- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Lugo di Vicenza. Una nuova aula studio per i giovani

Il Comune di Lugo di Vicenza ha avviato un nuovo servizio dedicato alla comunità studentesca con l’apertura di un’aula studio all’interno della Biblioteca Comunale. Questo spazio è stato creato per supportare gli studenti nel loro percorso di formazione, offrendo un ambiente ideale per lo studio e, allo stesso tempo, favorire la cultura e l’aggregazione giovanile.

L’aula studio rappresenta un importante passo nello sviluppo della comunità di Lugo, completando un impegno dell’Amministrazione avviato durante il mandato precedente. Dopo la predisposizione della stanza, il progetto è stato finalizzato con il Regolamento di utilizzo approvato dal Consiglio Comunale nel dicembre scorso.. Non si tratta solo di un luogo fisico, ma di una risposta concreta alle esigenze degli studenti, in particolare quelli pendolari, grazie alla disponibilità di orari continuativi.

L’impegno finanziario complessivo per la realizzazione del servizio è stato di circa 10.000 euro, destinati all’acquisto delle attrezzature necessarie per la gestione degli accessi, il sistema di videosorveglianza e l’arredo dell’aula.

Orari e accessibilità

L’Aula Studio, al piano terra della Biblioteca, è accessibile tutti i giorni, dalle 8.00 alle 23.00, con una dozzina di postazioni disponibili. Gli studenti possono accedervi in totale autonomia, un aspetto particolarmente innovativo e apprezzato poiché risponde alla crescente esigenza di flessibilità e indipendenza da parte dei giovani, senza essere vincolata agli orari di apertura della biblioteca.

Dall’apertura, avvenuta il 19 febbraio, sono già 17 i ragazzi iscritti al servizio, con una media di 4-5 ragazzi al giorno nel primo mese di utilizzo.

Un progetto di sostegno alla crescita della comunità

Questa iniziativa va oltre un semplice investimento nell’istruzione: è un impegno concreto del Comune nel mettere i giovani al centro della vita comunitaria. L’obiettivo è quello di creare una vera e propria comunità giovanile, dove lo studio si intreccia con la possibilità di affrontare temi di attualità, scambiare idee e promuovere, attraverso questo servizio, la partecipazione alla vita sociale e culturale del paese.

Con l’apertura dell’aula studio, il Comune di Lugo di Vicenza compie un passo significativo nel sostenere i propri studenti e nel favorire la crescita culturale e sociale della comunità. Un esempio concreto di come investire nel futuro dei giovani, creando spazi dedicati alla loro formazione e aggregazione, rappresenti una risorsa fondamentale per l’intera comunità.

Per maggiori informazioni e per le modalità di iscrizione al servizio, è possibile consultare il sito del Comune di Lugo di Vicenza.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: