Thiene. Ca’ Pajella e amministrazione uniti per i cittadini per costruire il futuro del quartiere. Ma presenti solo 20 residenti

Il 25 novembre scorso, il Centro Parrocchiale del Patronato San Sebastiano in zona Ca Pajella a Thiene è stato il luogo di un importante ritrovo organizzato dal Comitato di Quartiere, con la partecipazione attiva dell’amministrazione comunale. L’evento, che si è svolto dalle 10 alle 13, ha visto la presenza del consigliere Vecelli e Kaabouri, i... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Ecco dove farà tappa il “Canto della stella 2023”

A partire da Venerdì 1 Dicembre 2023, si terrà, a Valli del Pasubio, Canto della stella 2023. In seguito si pubblicano date e tappe: Venerdì 1 Dicembre: Valmaso Sabato 2 Dicembre: Malunga, Quartier Nuovo (Codivolpe, Brandelleri, Stonera, Bisighini, Gisbenti), Costapiana, Sega, Seghetta, Chiumenti, Castellani Domenica 3 Dicembre: Casa di riposo, da Radera a Lungo Leogra,... continua a leggere...

Schio. Lavori rete gas, chiuso il passaggio a livello

Per dei lavori di manutenzione alla rete gas metano dalle 6 di lunedì 4 dicembre alle 18 di venerdì 15 dicembre verrà chiuso al transito il tratto di viale dell’Industria in corrispondenza con il passaggio a livello, limitatamente alla corsia in direzione della zona industriale. I lavori in programma prevedono la sostituzione di una tubazione... continua a leggere...

Zugliano. Serata Videogames, a cura del Progetto Giovani con Radicà

Mercoledì 6 Dicembre 2023, si terrà, alle  20:30, nella Stanza Progetto Giovani in via Roma 40 a Zugliano, Serata Videogames, a cura del Progetto Giovani di Zugliano con il patrocinio del Comune di Zugliano ed in collaborazione con Radicà. Dai 12 ai 20 anni. Console: Play Station 4, Wii, Giochi Arcade. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria contattando Leonardo al numero: 3392331372 oppure Elena al numero: 3283684515 oppure inviando un’email all’indirizzo: progettogiovani.zugliano@gmail.com

Villaverla festeggia le sue neo laureate

Domani, sabato 2 Dicembre 2023, si terrà, alle  15:30,nella Sala Consiliare del Municipio di Villaverla, la Presentazione delle tesi di laurea di alcune neolaureate villaverlesi, a cura del Comune di Villaverla. Eventodi: Dott.ssa Vivian Darlene Grillo – Dott.ssa Beatrice Caretta – Dott.ssa Arianna Boscato – Dott.ssa Chiara Pasqualotto – Dott.ssa Francesca Oriente. La cittadinanza è invitata a partecipare.

A Santorso i Mercatini di Natale, vin brulè e Babbo Natale con la sua magia

Domenica 3 dicembre a Santorso dalle 10 alle 18 tornano a Villa Rossi i Mercatini di Natale. Ci sarà la possibilità di visitare gli stand degli hobbisti e dei produttori locali e alle 11.30 partecipare allo scambio di auguri con l’Amministrazione Comunale, occasione preziosa anche per un ringraziamento particolare a tutti i volontari di Santorso. Alle 15.30... continua a leggere...

Asiago. Con il parcheggio Millepini 176 posti in più ed una risposta al turismo in crescita

Il taglio del nastro ufficiale del nuovo parcheggio sotterraneo “Millepini” di Asiago è arrivato ieri (29 novembre) a pochi mesi dall’apertura al pubblico. “Questa inaugurazione ha rappresentato per Asiago un traguardo importante, il compimento di un’opera pubblica di cui si parlava da diversi anni, il risultato della tenacia e dell’impegno dell’Amministrazione comunale che finalmente si... continua a leggere...

Influenza e Covid, in Veneto vaccini per chi li vuole

In Veneto proseguono le campagne vaccinali contro influenza e Covid. La campagna vaccinale Covid, partita in ottobre con la vaccinazione dei soggetti fragili ospiti delle strutture residenziali, prosegue con gradualità in base alle dosi fornite dal ministero della Salute e sarà disponibile per tutta la popolazione che lo desideri, e non più solo per le... continua a leggere...

Salute. Sanità, ricerca, impresa e università contro i falsi miti alimentari

I falsi miti alimentari, che corrono in rete, stanno evidenziando conseguenze sulla salute collettiva, anche nelle giovani generazioni, toccando punte del 42% di obesità nella fascia fra i 5 ed i 9 anni: l’allarme è stato lanciato nel corso del convegno “Dal grano al pane” che, per iniziativa di Molino Rachello, ha sancito a Venezia... continua a leggere...