Apprezzamento sanità veneta al 68,6%. Lanzarin: “Credeteci, in futuro resterà ancorata al pubblico”

Non stiamo affatto lavorando ‘in difesa’. Stiamo progettando la sanità del futuro, la quale, credeteci, resterà ampiamente ancorata al pubblico e vedrà il Veneto ancora in testa alle classifiche di qualità, C’è un lavoro quotidiano di pianificazione e sviluppo sanitario, i cui effetti si stanno palesando ora e saranno più evidenti nei prossimi anni: la... continua a leggere...

I lettori segnalano le condizioni dell’argine del torrente Posina

Gli scatti realizzati dalla nostra affezionata lettrice Jessica Simonato parlano da soli e immortalano le attuali condizioni dell’argine del torrente  Posina, fotografato dal ponte situato in località Draghi  a Velo d’Astico. “In caso di piogge che farebbero rialzare notevolmente il livello dell’acqua, o “brentane” come diciamo noi, l’acqua non ha più la possibilità di scorrere”,... continua a leggere...

L’ospedale di Asiago ha il primato per gli interventi di protesi bilaterali

Due interventi di protesi in un’unica seduta operatoria: una metodica innovative che implica un elevato livello di competenze da parte dell’equipe, ma anche significativi vantaggi per i pazienti. Proprio in questo ambito l’Ortopedia dell’ospedale di Asiago ha fatto segnare un inedito primato: con 31 interventi di questo tipo già eseguiti dall’inizio dell’anno, è al primo... continua a leggere...

A Santorso ritorna la piena illuminazione pubblica

Ritorna la piena illuminazione pubblica. E’ quanto accade in questi giorni a Santorso dopo che l’Amministrazione comunale ha deciso il progressivo ripristino del servizio dell’illuminazione pubblica in modo da garantire la piena illuminazione dal momento dell’oscurità pomeridiano/serale, dalle 17 sino alle 23. Anche l’amministrazione orsiana, come tutti i Comuni, ha dovuto rispondere al problema dei costi energetici e del loro contenimento a... continua a leggere...

Zaia saluta i primi follower del canale whatsapp della Regione Veneto

“Grazie ai primi mille follower del nostro canale ufficiale WhatsApp. Un servizio pensato per inviare notizie in modo semplice, veloce e immediato, come in una chat, mantenere un filo diretto con i cittadini, amplificare l’attività della pubblica amministrazione in modo trasparente”. Lo dice il Presidente del Veneto, Luca Zaia, salutando i primi mille follower iscritti... continua a leggere...

Cogollo. Un ulivo per invitare i passanti alla prudenza: l’omaggio di Agromeck al Comune

Dal 12 agosto, al centro della nuova rotatoria installata lungo la Provinciale 350, è presente un maestoso e saggio ulivo plurisecolare, che con i suoi rami aperti quasi vuole accogliere e dare il benvenuto a chiunque passi per Cogollo del Cengio. Un dono offerto dall’azienda Agromeck al Comune, un gesto davvero nobile da parte della... continua a leggere...

Tassisti, cuochi e ‘bancomat’: i nonni possono ‘salvare ‘una famiglia. In Veneto il 65,3% si occupa dei nipoti

Nipoti “completamento dell’esistenza” e segno tangibile della continuità, perché “è bello sapere che c’è qualcuno oltre a me”. Tra i nonni c’è poi chi apprezza la posizione di ‘vice genitore‘, con un effetto di ringiovanimento e un profondo senso di corresponsabilità. Ma non manca purtroppo, anche se i casi sono pochissimi, la delusione per un... continua a leggere...

Carrè. Oggi i funerali di don Silvano : “Una vita vicino alla gente a consolare i dolori quotidiani”

Carrè piange don Silvano Valente, 92 anni, il parroco capace di stare vicino ai suoi concittadini nei momenti più importanti della vita di ogni essere umano.  ” Ci ha lasciati  don Silvano Valente – si legge sulla pagina facebook del Comune di Carrè – . Per 25 anni, dal 1985 al 2010, come parroco della... continua a leggere...