A Marano c’è “Il paese che educa”, il percorso per gli attivatori di comunità

Si sono svolti i primi due incontri del percorso dedicato ai futuri attivatori di comunità. Agli appuntamenti in biblioteca sta partecipando una decina di cittadini e cittadine aspiranti, accolti dai formatori del Centro Capta e dagli operatori delle cooperative Samarcanda e Radicà. Anche il sindaco Marco Guzzonato ha presenziato agli incontri, per sottolineare l’importanza del progetto “Il Paese che educa”. Promosso da Cooperativa Samarcanda Onlus, Cooperativa Radicà... continua a leggere...

“Schio in piazza per Giulia e per tuttɜ le nostre sorelle”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Arcadia Un migliaio di persone sono scese in piazza a Schio in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Dall’inizio dell’anno sono più di 100 i casi di femminicidi e transcidi registrati in Italia, per non parlare delle numerose aggressioni omolesbobitransfobiche e razziste:... continua a leggere...

“Denunciate, denunciate”, ma poi nessuno interviene e ti becchi pure una denuncia per procurato allarme

La violenza ha tanti volti. Tanti modi per piegare le vittime. Fa male, uccide, domina, abusa. Da sempre insegnano che al minino segnale si denuncia. Sempre. Perché le vittime devono essere libere e chi fa del male deve essere fermato. Da sempre insegnano ad avere fiducia nelle istituzioni. Ma poi capita che qualcosa vada storto.... continua a leggere...

Schio è città virtuosa in tema di disabilità: è qui il Parco Inclusivo più grande del Veneto

Schio lo ha dimostrato negli anni con fatti, iniziative e conquiste. Con l’attenzione vera, che non si vede, che non vuole clamore sui giornali e che vuole il silenzio di chi agisce e non parla per riempirsi di una parola, che va tanto di moda, specie se sei in campagna elettorale. E’ stato consegnato alla... continua a leggere...

Schio. Passa per l’Intelligenza Artificiale la trasformazione digitale della pubblica amministrazione

Per la pubblica amministrazione l’Intelligenza Artificiale rappresenta un terreno di forte innovazione tecnologica, carico di opportunità ma anche di rischi.  Se ne parlerà a Schio al Faber Box il 29 novembre, in una giornata organizzata da Pasubio Tecnologia – la società in-house dei servizi digitali i cui soci sono enti pubblici degl vicentino e del... continua a leggere...

Asiago. Mercoledì inaugurazione parcheggio sotterraneo “Millepini”

A pochi mesi dall’apertura al pubblico del nuovo parcheggio sotterraneo “Millepini” di Asiago, l’Amministrazione comunale di Asiago invita tutta la cittadinanza a partecipare all’evento di inaugurazione, con il taglio del nastro in programma mercoledì 29 novembre alle 15.30. Un’importante e strategica opera pubblica per Asiago – con 170 posti auto – che ha l’obiettivo primario di decongestionare... continua a leggere...

250mila euro per la promozione di 130 sentieri dell’Unione Montana Pasubio

250 mila euro per il progetto “Sentieri Culturali in rete”. È questo che l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha chiesto per la manutenzione di 130 sentieri montani per opere da realizzare tra il 2025 e 2026 nel proprio territorio attraverso i fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo della Montagna Italiana). In base a quanto stabilito dal decreto d.a.r.a. 4 agosto 2023 lo Stato assegna alle Regioni... continua a leggere...

Fine vita. Zaia: “Non strizzo occhio a sinistra, paese civile vuole legge”

“In un paese civile si deve adottare una legge; non possiamo gestire queste situazioni semplicemente considerando i cittadini sofferenti che si appellano a una sentenza della Corte costituzionale. Non strizzo l’occhio a sinistra, i temi etici devono essere separati dal pensiero politico”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, ospite di Non Stop News,... continua a leggere...

Pediatria di Asiago: nuova apparecchiatura per la valutazione dei neonati

Da oggi la Pediatria dell’ospedale di Asiago può contare su una strumentazione in più per monitorare le condizioni di salute dei neonati: si tratta di un nuovo bilirubinometro, apparecchiatura che come suggerisce il nome viene utilizzata per misurare la bilirubina presente nel sangue. L’apparecchiatura è stata donata dall’associazione Il Grande Cuore di Moreno ODV ed... continua a leggere...