Breganze. Il Coordinamento Tutela Territorio contro SPV e regione per ciclabili e la mancata foresta di 32mila alberi

Non si placano le polemiche riguardo alle piste ciclabili, in particolare per il comune di Breganze scende in campo il Coordinamento Tutela Territorio Breganze), con il portavoce e  presidente Sergio Carrara. Tramite un comunicato inviato oltre che alla stampa, a tre consiglieri regionali di minoranza e a breve anche a livelli regionali di Governo, mette... continua a leggere...

Santorso. Ortopedia, all’ospedale porte aperte per smaltire le le liste d’attesa

Non un “porte aperte”, ma quasi: per l’intera giornata di oggi l’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Santorso ha attivato in contemporanea 9 ambulatori che hanno consentito di eseguire oltre 300 visite ortopediche, riducendo così le liste di attesa per quanto riguarda le prime visite con classe di priorità D (entro 30... continua a leggere...

Caltrano. La Festa del Volontariato per ringraziare chi aiuta davvero e per avvicinare i giovani alla vita sana

Due importanti giornate a Caltrano perchè a scendere in piazza saranno le associazioni di volontariato del territorio. Realtà che sono il fiore all’occhiello perchè a volte, hanno la capacità di tenere in piedi grandi strutture con la sola forza del bene per la comunità. Quello che non costa niente, anche se passa da qualcosa che... continua a leggere...

La provincia di Vicenza punta sulla Polizia Provinciale, ma mancano agenti

Dopo un periodo di incertezza sul proprio ruolo, seguito alla riforma (mai compiuta) delle Province, la Polizia Provinciale assesta le proprie funzioni a servizio del territorio, a difesa dell’ambiente e di una catena alimentare equilibrata legata agli animali selvatici. E’ stato questo il tema dell’incontro tra gli agenti di Polizia Provinciale, guidati dal comandante Gianluigi... continua a leggere...

Doposcuola a Piovene Rocchette: tariffe ridotte e locali offerti dal Comune

Anche quest’anno torna il servizio di doposcuola alle elementari e alle medie di Piovene Rocchette. “Un servizio sì in aiuto degli studenti ma anche delle loro famiglie-commenta il Sindaco Erminio Masero– Un progetto dove non solo potranno svolgere i compiti ma, cosa fondamentale, raggiungere una propria autonomia e potenziare le proprie capacità. Al fianco dei... continua a leggere...

Famiglie in difficolta, la Regione Veneto stanzia 237.244 euro per l’Ambito di Thiene

Il fondo regionale destinato all’Ambito di Thiene è di 237.244 euro. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, ha approvato il programma annuale 2023 di interventi a favore delle “famiglie fragili”, con un finanziamento complessivo di 5 milioni 180 mila euro, che sono stati ripartiti ai 21 Ambiti... continua a leggere...

Carrè. Commercianti propongono la “Caccia alla frase” e riempiono il Comune di volantini

Quarantadue volantini affissi per le vie di Carrè, frasi motivazionali e riflessive come quelle relative al rispetto verso il prossimo o contro la violenza sulle donne. “Non serve fare pace con una carezza, se poi devi diventare di nuovo un giocattolo rotto” si legge in uno dei manifesti, “Non devi preoccuparti del tempo che passa,... continua a leggere...

Il RacingClubEvents di Schio conquista i turisti di Asiago con una splendida mostra di auto

Dopo un anno di vita, compiuto il 28 agosto 2023, il RacingClubEvents di Schio capitanato dal presidente scledense di 36 anni Marco Casarotto, ha festeggiato il suo traguardo con una bellissima iniziativa. Domenica 3 settembre infatti il Club ha portato nel centro storico di Asiago ben 55 auto tra storiche e moderne, coinvolgendo oltre 100... continua a leggere...

Disservizi Rai in Veneto: Bizzotto chiede sospensione del canone

 “In Veneto continuano i disservizi provocati dalla mancanza di ricezione del segnale Rai, in alcune aree totalmente assente. Una situazione che sta causando gravissimi problemi a migliaia di cittadini e imprese in molte zone del Veneto, in particolare nel Veneziano nei comuni di Jesolo, Caorle, Eraclea, Cavallino Treporti e Venezia città, in provincia di Treviso... continua a leggere...

Asiago. Ingegnere lascia il posto fisso per diventare malgaro. Torna dove era cresciuto da bambino

Ricordi nel cuore, profumi d’infanzia troppo forti da sopperire e, davanti alla richiesta di aiuto della sua terra, Matteo Marini, 29 anni, non ha potuto fare altro che lasciare il suo lavoro in ufficio da ingegnere a Carmignano di Brenta a Padova, per salvare la malga di famiglia sull’Altopiano di Asiago. Una storia forte, che... continua a leggere...