‘Drago Vaia’, parte raccolta fondi per ricostruirlo: quasi 13 mila euro in poche ore

“Il Drago Vaia DEVE rinascere“. È con questo mottoche il sindaco del Comune di Lavarone nella notte passata si è affrettato ad aprire una raccolta fondi (su Gofundme) per poter ricostruire subito la scultura Drago Vaia, bruciata ieri sera, per quello che potrebbe essere un atto doloso o un comportamento disattento da parte di qualcuno che ha... continua a leggere...

Zaia: “In Veneto 9 mila migranti con l’ultimo flusso, siamo preoccupati”. Opposizione all’attacco

“A me inquieta un dato: quest’anno chiuderemo il bilancio regionale con il doppio dei migranti rispetto all’anno scorso, da 105.000 ad oltre 200.000. Siamo davanti alla tempesta perfetta della guerra e della congiuntura internazionale, oltre al tema climatico. Qui arriva in media un centinaio di persone al giorno, a Ferragosto ne abbiamo avute 400. Alla... continua a leggere...

Ulss 7. La Regione Veneto ripristini il trasporto dei dializzati. Casarotto: “Thiene faccia come Schio”

Quello che fa impressione in questa vicenda è che stiamo parlando di una ventina di ammalati, a cui è stato tagliato il servizio. Un servizio talmente importante che il Comune di Schio non ha perso tempo a riunire la giunta e decidere che tutti i dializzati residenti a Schio abbiano garantito il trasporto perchè se... continua a leggere...

Al via a settembre il corso di fotografia organizzato dal Circolo Fotografico Scledense

Il Circolo Fotografico Scledense organizza, a partire da settembre, un corso di fotografia dedicato ai temi fotografici e alla lettura dell’immagine. Il corso ha un contenuto teorico-pratico e non sono richiesti requisiti di conoscenza fotografica. E’ consentito l’uso di qualsiasi tipo di attrezzatura. La didattica sarà inserita, anche in modo personalizzato, nell’incontro preparatorio e nei... continua a leggere...

Malo. Marciapiedi da mettere in sicurezza, approvati i progetti

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo finalizzato al miglioramento dei marciapiedi nell’ottica di una maggiore sicurezza stradale. Il piano 2023, che prevede un investimento di 111 mila euro, partecipa ad un bando regionale specifico per il finanziamento in conto capitale degli interventi, che riguardano il centro storico e le frazioni di San Tomio,... continua a leggere...

Poste Italiane, in provincia di Vicenza arrivano 28 tra portalettere, impiegati e consulenti

A Vicenza e provincia nei primi sette mesi del 2023, Poste Italiane ha stabilizzato con un contratto a tempo indeterminato 28 persone che stanno lavorando come portalettere o negli uffici postali come impiegati e consulenti finanziari. In tutto il Veneto nello stesso periodo sono entrati in servizio 136 uomini e donne. Sempre in provincia di... continua a leggere...

Liste d’attesa, Zaia: “In Veneto mancano 3500 medici. Chiesto al Governo di Farli lavorare dopo i 70 anni”

Per quanto riguarda le liste d’attesa per visite ed esami “stiamo facendo l’impossibile per risolvere questo problema, ma mancano i medici. Non posso accettare che lo si faccia passare per un problema di fancazzismo o disorganizzazione”. Lo afferma il presidente veneto Luca Zaia, che, presentando stamane il bilancio di previsione 2024, tocca anche i problemi... continua a leggere...

“Calano i reati, ma aumentano furti e rapine”. Raddoppiano gli sbarchi

I reati calano. Gli omicidi sono davvero pochi rispetto ad altre nazioni dell’Occidente, per non parlare degli Stati Uniti. Però resta una percezione diffusa di insicurezza nei cittadini. «E pensare – commenta il Capo della polizia, prefetto Lamberto Giannini – che trent’anni fa, quando entrai in polizia, in Italia c’erano circa 3mila omicidi all’anno. Ora... continua a leggere...

Attentato all’ex direttore del Gdvi Gervasutti e mafia: dove sono i leoni da tastiera?

di Natalia Bandiera La firma è quella del cronista di giudiziaria più autorevole di tutta la Provincia di Vicenza e tra quelli più bravi del Veneto. La notizia fa gelare il sangue e non leggevo vicende del genere da quando vivevo in Sicilia, dove gli attentati incendiari, gli avvertimenti a suon di pistolettate e gambizzazioni... continua a leggere...