Manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole maranesi. Strutture rinnovate

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi sono rientrati in strutture rinnovate grazie ai diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che sono stati eseguiti a Marano Vicentino durante l’estate. L’investimento complessivo per la manutenzione delle scuole maranesi – dell’infanzia, primaria e secondaria – è stato... continua a leggere...

Servizi all’infanzia in Veneto: un bando da 50.000 Euro per le 6 idee più innovative

Un premio da 20 mila euro per il primo classificato e altri 5 mila dal secondo posto al sesto per ogni progetto che presenti spiccate caratteristiche d’innovazione, sostenibilità e pertinenza territoriale. Se in Veneto la carenza di servizi per i bambini e le bambine è un problema, dato che meno di uno su tre frequenta un asilo nido, la ‘call... continua a leggere...

Schio. Lavori di sistemazione del manto stradale in via Gaminella

In questi giorni sono in corso dei lavori di sistemazione del manto stradale in via Gaminella, nel tratto compreso tra l’ingresso all’omonimo parcheggio e via Romana Rompato. Si tratta di un completamento degli interventi di asfaltatura già eseguiti tra via Grumi dei Frati fino all’ingresso del park Gaminella. I lavori prevedono lo sbancamento e la... continua a leggere...

Zugliano. Un papà racconta: “Per mandare al liceo mia figlia occorrono 750 euro all’anno per il trasporto”

Anche mandare a scuola i figli è diventato un lusso, parola di Andrea Morabito, che ha scritto alla redazione di AltovicentinOnline per raccontare quanto gli costi l’entrata alle Superiori della figlia che ha scelto di frequentare dopo le scuole medie, il liceo di Schio. “Viviamo a Zugliano e ogni mattina dovrà prendere due autobus con... continua a leggere...

Infermiere di famiglia, il Veneto sarà la prima regione ad averlo

“Martedì prossimo, quando in Giunta approveremo la relativa delibera, il Veneto diventerà la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova figura professionale infermieristica di grande rilievo e innovazione: l’Ifoc, Infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione dei bisogni di assistenza legati alla cronicità e alla fragilità e si... continua a leggere...

Una nuova ala dell’Ipab La Casa dedicata all’Alzheimer grazie al buon cuore di Rivit

Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 l’Ipab La C.a.s.a avrà a disposizione 17 posti letto in più per potenziare la risposta assistenziale all’Alzheimer. Nei prossimi giorni, infatti, inizieranno i lavori di ampliamento e riqualificazione del plesso “Giardino” di via Baratto, dove sarà trasformato il “Nucleo Rosa” dedicato alla presa in carico di persone con patologie dementigene... continua a leggere...

Schio. Rigenerazione urbana, un incontro pubblico per presentare il nuovo volto della città

Schio, 13 settembre – Ai progetti di rigenerazione urbana che interesseranno la città nei prossimi mesi è dedicato l’incontro pubblico in programma martedì 19 settembre alle 20.30 al Faber Box di via Tito Livio. Al centro della serata i lavori di riqualificazione di Piazza Statuto in partenza a breve, così come il restauro di Palazzo Fogazzaro... continua a leggere...