Processo Miteni: la Provincia di Vicenza chiede 4 milioni di euro

Quattro milioni di euro: a tanto ammonta la richiesta di risarcimento depositata questa mattina dalla Provincia di Vicenza quale parte civile nel processo cd “Miteni”. Quasi due ore di arringa dell’avvocato dell’ente, Paolo Balzani, alla Corte d’Assiste del Tribunale di Vicenza per ricostruire con atti e documenti “il più grande inquinamento d’Europa”. “La Provincia di... continua a leggere...

Screening del tumore al colon retto: la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie

Screening per il tumore al colon retto, la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni... continua a leggere...

La ricerca: i pfas modificano i livelli di calcio nel corpo.

  Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Padova e dall’Ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS) della Regione Veneto, ha messo in luce come l’esposizione prolungata ai PFAS possa alterare il metabolismo osseo modificando i livelli di calcio. Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Chemosphere, lo... continua a leggere...

Thiene. Famiglia intrappolata dai camion che bloccano l’accesso. “In casa un invalido, cosa aspetta il Comune ad agire?”

Una famiglia ‘ostaggio’ dei bisonti della strada che si parcheggiano sulla stradina che porta al cancello, bloccandone il transito. Ma non solo. In casa anche un anziano invalido che rischia di non potere ricevere l’assistenza medica di cui necessita. Accade da mesi a Thiene, in via Nogarette. A nulla sarebbero servite le lamentele e le... continua a leggere...

Zaia esulta: “La sanità veneta è la prima d’Italia, siamo l’eccellenza”

“La sanità veneta è la prima a livello nazionale. Lo ha reso noto oggi la più autorevole e indiscutibile delle fonti: il Ministero della Salute. Nelle approfondite ‘pagelle’ rese note oggi, infatti, non solo il nostro modello sanitario si conferma un’eccellenza nella prevenzione, nell’organizzazione territoriale e nelle cure ospedaliere ma dalla somma dei risultati in... continua a leggere...

Monte di Malo. Sindaco offre ricompensa: “troviamo chi lancia le lattine sulla provinciale”

Lattine di birre lanciate dal ponte sulla provinciale. Ripetutamente. A Monte di Malo per il sindaco la misura è colma e lancia un appello sui social: “è ora di finirla”. Ma non solo. Promette una ricompensa a chi lo aiuta a risalire al responsabile che agisce in località Gamba. Non solo alla sicurezza comune e... continua a leggere...

Zugliano. La puzza del maxi pollaio infiamma l’assemblea. Presto i Nas e Arpav

La puzza dei polli di via S. Anastasia infiamma l’assemblea pubblica a Grumolo, Zugliano. La sala pubblica dell’ex scuola elementare a fatica contiene le persone. Altre assiepano il piccolo corridoio. Dentro gli occhi sono puntati sul sindaco Maculan. ‘Voleranno stracci ’ma spicca la sedia vuota vicino a lui: non si fa vedere il dirigente del... continua a leggere...

Asiago. What if?”, un antidoto contro la violenza di genere

“What If?”, un antidoto. Su iniziativa della sempre attenta Professoressa Silvana Forte, l’IIS di Asiago ha organizzato una serie di incontri con la Dott.ssa Chiara Frigo, in rappresentanza del Centro Antiviolenza Hagar: “What If?” è il nome del progetto che ha visto coinvolte le classi terze, quarte e quinte dell’ITE e dell’Alberghiero. Gli studenti del triennio... continua a leggere...

Malo affronta le nuove modalità di raccolta rifiuti

Grandi novità nel servizio di raccolta rifiuti urbani grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente  e il Comune di Malo. Queste le tre grandi novità sulla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani a Malo. La prima è la sostituzione di tutti i contenitori stradali della raccolta differenziata della carta, del vetro,  degli imballaggi... continua a leggere...