Alberi mutilati al Parco Robinson di Schio, Enel chiede scusa…

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Marta Frigo Una decina di frassini orribilmente mutilati, questo è il triste spettacolo che da qualche settimana è sotto gli occhi di tutti i cittadini scledensi…sembra sia passata un’orda di barbari, invece è il risultato dei lavori fatti dalla ditta “competente” incaricata da Enel per “mettere in sicurezza” la linea elettrica... continua a leggere...

Thiene. Opposizione unita per Scarpellini: “vogliamo urgente consiglio comunale”

Probabilmente il sindaco Giampi Michelusi non avrebbe mai pensato di scatenare tanto putiferio in città, trascurando quella richiesta di ascolto del Comandante di Polizia Locale NordEst Vicentino che sembra irremovibile. Ferma, infatti, per Scarpellini la sua intenzione di dimettersi dal Consorzio che lui stesso creò 17 anni fa. E se da una parte il primo... continua a leggere...

Schio. Giornata della Salute Mentale: tanta retorica, poche risorse e un Veneto penultimo in classifica

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ogni anno il 10 ottobre è la giornata mondiale della Salute Mentale. Si organizzano convegni, manifestazioni, open day, camminate. Ma poi ci si dimentica di questo giorno e rimangono, purtroppo, i problemi di sempre: sia del paziente che sta male sia dei famigliari che cercano di fare del loro meglio. Noi come... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: ” Non cadono le foglie, ma le zanzare pungono come d’estate”

Non cadono le foglie dalle piante, che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione, ma in giro ci sono ancora mosche e zanzare particolarmente aggressive, mentre nelle campagne i cicli produttivi sono sconvolti dai raccolti fuori stagione, con l’anticipo di broccoli e verze, mentre gli spinaci sono in... continua a leggere...

Schio. Un incontro per insegnare ai cittadini a vivere in sicurezza

Un incontro aperto a tutta la cittadinanza per prevenire, attraverso l’informazione, il problema delle truffe messe in atto contro le persone più anziane, quelle prese maggiormente di mira da parte di malfattori che tentano di raggirarle con vari stratagemmi per portare via denaro o altri oggetti preziosi. Ad organizzarlo è la 50&Più – Confcommercio di... continua a leggere...

E’ tanta la richiesta degli studenti che vogliono studiare all’estero, il Veneto raddoppia i fondi

“Un’esperienza di studio all’estero è una carta vincente per qualsiasi giovane che voglia imparare, costruendo il proprio futuro a partire da quanto accade nel mondo. Per questo il bando ‘Move 2023-Giovani all’estero per la certificazione linguistica’ ha riscosso un grande successo tra gli istituti superiori veneti” ricevendo 169 progetti la scorsa primavera. Inizialmente erano stati... continua a leggere...

L’Historic Club Schio tiene a battesimo le auto anni ’80 e 90′ con ‘Historic Youngtimer’

Domenica 8 ottobre si è svolta la prima edizione del raduno “Historic Youngtimer”, dedicato agli appassionati delle autovetture prodotte dal 1980 al 1999, munite di CRS (Certificato di Rilevanza Storica). Il recente film “800 giorni” che tratta il rapimento di Carlo Celadon nel 1988, ha messo in evidenza quante poche autovetture dell’epoca siano conservate tanto... continua a leggere...

Thiene conquista migliaia di visitatori immergendoli nel 1492. Grande successo per la Fiera Franca

Due giornate perfette, per il clima che ha reso possibile il tutto, per l’affluenza di turisti che ha riempito le strade di Thiene e per i simpatici figuranti che hanno intrattenuto le tante famiglie presenti. Si è concluso a pieni voti il weekend che ogni anno riporta la cittadinanza nel 1492: sabato 7 e domenica... continua a leggere...

Bottacin: “Ricordare le vittime del Vajont e i soccorritori, persone fantastiche. Protezione Civile orgoglio Veneto”

Domani, lunedì 9 ottobre, ricorre il sessantesimo anniversario del disastro del Vajont e in tutta Italia sono già iniziate, numerose, le commemorazioni in ricordo dell’immane tragedia. Oggi e domani l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin è a Longarone per ricordare le vittime di quella immane tragedia. La diga del Vajont, capolavoro di ingegneria e stupidità («caso esemplare... continua a leggere...