Un riconoscimento che non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro di un gruppo che continua a crescere, a portare energia e orgoglio alla comunità di Malo.
Il Consiglio comunale di Malo dell’altro giorno, si è aperto con un caloroso riconoscimento al gruppo delle Majorettes, che nel 2024 ha festeggiato i suoi 40 anni di attività. Un traguardo importante che ha visto il gruppo rimanere un punto di riferimento per la comunità, dimostrando forza e determinazione anche durante i periodi più difficili, come quello della pandemia.
“Il gruppo delle Majorettes è sempre stato solido e unito, anche nei momenti più critici”, ha dichiarato l’assessore allo sport, Silvia Berlato, aprendo la seduta. “Abbiamo vissuto un momento di grande emozione lo scorso settembre, quando abbiamo sfilato insieme a loro per le vie del centro, un entusiasmo che è stato contagioso, amplificato dalla presenza di chi 40 anni fa ne faceva parte.”
Le Majorettes di Malo, nate nel 1984, hanno da sempre avuto un ruolo centrale nelle principali manifestazioni del comune, aprendo parate e celebrazioni. Hanno conquistato i primi posti nelle competizioni nazionali, arrivando a rappresentare la comunità anche a livello internazionale, in Europa.
“Il sacrificio, la fatica, ma anche l’amicizia e la capacità di fare squadra, sono sempre stati i valori che hanno contraddistinto questo gruppo”, ha continuato Berlato.
A fine seduta, l’assessore insieme al sindaco di Malo, Moreno Marsetti, ha premiato le nuove leve del gruppo, giovani che continuano con passione e impegno la tradizione delle Majorettes, portando avanti una storia che ha reso il nome di Malo conosciuto e rispettato in tutta Italia e all’estero.