Valli del Pasubio. Malga Cornetto, c’è il nuovo bando di gestione

Si concluderà il 29 gennaio 2024 la procedura di raccolta delle offerte economiche per l’affidamento in concessione del ristoro Malga Cornetto. La concessione, che ha per oggetto la gestione della struttura di proprietà del comune, avrà durata di 5 anni con facoltà di rinnovo per ulteriori 5 anni previo accordo tra le parti. Malga Cornetto,... continua a leggere...

Andamento demografico: Thiene torna a crescere

In questi anni di preoccupante e generale denatalità e decrescita della popolazione, stando a quanto fotografano i dati registrati dall’Ufficio Statistica del Comune, Thiene può essere soddisfatta dell’andamento demografico dell’anno 2023. «I dati sono buoni – è il commento del sindaco, Giampi Michelusi – e raccontano di attrattività della Città sul territorio quanto a servizi... continua a leggere...

A Zugliano partono i lavori della pista ciclabile

Partiranno ad inizio febbraio 2024 i lavori per la realizzazione dei tratti mancanti della pista ciclabile che collegherà Zugliano a Thiene. Aggiudicato infatti alla ditta Dolomiti Strade il cantiere relativo al primo stralcio dell’opera, quello relativo al tragitto via Roma/Impianti sportivi di Via Maso/rotonda di Via Brenta, a fianco della strada provinciale. Il costo dell’intervento, poco più... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano- Piovene: “Scuole accorpate senza interpellarci”. Balzi: “Risaputo l’unione con Schio”

Una bomba è scoppiata in queste ore, nel cuore dell’Alto Vicentino, dove il sindaco di Caltrano, Luca Sandonà, ha fatto una rivelazione davvero importante sulla sua pagina Facebook per le sorti dei comprensivi scolastici del territorio. A partire dal 1 settembre 2024, l’Istituto Comprensivo di Caltrano sarà accorpato con quello di Piovene Rocchette, una decisione... continua a leggere...

Zugliano. Lavori di demolizione per costruire la nuova scuola al via. Video

Dieci comuni veneti stanno beneficiando del maxi finanziamento arrivato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza denominato “Scuola Futura” che prevede la costruzione di duecento  scuole in tutta Italia, grazie ai fondi  dell’Unione Europea. Uno dei due comuni vicentini vincitori del bando è il Comune di Zugliano che, grazie ad un contributo di 5.665.000 euro... continua a leggere...

Schio. Al via il bando di servizio civile

È aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Universale, al quale possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni. Il Comune di Schio mette a disposizione 16 posti in quattro diversi progetti in collaborazione con Arci Servizio Civile Vicenza. Per il progetto “Microfono ai cittadini” – che si realizza su 4 differenti ambiti – sono previsti 6 posti: 2 all’Innovation Lab negli spazi del Faber Box... continua a leggere...

Futuro della Sanità, Zaia: “Sono in linea con il Governo”

“Le proposte del Ministro Schillaci in materia di organizzazione sanitaria e medici mi trovano assolutamente d’accordo. Sono battaglie che io stesso ho portato avanti con convinzione, a cominciare dalla possibilità di utilizzare i medici pensionati che desiderino proseguire la loro attività, perché in Italia mancano 50 mila medici. E’ fuori discussione che gli specializzandi vanno... continua a leggere...

Santorso. La denuncia: “Ho una patologia e non posso attendere così tanto per un’ecografia”

Una nuova voce si aggiunge al coro di proteste nei confronti della sanità pubblica, e questa volta è Antonella Binotto a condividere la sua esperienza amara con l’Ulss 7 Pedemontana. La signora Binotto, residente nell’Alto Vicentino,  lettrice fedele e cittadina attiva, ha deciso di portare alla luce le criticità del sistema sanitario che ha lasciato... continua a leggere...

Schio. Nuove gradinate nel campo sportivo di Ca’ Trenta

Si sono conclusi qualche giorno fa i lavori di realizzazione delle nuove gradinate del campo sportivo di Ca’ Trenta. Nello specifico sono state sostituite le gradinate esistenti ormai  fatiscenti e non idonee al resto della struttura con nuove gradinate modulari in metallo, a cui successivamente verrà applicata anche una copertura. «L’impianto sportivo di Ca’ Trenta è stato oggetto... continua a leggere...