Thiene. Dalla vendita di case al set al fianco di Pio e Amedeo. La vita di Marco Cervo, tra immobili e recitazione

A soli 25 anni, Marco Cervo di Thiene sta già facendo strada da diverso tempo nel mondo della recitazione, senza tralasciare la sua professione di agente immobiliare. Dopo aver parlato della sorella Giulia in un precedente articolo, oggi è Marco a raccontare la sua esperienza sul set del film di Pio e Amedeo “Come uno... continua a leggere...

Santorso. Il Sindaco Balzi replica a Gabriele Facci: “Verità distorte e mancanza di coerenza”

In risposta alle dichiarazioni di Gabriele Facci, consigliere di minoranza del comune di Santorso, riportate nel nostro articolo del 29 dicembre 2023 https://www.altovicentinonline.it/attualita-2/santorso-il-consigliere-gabriele-facci-replica-al-sindaco-balzi-democrazia-a-pezzi-durante-lultimo-consiglio-comunale/ ,il sindaco Franco Balzi ha rilasciato una dettagliata replica, contestando punto per punto le affermazioni del consigliere. Il sindaco Balzi ha iniziato sottolineando la mancanza di coerenza e veridicità nelle dichiarazioni della minoranza.... continua a leggere...

“Educazione alla Sostenibilità”:lo Scotton di Breganze si fa valere nel concorso delle Scuole Superiori del Veneto”

Lo Scotton di Breganze rende fiero l’Alto Vicentino per un riconoscimento che racchiude un tema attuale e importantissimo. L’educazione alla sostenibilità è un tema cruciale nel nostro mondo in rapida evoluzione, e il concorso di video organizzato da Arpav per le scuole superiori del Veneto ha messo in luce il talento e l’impegno degli studenti... continua a leggere...

Cardiologia Alto Vicentino, l’ablazione dei gangli parasimpatici, metodica alternativa al pacemaker

Sono state eseguite nei giorni scorsi presso la Cardiologia di Santorso, per la prima volta in un ospedale del Veneto, le prime procedure di ablazione dei gangli parasimpatici, una metodica innovativa che, in pazienti selezionati, consente di curare la cosiddetta sindrome vasovagale senza ricorrere all’impianto di pacemaker. A spiegare di cosa si tratta è il... continua a leggere...

A Piovene Rocchette c’è “Come vivere la montagna”

Venerdì 2 Febbraio 2024 alle  20:30 nel Salone della Biblioteca di Piovene Rocchette si svolgerà una serata informativa intitolata La Montagne in Inverno – Come viverla in sicurezza con informazioni su alcuni rischi sanitari come ipotermia, congelamento e la gestione della chiamata di soccorso. L’evento è a cura del G.A.M. Gruppo Amici della Montagna in collaborazione con Senza orario Senza bandiera. All’incontro... continua a leggere...

In Veneto il 36% dei medici pensa di lasciare sistema pubblico

(Ansa) Il 36% dei medici del Veneto pensa di lasciare il pubblico e 1 su 4 non rifarebbe il dottore.E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, su un campione rappresentativo di camici bianchi di tutte le regioni italiane. Tuttavia, sempre in Veneto, oltre il 70% degli ospedalieri vede... continua a leggere...

Diploma in 4 anni negli istituti tecnici e professionali, in Veneto si parte con il modello

La Regione Veneto ha deciso di anticipare l’attuazione di una significativa riforma nazionale nel campo dell’istruzione. L’annuncio, rivelato dall’Assessora all’Istruzione Elena Donazzan al ‘Gazzettino’, segna un importante passo avanti per gli istituti tecnici e professionali della regione. Il fulcro di questa riforma è l’introduzione del modello 4+2. Il nuovo approccio consente agli studenti, dopo aver... continua a leggere...

Carrè onora le sue Maestre: un tributo alla dedizione e all’educazione

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale dell’anno, Carrè ha reso omaggio a sei maestre straordinarie della Scuola primaria, entrando nel meritato periodo della pensione. Marisa Delneri, Tiziana De Rossi, Caterina Gavasso, Angela Lucchini, Cinzia Panozzo e Mistica Toniolo hanno ricevuto un caloroso ringraziamento da parte della comunità, in riconoscimento del loro inestimabile contributo all’educazione di generazioni... continua a leggere...

Grazie ai suoi Presepi, Valdastico è ancora più bella. La mappa e alcune foto

Se quest’anno Valdastico ha avuto  i suoi presepi, autentiche opere d’arte, che sono state addirittura mappate, è grazie al forte volere di alcuni cittadini, come la signora Paola,la signora Daniela e la signora Renate, che quando è sfumata la collaborazione con i paesi vicini non si sono date per vinte. “Valdastico non vuole perdere la... continua a leggere...

Altro che influencer, Thiene ha Loredana Cazzola, 40 anni di carriera: regina del make up e del profumo

Confcommercio Vicenza ha reso omaggio a un gruppo selezionato di imprenditori, tra cui spicca la figura di Loredana Cazzola, imprenditrice di Thiene premiata con l’Aquila d’Oro. L’evento, intitolato “Maestri e Benemeriti del Commercio”, ha rappresentato un tributo a individui che hanno dedicato la loro vita al mondo del commercio, raggiungendo importanti traguardi nella loro carriera.... continua a leggere...