Zaia: “Nonostante maltempo turismo a gonfie vele”

“La stagione turistica estiva 2023 in Veneto, nonostante il maltempo delle ultime settimane e l’aumento generalizzato dei prezzi, registra dati incoraggianti. A luglio, mese maggiormente colpito dalle intemperie, la Costa Veneta – ormai un vero ‘brand’ – ha registrato ottimi risultati: il tasso di occupazione negli alberghi è superiore all’80 per cento. Più contenuta, ma... continua a leggere...

Da San Giorgio di Perlena Nicola Michelon in Colombia per la pace e la sicurezza alimentare

“In 19 anni di lavoro questo è il progetto che più mi ha dato soddisfazione perché i partner locali si sentono parte del progetto, lo hanno fatto loro e questo garantisce una continuità nel lungo periodo”. Le parole di Nicola Michelon, 43 anni di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino, sono intrinseche di emozione... continua a leggere...

Sarcedo. Progetto Faresin, Confindustria: “noi diamo lavoro”

Scotta e non poco, gli animi,  il progetto Faresin a Sarcedo. In un anno di iter burocratico, con l’avvio dei lavori della conferenza di servizi decisoria, rare sono state le occasioni pubbliche per parlane. Ora, nel giro di pochi giorni, e sull’eco di un consiglio comunale turbolento scende in campo anche Confindustria, appoggiando la trasformazione... continua a leggere...

Thiene. ll Capitano Maggio va via: il saluto del Sindaco Giampi Michelusi

Saluto ufficiale in Municipio, ieri, giovedì 3 agosto 2023, tra il Sindaco, Giampi Michelusi, e il cap. Ambrogio Maggio, che lascerà a breve il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile, per ricoprire, a fine agosto, quello di Comandante del NORM – Nucleo Operativo e Radiomobile – di Ravenna. «È stata una collaborazione intensa e preziosa... continua a leggere...

Da stasera a Fara Vicentino c’è AnguriaraFara 2023. Il programma completo

Da Venerdì 4 a Sabato 12 Agosto 2023, si terrà, in Via San Bortolo a Fara Vicentino, AnguriaraFara 2023 ─ vol. XVII, con il patrocinio del Comune di Fara Vicentino. In seguito si pubblica il programma dell’iniziativa: TIMETABLE 18-21 warm up dj set / terrazza enoteca 21-24 LIVE 24-02 afterparty dj setLINEUP4 Agosto▸ Warm up dj set: Djometra... continua a leggere...

Garantire ai turisti dell’Altopiano dei 7 Comuni il diritto alla salute: 400 prestazioni a luglio

Oltre 400 prestazioni nel primo mese di attività: i dati relativi al mese di luglio confermano l’importanza e la validità del servizio di Medicina Turistica organizzato dall’ULSS 7 Pedemontana per la stagione turistica estiva sull’Altopiano dei 7 Comuni. Come noto, il servizio si è concretizzato nell’attivazione di 10 ambulatori su tutto il territorio: ad Asiago... continua a leggere...

Marano-Santorso. “Seminare autostima” contro la violenza di genere: i kit di primo intervento

Kit di primo intervento, comprensivi di vestiario e prodotti per l’igiene personale, dedicati alle donne che si rivolgono all’ospedale di Santorso in situazioni di urgenza a causa delle violenze sessuali e/o domestiche. Li ha consegnati nei giorni scorsi lo staff dello sportello Donna “Anna Filomena Barretta” di Marano Vicentino alla dottoressa Elisabetta Ruzzon, medico del Pronto Soccorso e referente per... continua a leggere...

Santorso. Zaia inaugura nuova unità di terapia semi-intensiva medica in ospedale. Ulss7 tra le prime ad acquisire questo modello

L’ospedale di Santorso è tra i primi in Veneto ad attivare il nuovo modello organizzativo di presa in carico introdotto dalla Regione Veneto con la Delibera n. 1710 del 30 dicembre 2022, incentrato sul concetto di “utilizzo flessibile dell’ospedale basato su livelli di intensità di cura”. Il risultato è la nuova Unità di Terapia semi-Intensiva... continua a leggere...