggere...

Il Comune di Malo dà possibilità di lavoro agli svantaggiati

Il Comune di Malo aderisce al patto territoriale per la cittadinanza attiva, recependo una delibera regionale che prevede la realizzazione di progetti di pubblica utilità. Il bando è rivolto a persone residenti o domiciliate temporaneamente nel Comune e sprovviste di ammortizzatori sociali, il rischio di emarginazione sociale per questi soggetti è molto elevato pertanto l’amministrazione... continua a leggere...

Marano Vicentino vuole ricordare le vittime della strage di Bologna

In occasione del 43° anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, a Marano Vicentino sarà proiettato il documentario “Un minuto di silenzio”, di Fabio Fiandrini e Marta Pettinari, dedicato alla strage vista dagli occhi di Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime. “La strage alla stazione di Bologna è una ferita ancora... continua a leggere...

Hanno fatto fatica sotto il sole cocente per migliorare i beni della comunità: questa è la nostra gioventù sana

Ci sto? Affare Fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva, si è conclusa nell’Alto Vicentino il 28 luglio 2023. Una esperienza, che segnerà e farà la differenza nell’educazione di chi si è messo a disposizione. Il progetto, coordinato dalla Cooperativa Radicà, si è svolto grazie alla sinergia e... continua a leggere...