In Veneto aumentano gli studenti che scelgono di studiare a casa

Nel 2022-23 la progressione rallenta, la situazione potrebbe tornare al periodo precedente alla pandemia, ossia al 2019. Questo il risultato del monitoraggio compiuto dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto su chi sceglie di studiare a casa, senza avvalersi degli istituti scolastici. Una possibilità offerta dalla legge che richiede un esame di idoneità alla fine di... continua a leggere...

Santorso: Babbo Natale e Spiderman illuminano i cuori dei bambini del reparto pediatrico dell’ospedale

Nel reparto di pediatria dell’ospedale Santorso, venerdì 15 dicembre, un’atmosfera magica ha avvolto il cuore di 14 bambini, grazie a un Babbo Natale speciale che ha portato gioia e sorrisi radianti. L’iniziativa, orchestrata da una squadra del distaccamento dei vigili del fuoco, ha visto due coraggiosi operatori indossare i panni di Babbo Natale e Spiderman,... continua a leggere...

Il 23 dicembre il nuovo ecocentro di Marano Vicentino

Apre sabato 23 dicembre 2023 il nuovo ecocentro di Marano Vicentino, contestualmente alla chiusura di quello attuale in via Capitello di sopra. Il nuovo ecocentro è collocato in via Progresso, all’interno della zona artigianale, in una posizione baricentrica del paese.  L’ultima apertura utile per cittadine e cittadini del vecchio ecocentro di via Capitello di sopra sarà sabato... continua a leggere...

Thiene. Firme e flash mob per Scarpellini: “le sue dimissioni incubo che diventa realtà”

Pur con le sue dimissioni debitamente protocollate da chi di dovere, non cessa la mobilitazione in città nel nome del Comandante Giovanni  Scarpellini. Continua la raccolta firme sabato 16 dicembre, dalle 15 alle 19, al Bosco dei Preti a Thiene. Ma non solo. Come spiega l’organizzatore della petizione Fidenzio Davò: “invito tutti al flash mob... continua a leggere...

Malo. I ragazzi del Ceod regalano al Comune un loro lavoro artigianale

Un dono gradito quello dei ragazzi del centro diurno del Ceod, che hanno consegnato nelle mani dell’assessore alle politiche sociali Federico Spillare due splendidi addobbi natalizi realizzati con le loro mani. E’ frutto dei lavori compiuti nei laboratori di falegnameria, cucito e manualità ospitati nell’ex ospedale De Lellis di Schio, dove 16 giovani, assistiti da... continua a leggere...

Thiene, al via il tavolo di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie

  Ieri pomeriggio , giovedi 14 dicembre 2023, si è tenuta la prima seduta  di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie di Thiene. L’incontro, voluto fortemente dal consigliere alle politiche giovanili Alaeddine Kaabouri, ha visto la partecipazione di 8 ragazzi provenienti da tutte le scuole del territorio. L’obiettivo del tavolo è quello di... continua a leggere...

Autismo e fondi della Regione Veneto, ecco quanto toccherà all’Ulss 7

Su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Autismo per le annualità 2021 e 2022. Vengono assegnati alle Ulss e alle Aziende ospedaliere della Regione complessivamente 6.024.475,56 euro di cui 3.989.534,76 per il 2021 e 2.034.940,80 per il 2022. Specifiche voci del... continua a leggere...

Da Valdastico l’appello: “Facciamo i presepi, non perdiamo la tradizione”

Valdastico non vuole perdere la tradizione dei presepi e l’appello ai cittadini è quello di impegnarsi a realizzarne nelle proprie vie, nelle contrade e nei punti possibili. In modo da creare anche un motivo per fare arrivare persone da fuori a visitarli così come accade ad esempio ad Arsiero. Qualche residente si sta dando già... continua a leggere...

Adunata Alpini: costituito il Comitato d’onore

E’ stato firmato stamattina a palazzo Balbi a Venezia l’atto di costituzione del Comitato d’onore dell’Adunata Nazionale Alpini 2024, evento che dopo 33 anni tornerà a Vicenza. “Un sogno che con il ritiro della “stecca” da Udine diventa sempre più realtà -afferma il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin- sto vivendo con grande entusiasmo questo... continua a leggere...

Al Polo universitario di Schio una targa a ricordo del prof. Perfetti

Da oggi presso il polo universitario delle professioni sanitarie di Schio vi è un’aula dedicata al prof. Carlo Cesare Perfetti (1940-2020), figura di riferimento nella storia della sanità dell’Alto Vicentino, ancora oggi ricordato a livello internazionale per avere sviluppato la teoria Neurocognitiva, tuttora utilizzata nella riabilitazione dei pazienti che con danno neurologico. La targa in... continua a leggere...